TROY, Jean-François de
Andrée R. Schneider
Pittore, nato a Parigi nel gennaio del 1679, morto a Roma il 26 gennaio del 1752. Fu allievo prima del padre, François (1645-1730), grande ritrattista che [...] , 1734, museo di Rouen) e la stessa Bibbia, che è per lui un Decamerone sacro (Betsabea al bagno, 1727, Angers; Susanna, Rouen). Fu quindi naturalmente un cronista spiritoso della vita mondana del suo tempo (Colazione di ostriche, 1734, museo di ...
Leggi Tutto
TROUVÈ, Claude-Joseph
Carlo ZAGHI
Nato nel 1768; morto a Parigi nel 1850. Poeta mediocre e redattore del Moniteur, il 2 novembre 1795, per la protezione del compatriota La Révellière, fu nominato segretario [...] , III; A. Debidour, Les actes du Directoire exécutif, I; R. Guyot, Le Directoire et la paix de l'Europe, Parigi 1911; C.Montalcini, Le assemblee cisalpine, I, Bologna 1917; G. Dufour, Les opinions du baron Trouvé, in Mém. Soc. Angers, IV, 1929. ...
Leggi Tutto
BABELE
S. Maddalo
Città nella quale, secondo il racconto delle Sacre Scritture (Gn. 11, 1-9) i discendenti di Noè vollero costruire un edificio, la c.d. torre, alto fino a raggiungere il cielo; ma Dio [...] 85-111; Y. Christie, L'Apocalypse de Cimabue à Assise, CahA 29, 1980-1981, pp. 157-174; F. Joubert, L'Apocalypse d'Angers et les débuts de la tapisserie historiée, BMon 139, 1981, pp. 125-140; I. Hueck, Cimabue und das Bildprogramm der Oberkirche von ...
Leggi Tutto
ANSELMO da Baggio, santo
Cinzio Violante
Apparteneva alla famiglia da Baggio, che aveva il capitanato della pieve di Cesano Boscone, ed era nipote di quell'Anselmo (I) che era stato vescovo di Lucca [...] di Tours scriveva al cardinale Stefano chiedendogli di convincere il papa Alessandro II a inviare presso la sua scuola in Angers un parente, cioè il nipote Anselmo (Briefsammlungen der Zeit Heinrichs IV, nr. 100 pp. 167 s.). Ma sembra che il ...
Leggi Tutto
FIANDRE
J. Van der Meersch
(fiammingo Vlaanderen; franc. Flandres; Flandria nei docc. medievali)
Regione storica del Belgio, che corrisponde geograficamente alla zona compresa tra i fiumi Lys e Schelda [...] de Beaumetz realizzò dei modelli per un perduto arazzo con gli apostoli e i profeti. La famosa serie dell'Apocalisse di Angers (Angers, Château, Mus. des Tapisseries, Gal. de L'Apocalypse) venne commissionata verso il 1378 da Luigi d'Angiò a Nicolas ...
Leggi Tutto
HERRIOT, Édouard
Uomo politico francese, nato il 5 luglio 1872 a Troyes (dipartimento dell'Aube). Cominciò i suoi studî a La-Roche-sur-Yon e li compì a Parigi all'Ècole normale supérieure. Fu poi nominato [...] farne parte come ministro della Pubblica istruzione. Vi rimase due anni fino a che il congresso del suo partito, riunitosi ad Angers, gl'impose di dimettersi (novembre 1928). Il 3 giugno 1932, dimessosi il gabinetto di A. Tardieu, fu ancora una volta ...
Leggi Tutto
LA RÉVELLIÈRE-LÉPEAUX, Louis-Marie de
Alberto Maria Ghisalberti
Nato a Montaigu (Vandea) il 24 agosto 1743, morto a Parigi il 27 marzo 1824. Avvocato al parlamento di Parigi nel 1775, fu nel 1789 deputato [...] all'impero, rinunciò all'Académie e si ritirò a vita privata. Lasciò interessanti Mémoires de sa vie politique (ed. R. D. d'Angers, voll. 3, Parigi 1895).
Bibl.: C. Merland, Illustrations vendéennes: L.-L., Parigi 1870; E. Charavay, L. R.-L. et ses ...
Leggi Tutto
MORNAY, Philippe du Plessis
Fausto Nicolini
Uomo politico e scrittore, nato a Buhy nel Vexin francese il 5 novembre 1549, morto a La Forêt-sur-Sèvre l'11 novembre 1623. Gli avvenimenti più cospicui [...] tanto tenace energia da meritare il soprannome di "papa degli ugonotti". Scampato nel 1597 a un attentato in pubblica strada ad Angers, pubblicò nel 1598 a La Rochelle De l'institution, usage et doctrine de l'Eucharestie en l'Église ancienne, comment ...
Leggi Tutto
GENTILESCHI LOMI, Orazio
Carlo Gamba
Pittore, nato a Pisa nel 1563 (o 1565), morto a Londra nel 1647 (o 1638). Si formò a Firenze sotto il proprio fratello Aurelio Lomi nella tradizione tecnica del [...] e di Giulio si sa che nel 1641 passarono da Londra in Portogallo e che il primo tra il 1660 e il 1665 viveva ad Angers come pittore del re di Francia; non si conoscono loro opere. Mol. to più illustre fu Artemisia, nata a Roma nel 1597 e maritata nel ...
Leggi Tutto
TEELLINCK
Adriano H. Luijdjens
. Famiglia di teologi neerlandesi. J. Teellinck (1543-1569), borgomastro di Zierikzee, ebbe otto figli tra cui Eeuwoud (1573-1629) e Willem, primo rappresentante del pietismo [...] , e attraverso lui sul pietismo tedesco di Spener e Francke.
Tra i figli di Willem è da ricordarsi Maximiliaan, nato a Angers nel 1606 morto a Middelburg nel 1653, che seguì suo padre come predicatore; pubblicò anch'egli libri di tendenza pietista e ...
Leggi Tutto
andegavense
andegavènse (o andecavènse) agg. [der. di Andegavum, Andecavum, nome lat. di Angers]. – Della città di Angers, capoluogo dell’Angiò, regione storica della Francia occid.: formule a., raccolta di 60 schemi di atti notarili, che...
ecoquartiere
s. m. Quartiere ecologico, costruito nel rispetto dell’equilibrio ambientale e della salute delle persone che vi abitano. ◆ Il governo francese, ad esempio, ha annunciato che, nei prossimi 5 anni, 60 mila alloggi degradati verranno...