• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
107 risultati
Tutti i risultati [107]
Medicina [44]
Biografie [23]
Patologia [17]
Farmacologia e terapia [6]
Anatomia [5]
Storia [3]
Storia della medicina [3]
Psicologia e psicanalisi [3]
Biologia [3]
Filosofia [2]

AORTITE

Enciclopedia Italiana (1929)

È l'infiammazione dell'aorta, specialmente del bulbo, in corrispondenza delle sue valvole sigmoidee e dell'arco. Il processo infiammatorio molto di rado ha un decorso acuto, quasi sempre invece un decorso [...] al torace, specie nella stazione eretta, lungo il cammino, negli sforzi, nelle profonde emozioni. Non è rara l'angina pectoris (v.). La diagnosi precoce dell'aortite, che nei giovani è quasi sempre di origine sifilitica, ha una grande importanza ... Leggi Tutto
TAGS: ARTERIOSCLEROSI – ANGINA PECTORIS – INFIAMMAZIONE – POLIARTRITE – ANEURISMA

CARDIOSCLEROSI

Enciclopedia Italiana (1930)

È una grave alterazione anatomica diffusa del muscolo del cuore, per la quale il tessuto del miocardio è sostituito da zolle più o meno numerose di un connettivo cicatriziale, duro, fibroso. Queste zolle [...] polso raro permanente e talvolta quel complesso di sintomi conosciuto come sindrome di Adams-Stokes, oppure col quadro morboso dell'angina pectoris (v.). L'esito di quest'affezione del cuore è sempre la morte, non di rado improvvisa, per una profusa ... Leggi Tutto
TAGS: ARTERIE CORONARIE – EMORRAGIA INTERNA – ARTERIOSCLEROSI – ANGINA PECTORIS – ENDOCARDIO

MACKENZIE, Sir James

Enciclopedia Italiana (1934)

MACKENZIE, Sir James Agostino Palmerini Medico, nato a Scone, Perthshire (Scozia) il 12 aprile 1853, morto a Londra il 26 gennaio 1925. Si laureò a Edimburgo nel 1882; dopo 25 anni di esercizio pratico [...] ); Diseases of the heart (ivi 1908); Principles of diagnosis and treatment in heart affections (ivi 1916); The future of medicine (ivi 1919); Heart disease and pregnancy (ivi 1921); Angina pectoris (ivi 1923); The basis of vital activity (ivi 1926). ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MACKENZIE, Sir James (1)
Mostra Tutti

ANGOR PECTORIS

Enciclopedia Italiana (1929)

. È una sensazione più o meno intensa di morsa o di semplice oppressione al torace che molte volte si accompagna a pallore del volto, raffreddamento delle estremità, affanno respiratorio e talora a vomito. [...] segue a gravi malattie dello stomaco, dell'intestino, del fegato, dei polmoni, talora infine, e questo è il caso più grave, è la espressione sintomatica di gravissime affezioni dell'aorta e delle arterie coronarie del cuore (v. angina pectoris). ... Leggi Tutto
TAGS: ARTERIE CORONARIE – INTESTINO – NEUROSI – PSICOSI – POLMONI

tachicardia

Enciclopedia on line

tachicardia Aumento di frequenza delle pulsazioni cardiache oltre limiti normali o abituali (➔ aritmia). Può verificarsi in condizioni fisiologiche (dietro sforzo, per emozioni, nella stazione eretta, [...] più gravi, con frequenza elevatissima e lunga durata dell’accesso, si possono verificare lipotimie, sincopi, crisi di angina pectoris. La pressione arteriosa è diminuita. Nella terapia possono trovare un utile impiego farmaci come i betabloccanti e i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ANGINA PECTORIS – BETABLOCCANTI – CARDIOPALMO – MIOCARDIO – ARITMIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tachicardia (2)
Mostra Tutti

sildenafil

Enciclopedia on line

sildenafil Nome commerciale del composto chimico sintetico di formula C22H30N6O4S, derivato della piperazina. Studiato inizialmente per il trattamento dell’angina pectoris, ha attratto poi maggiore interesse [...] per la sua attività stimolatrice dell’erezione peniena, dapprima riscontrata come inatteso effetto collaterale. Il s. agisce inibendo l’azione dell’enzima fosfodiesterasi 5, responsabile della degradazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: COMPOSTO CHIMICO – ANGINA PECTORIS – C22H30N6O4S – ENZIMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sildenafil (1)
Mostra Tutti

betabloccanti

Enciclopedia on line

Farmaci che agiscono sul sistema cardiovascolare con riduzione della frequenza cardiaca e della pressione arteriosa, inibendo i recettori β (➔ recettore) del sistema simpatico, che sono presenti in numerosi [...] in generale nella terapia delle malattie cardiovascolari, nel trattamento della ipertensione arteriosa, della cardiopatia ischemica e dell’angina pectoris. Fra i diversi farmaci di questa classe quello che trova maggior credito come antiaritmico è il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
TAGS: DISTURBI DEL RITMO CARDIACO – MALATTIE CARDIOVASCOLARI – SISTEMA CARDIOVASCOLARE – IPERTENSIONE ARTERIOSA – CARDIOPATIA ISCHEMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su betabloccanti (2)
Mostra Tutti

coronario

Enciclopedia on line

In anatomia, formazione disposta a guisa di corona intorno a un organo. Tra le arterie: le c. cardiache, le c. labiali, la c. malleolare di Hyrtl e la c. stomachica o arteria gastrica sinistra. Solco [...] il nome di circolo coronarico. L’espressione insufficienza coronarica designa genericamente le manifestazioni morbose (dolori precordiali, angina pectoris ecc.) a seguito di insufficiente irrorazione del cuore. Per lo più in rapporto ad alterazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA – PATOLOGIA
TAGS: MEZZO DI CONTRASTO – ANASTOMOSI – VENTRICOLI – DIAFRAMMA – MIOCARDIO

popper

Enciclopedia on line

(o pop) Termine, che si riferisce al rumore prodotto dall’apertura delle fialette, usato per indicare alcune sostanze il cui consumo come stupefacenti si è andato diffondendo nel corso degli anni 1990. [...] Le principali sono il nitrito di amile o amilnitrito, già usato per il trattamento dell’angina pectoris, e il nitrito di butile; esse vengono assunte per inalazione e hanno un effetto di durata molto breve (in genere meno di un minuto), che si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: ANGINA PECTORIS

precordio

Enciclopedia on line

In anatomia, la regione (regione precordiale) della parete anteriore del torace in corrispondenza del cuore. Dolore (o oppressione) precordiale Sensazione di peso in corrispondenza del torace, di solito [...] accompagnata da dispnea; è sintomo comune a molte affezioni, dall’aerofagia all’angina pectoris. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA
TAGS: ANGINA PECTORIS – AEROFAGIA – DISPNEA – TORACE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su precordio (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
anginóso
anginoso anginóso agg. e s. m. [der. di angina (pectoris)]. – 1. agg. Che si riferisce all’angina pectoris: manifestazione a., dolori anginosi. 2. agg. e s. m. (f. -a) Malato affetto da angina pectoris.
angina
angina s. f. [dal lat. angīna, che è dal gr. ἀγχόνη «angoscia», ravvicinato ad angĕre «stringere» per etimologia popolare]. – 1. Nel linguaggio medico, denominazione generica dei processi morbosi a carico del palato molle, dell’ugola e delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali