Economia e politica agraria
Michele De Benedictis
Evoluzione del pensiero economico ed economia agraria
Agli inizi degli anni settanta Wassily Leontief, riflettendo con qualche pessimismo sulla rilevanza [...] di politica agraria - riteniamo sia possibile dar conto di una parte largamente significativa dei temi diriflessione teorica e di ricerca empirica didi comportamento dell'impresa contadina, contributo destinato a divenire una pietra angolare ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] argomento diriflessione tra studiosi e addetti ai lavori, oltre che oggetto privilegiato di attenzione da parte dei media di tutto il mondo.
Sebbene l’unica superpotenza sopravvissuta alla fine della Guerra fredda, dopo vent’anni di supremazia ...
Leggi Tutto
Ottica quantistica
HHermann Haken
di Hermann Haken
Ottica quantistica
sommario: 1. Ottica quantistica: la natura della luce. 2. Il laser. a) Il mezzo laser-attivo e i sistemi di pompaggio. b) II risonatore. [...] hanno una probabilità molto maggiore di tutti gli altri di essere amplificati da un'emissione stimolata.
Per ottenere un alto coefficiente diriflessione (per luce polarizzata), si utilizza la riflessione all'angolodi Brewster, disponendo cioè gli ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La nascita della meccanica statistica
Olivier Darrigol
Jürgen Renn
La nascita della meccanica statistica
Modelli meccanici dei fenomeni termici
Con la locuzione 'meccanica statistica' [...] esistenza di fenomeni diriflessione e rifrazione del calore. La terza acquisizione fu la dimostrazione della possibilità di convertire d'urto e φ l'angolo azimutale. Questa equazione determina completamente l'evoluzione di f a partire dal suo stato ...
Leggi Tutto
Sistemi di comunicazione wireless
Sergio Barbarossa
Una delle caratteristiche distintive della società odierna è l’enorme aumento del flusso di informazioni che vengono scambiate quotidianamente. È [...] sono presenti fenomeni diriflessione o diffrazione delle onde elettromagnetiche. Tuttavia, nella propagazione di onde in ambienti fk vale
[7] formula
dove θk è l’angolo tra la direzione di arrivo dell’onda al ricevitore e la direzione della ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuroimaging della funzione cognitiva
Adina L. Roskies
Neuroimaging della funzione cognitiva
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. [...] e, inoltre, intende fornire materiale diriflessione a chi intenda valutare criticamente gli studi disegnata la corteccia visiva umana, tenendo conto dell'eccentricità e dell'angolo visivo, e suddivisa in diverse regioni definite in senso funzionale ...
Leggi Tutto
Simmetrie in biologia
MMario Ageno
di Mario Ageno
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Simmetrie geometriche nel mondo dei viventi: a) animali (Metazoi); b) piante (metafiti); c) funghi; d) protisti (Eucarioti [...] elettromagnetica circolarmente polarizzata prevalentemente in un verso, né per riflessione della luce solare sull'acqua sotto un angolo prossimo all'angolodi Brewster, nè per effetto del campo magnetico terrestre, nè in qualsiasi altro modo ...
Leggi Tutto
Udito
GGeorg von Békésy
di Georg von Békésy
SOMMARIO: 1. Cenni storici. □ 2. L'orecchio medio: a) elementi di anatomia; b) meccanismi di trasmissione dei suoni. □ 3. L'orecchio interno: a) generalità [...] con modestissimi fenomeni diriflessione, alla coclea cosi che infine tutta l'energia di entrata raggiunge le ed esterne. Nella fig. 21 si può osservare anche come l'angolo compreso fra le cellule cigliate interne e le esterne si sia modificato, ...
Leggi Tutto
Le molecole organiche nel gas interstellare
Patrick Thaddeus
(Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics Cambridge, Massachusetts, USA)
Oltre 110 molecole, in buona parte organiche, sono state identificate [...] che si estende dalle Hawaii fino a Puerto Rico, capace di ricostruire immagini con una risoluzione angolaredi 3 ∙ 10-⁴ secondi di arco, è il più potente strumento di questo tipo. Questo interferometro ha fornito le prove attualmente più attendibili ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Archimede
Reviel Netz
Archimede
Archimede è l’unico dei matematici greci di cui abbiamo notizie storiche; questa eccezionalità è dovuta in parte ai risultati da lui ottenuti, [...] triangolo di misura è maggiore di quella, PI, della piramide inscritta, ossia T>PI. Un momento diriflessione permette di vedere in mente il modo in cui Gauss cercava di calcolare la somma degli angolidi triangoli fisici, ma questo era in un ...
Leggi Tutto
riflessione
riflessióne (ant. reflessióne) s. f. [dal lat. tardo reflexio -onis, propr. «ripiegamento», der. di reflectĕre: v. riflettere]. – 1. In fisica, fenomeno che si verifica allorché onde luminose, o elettromagnetiche in genere, incidono...
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...