Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] più definite e brillanti, e un maggior angolo visivo.
È possibile pensare all'elettronica senza il K. Halada, Progress of ecomaterials toward a sustainable society, in Current opinion in solid state & materials science, 2003, 7, pp. 209-16.
E. Di ...
Leggi Tutto
OVAIO (lat. scient. ovarium; fr. ovaire; sp. ovario; ted. Eierstock; ing. ovary)
Primo DORELLO
Nicola PENDE
Alberto PEPERE
Pasquale SFANIENI
Anatomia umana. - L'ovaio è l'organo destinato alla produzione [...] ; 2. l'uteroovarico, teso, come dice il nome, tra l'angolo tubarico dell'utero e il polo caudale dell'ovaio; 3. il mesovario cistoadenoma dell'ovaia opposta. Più rari sono i teratomi solidi a componente di tessuti più immaturi e con più frequenti ...
Leggi Tutto
RADAR (sigla dall'ingl. Radio Detecting and Ranging) o Radiolocalizzatore
Algeri MARINO
Speciale apparato radioelettrico atto ad individuare in distanza e in direzione corpi circostanti metallici o [...] diagrammi d'irradiazione ottenuti tracciando l'intersezione del solido d'irradiazione con il piano verticale ZOP′ e Co di trasmissione, ma divaricati (fig. 11) di un piccolo angolo β, cosicché, ammessa la direzione di massimo guadagno sempre normale ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Il territorio della repubblica federale argentina è attualmente suddiviso in 22 province, ciascuna con un governatore e un'assemblea elettivi, più la capitale federale e un [...] una prosa traslucida, senza perdere le sue capacità di solido costruttore.
Ma senza dubbio la fiducia nella realtà, il e "Courtain Wall" sono, a Buenos Aires, il palazzo di via Florida angolo via Paraguay, (1961-63; E. Bonta e C. Sucari); il palazzo ...
Leggi Tutto
Popolazione, distinta per linguaggio dai vicini Castigliani e Francesi, che occupa l'angolo NE. della Spagna, cioè la provincia di Guipúzcoa, quasi tutta quella di Biscaglia (Vizcaya), la porzione settentrionale [...] Schuchardt.
Quanto alla parentela prossima del basco, lasciando da parte le innumerevoli ipotesi fantastiche, due sole dottrine hanno solido fondamento, cioè: a) che il basco sia affine alle lingue camitiche; b) che sia affine alle lingue caucasiche ...
Leggi Tutto
In anatomia, è compreso fra i tessuti dell'organismo; vi rientrano formazioni a caratteri morfologici diversissimi, quali il connettivo lasso, dotato di grande plasticità; il tessuto adiposo; parti dure, [...] in una sola direzione, come nel tendine, s'incrociano ad angolo retto, nella sclerotica dell'occhio in varie direzioni. Nella sostanza tonaca intima delle arterie e delle vene sono placche solide o fenestrate, a superficie liscia, oppure con rilievi ...
Leggi Tutto
Strumento che serve ad orientare, eppero di particolare imponanza nella navigazione, anche aerea. Si fonda sulla proprietà che ha l'ago magnetico di rivolgersi verso il nord, ma esistono anche bussole [...] intorno all'asse orizzontale b b. Il corpo C ha la forma di solido di rotazione, avente b b come asse. Imprimiamo a C un rapido Sotto l'azione della corrente l'ago ruoterà di un angolo ϑ. Allora il campo magnetico prodotto dalla corrente eserciterà ...
Leggi Tutto
STATISTICA, MECCANICA
Enrico FERMI
Lo studio della struttura molecolare e atomica della materia ha reso necessario lo sviluppo di metodi particolari, adatti alla discussione delle proprietà di sistemi [...] a seconda della velocità della molecola urtante e dell'angolo d'incidenza dell'urto; ma ciò che interessa N, e quindi la (21) ci dà:
come espressione dell'energia termica del corpo solido. Se, p. es., ci riferiamo ad un grammo-atomo, N è il numero di ...
Leggi Tutto
Nei quindici anni dal 1960 al 1975 le f. sono state caratterizzate dall'aumento delle velocità di marcia specie dei treni viaggiatori e ciò per vincere la concorrenza del mezzo automobilistico su strada [...] tiristore (v. elettronica: Dispositivi elettronici allo stato solido, in questa App.). Per i tiristori utilizzati nel circuito del reostato di avviamento. Mediante variazione dell'angolo di conduzione è possibile variare con continuità il valore ...
Leggi Tutto
Geometria
Ryoichi Kobayashi e Luigi Ambrosio
Giovanni Bellettini
(XVI, p. 623; App. III, i, p. 724; IV, ii, p. 39; V, ii, p. 391)
Numerose voci dell'Enciclopedia Italiana trattano i vari oggetti e [...] fornisce il prodotto interno nello spazio ambiente R³, in modo che l'angolo tra due vettori tangenti u e v sia dato da
e la che f:[a,b]→P(Rn) e f(t) è un insieme solido con frontiera compatta di classe C∞ che evolve in modo classico per curvatura ...
Leggi Tutto
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...
solido1
sòlido1 agg. e s. m. [dal lat. solĭdus, propr. «intero, compatto, massiccio, senza cavità o vuoti interni»; cfr. saldo1 e sodo]. – 1. agg. a. Stabile, ben piantato, resistente: una serie di s. pilastri; fondamenta s.; la costruzione...