Pittore, architetto, scienziato (Vinci, Firenze, 15 aprile 1452 - castello di Cloux, od. Clos-Lucé presso Amboise, 2 maggio 1519). Ha personificato il genio rinascimentale che rivoluzionò sia le arti figurative [...] secondo un ritmo ternario, in modo che il Redentore appare dominante alcentro: i gruppi si agitano di indignazione e di dolore alle parole questione della grandezza delle immagini in rapporto all'angolo visivo, le leggi della prospettiva geometrica e ...
Leggi Tutto
Sigla di radio detection and ranging («rivelazione e localizzazione mediante radioonde»), che indica un sistema elettronico in grado di rivelare, per mezzo di ecoradio, la presenza di bersagli distanti, [...] impulsi emessi danno luogo (fig. 6E) a un punto luminoso nel centro dello schermo e le marche di distanza danno luogo a cerchi distanziometrici risoluzione, oltre che in distanza, anche in angolo, al di là di quella consentita dalle dimensioni dell’ ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
Organo di senso per la ricezione degli stimoli luminosi, che vengono trasmessi ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive.
Anatomia comparata
Invertebrati
Molti Invertebrati [...] , obiettivo a o. di pesce (fish-eye), obiettivo grandangolare con angolo del campo molto grande, tra 140° e 180°.
Meteorologia
O. di un ciclone
Zona di calma alcentro del ciclone, dove la pressione atmosferica raggiunge il minimo valore.
Religione ...
Leggi Tutto
L’insieme dei corpi che rientrano nella zona di influenza gravitazionale del Sole. È formato dal Sole, dagli 8 pianeti principali (in ordine di distanza dal Sole: Mercurio, Venere, Terra, Marte, Giove, [...] esattamente alcentro delle angolare in un sistema isolato. Il secondo conseguì dall’aumento della velocità di rotazione. Il riscaldamento fu prodotto dalla conversione di energia gravitazionale in energia termica e risultò più marcato alcentro ...
Leggi Tutto
Tecnica
Strumento di orientamento per determinare una direzione.
B. magnetiche
Tutti quegli strumenti, a qualsiasi uso destinati, nei quali si utilizzano le proprietà direttive del campo magnetico terrestre. [...] per rilevamenti topografici costituito da un cerchio orizzontale graduato, alcentro del quale è imperniato un ago magnetico libero di è fornito di cerchio verticale per la lettura degli angoli zenitali. Viti calanti e livelle permettono di assicurare ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] problemi della parola poetica e della lingua sono alcentro delle ricerche del Circolo linguistico moscovita e del (1017 ca., tre navate e cinque cupole, con torre cilindrica all’angolo). S. Sofia a Kiev (1018-37, cinque navate circondate da gallerie ...
Leggi Tutto
Costruzione di una certa grandezza e capacità (stazza lorda superiore a 50 t; per stazze inferiori si parla di imbarcazione), adibita al trasporto per acqua di persone, merci, o anche ad azioni belliche. [...] le n. cisterna e le portarinfuse. I fumaioli, un tempo disposti alcentro n., sul piano di simmetria, sono ora sistemati a poppa estrema =P(r−a)senα, in cui α è l’angolo di inclinazione relativo all’asse longitudinale corrispondente alla condizione di ...
Leggi Tutto
teatro Edificio o complesso architettonico costruito e attrezzato per rappresentazioni sceniche.
Spettacolo, sia come singola rappresentazione teatrale, sia come genere.
Il t. come edificio: l’antichità
In [...] di tramezza lignea dipinta con finte architetture, alcentro della quale si apriva una grande boccadopera incorniciata interno, per gli intervalli, che scorreva lateralmente. Dall’angolo sinistro del palcoscenico partiva una passerella larga circa 1 ...
Leggi Tutto
Macromolecole costituite da una, o più, lunghe catene polipeptidiche (dette anche protidi). Le p. costituiscono la classe di molecole organiche più abbondanti in tutti gli organismi viventi; si trovano [...] da quelle completamente estese del polipeptide (cioè con angoli di 180°). I foglietti β sono unità strutturali comuni steli hanno all’estremità un’ansa costituita da 7 o 8 basi. Alcentro dell’ansa, portata dallo stelo centrale, vi sono 3 basi, che ...
Leggi Tutto
turbina Macchina motrice a fluido, costituita di parti fisse (statore e distributore) e mobili (rotore) con corone di elementi sagomati (pale) a guida del deflusso: il rotore, detto anche girante, è l’elemento [...] utile), diametro D (quale lunghezza rappresentativa) e velocità angolare n (in rad/s), sussistono le importanti relazioni , più diffuse, sono quelle ottenute immettendo il vapore alcentro di due corpi simmetrici con scarico agli estremi opposti; ...
Leggi Tutto
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...
proiezione
proiezióne s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre «gettare avanti», part. pass. proiectus]. – 1. a. L’atto di proiettare, di lanciare nello spazio un corpo pesante: parmi dunque di ritrar dal vostro parlare, che non venendo...