RESISTENZA dei materiali
Giuseppe Albenga
Definizioni. - Col nome di resistenza dei materiali s'intendono tanto la grandezza della tensione unitaria massima che un corpo può sopportare senza rompersi, [...] di snervamento. Prima di giungere alla rottura, nelle sbarre sottili e nei fili metallici, l'angolo di torsione raggiunge qualche giro.
Sforzi ripetuti e invertiti. - La resistenza dei materiali da costruzione diminuisce sensibilmente quando essi ...
Leggi Tutto
TRAFFICO AEREO, Controllo del
Antonio Mura
(v. navigazione: Navigazione aerea, App. III, II, p. 211; traffico aereo, Controllo del, App. IV, III, p. 664)
Regole di volo. - Il pilota di un aeromobile [...] che va dai 10-15 giri per secondo del radar ASMI a un giro ogni 6 o 10 secondi per i radar di navigazione. In ogni Frequency) un segnale che individua un piano inclinato secondo un angolo di discesa ideale, generalmente di 3° rispetto all'orizzonte ...
Leggi Tutto
TRAZIONE
Filippo TAJANI
Luigi STABILINI
. Elemento comune a ogni locomozione è lo sforzo di trazione, o sforzo da spendere per tenere un mobile (veicolo terrestre, nave, dirigibile, velivolo, vettura [...] con piccolo numero di cilindri, lo sforzo durante il giro di ruota varia notevolmente sia per il variare della P sen α (se α è l'angolo corrispondente alla pendenza). Ma poiché gli angoli delle pendenze stradali o ferroviarie sono piccolissimi, ...
Leggi Tutto
SCENOGRAFIA (X, XI, p. 19)
Franco Mancini
Teatro. - L'intervento di un nuovo personaggio, il regista, non era valso a evitare che negli anni Trenta, dopo una stagione densa di fermenti, la s. europea [...] in America trovassero terreno ancor più fertile. Nel giro di pochi anni, infatti, l'essenzialità quasi sulla scenografia cinematografica, ibid., n. 12, 1962; A. Moravia, "Grande angolo Sogni & Stelle di Mario Schifano", in Sipario, nn. 261-62, ...
Leggi Tutto
IMBARCAZIONI (fr. embarcations; sp. lanchas; ted. Boote; ingl. boats)
Filiberto Dondona
Generalità. - Le definisce A. Guglielmotti come "tutti i galleggianti da remi che si usano", ma aggiunge che è [...] di rame, e disposti nelle due aperture degli angoli ottusi formati dall'intersezione dei comenti dei due fasciami di scendere in sentina. I banchi sono destinati ai vogatori, mentre in giro alla poppa vi è il sedile per i passeggeri. A poppa vi è ...
Leggi Tutto
MAGLIERIA (fr. bonneterie, tricotage; sp. géneros de punto; ted. Strickerei, Wirkerei; ingl. knitting, hosiery)
Roberto Tremelloni
Categoria di tessuti formati da uno o più fili curvilinei costituenti [...] telaio una seconda frontura (serie, filza) di aghi incrociantisi ad angolo retto con la frontura di aghi del telaio, e con ciò parecchie sullo stesso telaio, col risultato che a ogni giro il telaio produce tanti ranghi di maglie quante sono le ...
Leggi Tutto
SINCROTRONE, Luce di
Adalberto Balzarotti
Radiazione elettromagnetica emessa da particelle subatomiche cariche che si muovono con velocità relativistica in un campo magnetico.
I primi studi sull'irraggiamento [...] mrad2 0,1% b.p.), dove dΩ = δθ dψ è l'elemento di angolo solido, e la brillanza (spettrale) della sorgente Φs=d4N/(dt dΩ dS dλ/λ λ, si ottiene la potenza totale irraggiata dall'elettrone in un giro, cioè la [2]. Nella tab. 1 sono raccolti alcuni ...
Leggi Tutto
PO (A. T., 17-18-19, 24-25-26)
Giuseppe Caraci
Il massimo dei fiumi italiani, e in pari tempo l'unico che costituisca, insieme con la numerosa serie dei suoi tributarî, un vero e complesso sistema fluviale. [...] distanza da questo, per secondarne il decorso e unirvisi ad angolo acuto.
In rapporto con la lunghezza e la portata Isola Serafini, misura 300 m. sull'istmo e 14 km. nel giro totale. Secondo E. Lombardini, sotto Cremona un meandro impiegherebbe, in ...
Leggi Tutto
MINA
Carlo RODANO
Romeo MELLA
. Cavità aperta artificialmente, nella quale si fa scoppiare con speciali accorgimenti un esplosivo per spaccare e abbattere rocce e opere murarie. Ha poca efficacia [...] appunto barramina, facendolo ruotare di 1/8-1/10 di giro a ogni colpo, in modo da ottenere incisioni radiali che avere sezione diversa dalla circolare. Il taglio può avere diverse forme; l'angolo di taglio è di 70°-110° per le rocce dure e minore ( ...
Leggi Tutto
QUADRILATERO articolato
Aristide Prosciutto
Il quadrilatero articolato è una catena cinematica costituita da quattro membri rigidi collegati a due a due mediante coppie rotoidali (perni di articolazione). [...] quanto d sono dotati di moto rotatorio continuo.
Però se b ruota con velocità angolare costante ω0, la velocità angolare di d varia invece periodicamente, raggiungendo durante ciascun giro un massimo ω1 e un minimo ω2, che sono dati da:
Anche questo ...
Leggi Tutto
giro
s. m. [lat. gȳrus, gr. γῦρος]. – 1. a. La linea che limita una superficie, perimetro: lo spiazzo ha un g. di 200 metri; il g. delle mura, il perimetro della superficie racchiusa dalle mura, e le mura stesse, in quanto costituiscono tale...
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...