Vedi THARROS dell'anno: 1966 - 1997
THARROS (Θάρροσ, Τάρραι, Ταρραί, Tharros, Tarrae, Tarri ecc.)
G. Pesce
Antica città della Sardegna sulla penisoletta fra il moderno villaggio di San Giovanni di Sinis [...] altari lapidei. Nessun edificio vistoso, ma solamente recinti minori adiacenti fra loro sullo strato superficiale, coevo alla seconda guerra sito di un edificio punico orientato con gli angoli, del quale sussistono poderose cortine in opera quadrata ...
Leggi Tutto
SIVAS
T. Sinclair
(gr. Σεβάστεια; lat. Sebastea)
Città della Turchia, posta nella parte nordorientale dell'altopiano anatolico. S. fu centro antico del Ponto Polemoniaco; in epoca romana e protobizantina [...] Tokat, Niksar), la Piccola Armenia (S. e i distretti adiacenti) e parti della Cappadocia orientale (Elbistan, Malatya).A S decorata inserita in un muro) riccamente scolpita; gli angoli dell'edificio sono segnati da torrette decorate.Ancora più a ...
Leggi Tutto
MEAUX
P. Kurmann
(lat. Iatinum)
Città della Francia settentrionale (dip. Seine-et-Marne), situata sul corso inferiore della Marna, a km 45 a N-E di Parigi.In epoca gallo-romana fu civitas dei Meldi [...] 1220-1235, del transetto e delle due campate adiacenti del corpo longitudinale, benché essa dovesse apparire obsoleta. allungato, su più piani, con sale a volta; gli angoli sono marcati da torrette cilindriche che conferiscono all'insieme un ...
Leggi Tutto
Vedi FONDI dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
FONDI (v. vol. iii, p. 719)
C. F. Giuliani
La città sorge sulla Via Appia, il cui tracciato, palesemente forzato per attraversarla, ne costituisce l'asse principale. [...] ad un quadrato (m 370 × 360) con gli angoli del lato NO arrotondati.
Il perimetro è segnato da robuste dimensioni press'a poco quadrate di circa 40 m di lato tranne quelli adiacenti alla via principale orientata SO-NE (m 6o × 40 circa quelli a ...
Leggi Tutto
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...
adiacente
adiacènte agg. [dal lat. adiăcens -entis, part. pres. di adiacere «giacere accanto»]. – 1. Che sta, giace, è posto vicino: strada, casa a. al podere; la piazza e le vie a. erano gremite di popolo; mare a., rispetto alla terra che...