I c., o meglio le fasi liquido-cristalline, sono uno stato della materia (detto anche stato mesomorfico) intermedio fra quello di un solido cristallino e quello di un liquido isotropo. Per estensione, [...] alla giacitura dei piani (fig. D): l’angolo d’inclinazione degli assi rispetto ai piani può di tale tipo di radiazione elettromagnetica modifica il passo della struttura, producendo una variazione cromatica del campione, analizzato in riflessione ...
Leggi Tutto
Astronomia
Strumento ottico per la misurazione dell’altezza degli astri sull’orizzonte, usato soprattutto su navi e imbarcazioni nella navigazione astronomica, ovvero per rilievi topografici e idrografici, [...] dell’astro sfiorare la linea dell’orizzonte O, fornita nella visuale diretta. Infatti per effetto della doppia riflessione l’alidada ha ruotato di un angolo α, uguale alla metà dell’altezza h dell’astro sull’orizzonte, ma poiché il lembo, dell ...
Leggi Tutto
ILLUMINAZIONE (dal lat. lumen "luce"; fr. éclairage; sp. iluminación; ted. Beleuchtung; ingl. lighting)
George MONTANDON
Ugo BORDONI
Gaetano JERNA
Guido JELLINEK
Fino a non molto tempo fa la luce [...] fra la lampada e il punto (espressa in metri) e ϕ l'angolo che la direzione LO fa con la normale, nel punto O, alla doppio prisma (fig. 5) di vetro, formato da due prismi ABC e DEF, dei quali il primo è a riflessione totale, lavorati separatamente e ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] è quello della propagazione guidata, garantita dal fenomeno della riflessione totale, per il quale un raggio luminoso che incida a un angolo maggiore di un certo angolo critico sulla superficie di separazione tra un mezzo meno denso e uno più denso ...
Leggi Tutto
. Diffusione della luce. - Diffusione sulla superficie dei corpi. - La superficie di un corpo si può comportare in modi diversi quando su di essa si faccia cadere un raggio luminoso. Alcuni corpi assorbono, [...] area, in una certa direzione, è proporzionale al coseno dell'angolo α che questa direzione forma con la normale alla superficie. Poiché non differisce dalla riflessione: essa è l'insieme di una grandissima quantità diriflessioni che si compiono nei ...
Leggi Tutto
CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] 12°: una riflessione esatta e densa di conseguenze sulla possibilità di definire astrattamente le qualità di uno spazio 'angolo sud-ovest si sdoppiava in corrispondenza di un piccolo recinto interno, una sorta di cittadella nella cittadella di ...
Leggi Tutto
Cristallografia
Ekhard K. H. Salje
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Concetti di simmetria: a) gruppi e reticoli; b) rappresentazioni irriducibili dei gruppi spaziali. 3. Diffrazione di radiazioni da [...] e riflessione. Si ottengono così nuovi tipi di operazioni di simmetria. La combinazione di un asse binario e di una la sua energia. L'angolodi rotazione dipenderà, in questo caso, essenzialmente dal parametro di controllo (per esempio da T ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] intercetta un flusso di energia solare dell'ordine di 170.000 miliardi di kW. L'assorbimento e la riflessione da parte dell' della potenza caratteristica, occorre inoltre ricordare che l'angolodi sfasamento fra le due tensioni agli estremi aumenta ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] diriflessione del cemento bianco e quello del solfato di bario, BaSO4, assunto come riferimento. L'indice di bianchezza di tecnica Czochralski. Essi tagliano il silicio secondo un angolodi 4 gradi rispetto alla direzione (100), creando così ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] da forme diriflessione religiosa fondate su un'elevata spiritualità, come dimostra il Testo di teologia menfita tombe, innovando profondamente rispetto alla tradizione di origine tebana, sono collocate in un angolo del recinto del tempio del dio ...
Leggi Tutto
riflessione
riflessióne (ant. reflessióne) s. f. [dal lat. tardo reflexio -onis, propr. «ripiegamento», der. di reflectĕre: v. riflettere]. – 1. In fisica, fenomeno che si verifica allorché onde luminose, o elettromagnetiche in genere, incidono...
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...