TOVAGLIA
Filippo Rossi
L'uso della tovaglia di tela o di lino stesa sulla tavola durante il pasto ci è testimoniato nell'antichità cristiana dalle rappresentazioni figurate: le raffigurazioni dell'Ultima [...] in bianco a San Giorgio di Eisenach). (V. tavv. XXXIII e XXXIV).
Bibl.: L. De Farcy, La broderie du XIe siècle jusqu'à nos jours, Angers 1890, p. 49; G. Cristofani, in Boll. della R. Dep. di st. pat. per l'Umbria, XV, xxxix; pp. 1-2; W. Bombe, Studii ...
Leggi Tutto
MINIATURA
M.G. Ciardi Dupré Dal Poggetto
La m., ovvero l'illustrazione del libro manoscritto, fu in Occidente una delle manifestazioni artistiche più importanti del Medioevo e anche nel Rinascimento [...] e precarolingi, come in un gruppo di codici illustrati con disegni a penna e acquarello, per es. le Vite dei vescovi di Angers (Roma, BAV, Reg. lat. 465) e il Cartulario di Saint-Martin-des-Champs (Londra, BL, Add. Ms 11662), databile ca. fra il ...
Leggi Tutto
OREFICERIA
G. Di Flumeri Vatielli
L'o., l'arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose, costituisce un importante settore del c.d. artigianato artistico e viene spesso considerata tra le 'arti [...] ); Teofilo, De diversis artibus, a cura di W.C.R. Dodwell, London e altrove 1961 (rist. anast. Oxford 1986); Bernardo di Angers, Liber miraculorum sanctae Fidis, a cura di A. Bouillet, Paris 1897, pp. 71-72; Suger, De administratione, in E. Panofsky ...
Leggi Tutto
AVORIO
R. Pinder-Wilson
Gli a. rappresentano una varietà relativamente particolare di oggetti artistici medievali. Essi appartengono infatti alla micro-scultura, dato che si tratta per lo più di rilievi [...] , Londra, Mus. of London; pastorale di S. Nicola e tau di Liegi, Londra, Vict. and Alb. Mus.; pastorale di Ulger, Angers, tesoro della cattedrale; tau di Coulombs, Chartres, Mus. des Beaux-Arts).Il fatto che la grande placca eburnea londinese dell ...
Leggi Tutto
SALAMANCA
M. Silva Hermo
(lat. Salamantica)
Città della Spagna occidentale, nella regione di León, capoluogo dell'omonima provincia, S. sorge su una collina di roccia arenaria, attraversata dal fiume [...] quelle laterali. Per questa fase le analogie strutturali sono più evidenti nell'Ovest della Francia, con la cattedrale di Angers, Le Mans e Poitiers (Pradalier, 1972; Sánchez Sánchez, 1991). Apparterrebbe sempre a questo momento l'inizio dei lavori ...
Leggi Tutto
SANSEVERINO, Ugo
Luigi Tufano
– Figlio secondogenito del conte di Tricarico Giacomo Sanseverino e di Margherita di Chiaromonte, nacque verosimilmente negli anni Trenta del XIV secolo.
Prima del 1362 [...] luogotenente generale.
Nel dicembre del 1384 Ugo fu a capo della legazione che raggiunse la Francia per trasportare ad Angers il cuore di Luigi e per ottenere fondi in vista del proseguimento della lotta a sostegno delle rivendicazioni angioine ...
Leggi Tutto
STEFANO
Pietro Silanos
Nato plausibilmente entro le prime decadi dell’XI secolo, secondo la testimonianza del vescovo di Sutri, Bonizone, fu di origini borgognone (Bonizonis episcopi Sutrini Liber [...] quale analizzò la redazione originale del testo dei decreti sinodali tràdita dai ms. 163 della Bibliothèque municipale di Angers e 1386 della Bibliothèque municipale di Troyes. Il testo dei canoni promulgati in occasione di entrambe le assemblee ...
Leggi Tutto
CASANOVA, Francesco
Heinz Schöny
Figlio degli attori Gaetano e Giovanna (Zanetta) Farussi (o Faruzi) di Burano, detta la Buranella, fratello di Giacomo e di Giov. Battista, nacque attorno al 1732-33 [...] Kaunitz (Vienna, Historisches Museum); Ritratto equestre dello zar Pietro (Vaduz, coll. Liechtenstein); due Ritratti equestri (Angers, Museo); vari Combattimenti equestri (due a Vienna, Kunsthistorisches Museum; due a Vaduz, coll. Liechtenstein; uno ...
Leggi Tutto
agenzie comunitarie
Lidia Galimberti
Organismi di diritto pubblico europeo, dotati di personalità giuridica, con compiti di natura tecnica, scientifica o amministrativa nei più diversi settori e aree [...] di strategie in materia di droga a livello nazionale e comunitario;
• Ufficio comunitario delle varietà vegetali. Con sede ad Angers, è stato istituito nel 1994 con il compito di gestire un sistema di privative per ritrovati vegetali, con effetto ...
Leggi Tutto
(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). -
chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] , la Francia trae minerale dai dipartimenti dell'Orne, del Calvados e della Manica nella Normandia, dal territorio compreso fra Angers e Redon, Segré e Guichen nell'Anjou, dal Morbihan, dall'Ille-et-Vilaine e Loire-Inférieure nella Bretagna, dal ...
Leggi Tutto
andegavense
andegavènse (o andecavènse) agg. [der. di Andegavum, Andecavum, nome lat. di Angers]. – Della città di Angers, capoluogo dell’Angiò, regione storica della Francia occid.: formule a., raccolta di 60 schemi di atti notarili, che...
ecoquartiere
s. m. Quartiere ecologico, costruito nel rispetto dell’equilibrio ambientale e della salute delle persone che vi abitano. ◆ Il governo francese, ad esempio, ha annunciato che, nei prossimi 5 anni, 60 mila alloggi degradati verranno...