La dinamica si prefigge, come suo problema principale, la determinazione del moto di un qualsiasi corpo naturale sotto una qualsiasi sollecitazione, sostituendo cosi l'indagine causale dei fenomeni di [...] da est a ovest attraverso il sud, compiendo un intero giro in ore 24/sin λ. Queste previsioni della teoria da di G e dalla rotazione attorno a G. Quindi, se ω è la velocità angolare, il vincolo (anolonomo) di puro rotolamento (σ = o) dà luogo istante ...
Leggi Tutto
La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] sempre di prese successive con marcia a uno (un fotogramma per giro di manovella) e nelle quali le lettere si dispongono a volta saranno i difetti di prospettiva delle immagini. Vi è un angolo per cui la visibilità è perfetta e corrisponde a quella ...
Leggi Tutto
TORINO (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Goffredo BENDINELLI
Giulio Carlo ARGAN
Francesco LEMMI
Gino TAMBURINI
Luigi MICHELOTTI
Andrea DELLA CORTE
Piero BAROCELLI
Francesco COGNASSO
Piero PIERI
Capoluogo [...] nonché di seguire l'andamento delle mura di cinta. Il giro delle mura viene calcolato nella cifra di metri 2960 circa ( di Palazzo Madama); a O. Porta Segusina (Porta Susa), all'angolo di Via Garibaldi con Via della Consolata. Delle due vie prinipali ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA
Paolo Migliorini
Stefano Bianchini
Paolo Migliorini
Stefano Bianchini
Stefano Bianchini
Lionello Costantini
Elisabetta Borgna
Enrico Zanini
Jure Miku¿
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Stefania [...] 42% dei voti e il 67% dei seggi.
Da allora, un nuovo giro di vite è stato imposto al paese che ha sofferto di una drastica riduzione terrazze sfalsate, o nell'isolato in Bulvar Crvene Armije, angolo M. Gorki, segnato dai risalti dei balconi e degli ...
Leggi Tutto
INCISIONE
Carlo Alberto PETRUCCI
Mary PITTALUGA
. Arte di disegnare sopra una superficie dura, scavandola. L'incisione può essere fine a sé stessa (cammeo, pietre dure); servire per decorazione, [...] a destra. Queste quattro serie di linee costituiscono un giro. Perché una lastra risulti ben preparata e uniformemente granita, a guisa di una U.
Una varietà di esse, con sezione ad angolo più o meno acuto, come una V, si chiama ferro a vela ...
Leggi Tutto
Città della repubblica di Turchia, situata a 41° di lat. N. e 28°55′ di long. E. di Greenwich.
Sulle rive della Propontide (Mar di Marmara) all'ingresso del Bosforo i Megaresi fondarono Bisanzio (v.) verso [...] e, prima di raggiungere la moschea di Selīm, piegava ad angolo retto verso est finendo sul Corno d'Oro presso Un Qapan raffigurazione convenzionale della città di Costantinopoli, consistente nel giro delle mura sezionate da torri, nel cui centro ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] nel 1788 nel primo soggiorno romano, e nella Stuart all'angolo di Piazza di Spagna e del Babuino alloggiò il Lessing nel speciali luoghi e cure, creandone addirittura di nuovi nel giro di pochi anni. Sono nate così delle vere città-alberghi ...
Leggi Tutto
(v. cinematografo, X, p. 335; App. I, p. 420; II, I, p. 592; III, I, p. 384; cinematografia, IV, I, p. 446)
Aspetti tecnici
Innovazioni tecnologiche. - Benché il sistema di riproduzione dell'immagine e [...] un anfiteatro, che consente agli spettatori di godere di un grande angolo visuale. La pellicola è del formato 70 mm ma lo ). Più popolare e commerciale Fr. Mambo, che nel 1982 girò una commedia populista, il mediometraggio X...X. Nel 1990 sono ...
Leggi Tutto
. Alla fine del secolo scorso la letteratura scientifica su questo argomento era ridottissima: si potrebbe affermare che tale importantissimo ramo della scienza non esisteva ancora quando nel dicembre [...] stesso e specialmente dal suo supporto, dopo qualche giro, e dalle azioni centrifughe nell'aria. Tale = 4 π q, si ha: ψ1 = q (i + cos α), detto α l'angolo che il raggio
forma con l'asse x.
Sovrapposto al campo di tale sorgente un vento uniforme ...
Leggi Tutto
PUGLIA (A. T., 24-25-26 bis e 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Piero BAROCELLI
Raffaele CIASCA
Giulio BERTONI
Saverio LA SORSA
Sebastiano Arturo LUCIANI
Vincenzo VERGINELLI
Nome, [...] murgiano, le ferrovie più importanti ne seguono in giro il confine: i vertici sono segnati dalle stazioni Secondo la tradizione, nel 492 l'arcangelo Michele apparve sul Gargano, angolo dell'Italia e d'Europa proteso verso Bisanzio e il Levante, ...
Leggi Tutto
giro
s. m. [lat. gȳrus, gr. γῦρος]. – 1. a. La linea che limita una superficie, perimetro: lo spiazzo ha un g. di 200 metri; il g. delle mura, il perimetro della superficie racchiusa dalle mura, e le mura stesse, in quanto costituiscono tale...
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...