DUPUY (du Puy, de Podio), Géraud (Gerardo)
Bernard Guillemain
Originario del Limosino, forse della zona di Rosiers d'Egletons dalla quale - provenivano i Roger, è stato ritenuto imparentato con i papi [...] lucrosa.
Il 17 ag. 1369 il papa gli affidò, insieme con il vescovo di Bayeux e l'abate di St. Aubin di Angers, l'incarico di esaminare i miracoli che si diceva fossero avvenuti per intercessione di Charles de Blois, duca di Bretagna. Il nuovo papa ...
Leggi Tutto
Città della Francia meridionale, capoluogo di circondario nel dipartimento dell'Hérault. È situata in posizione assai pittoresca sui fianchi di una collina sulla riva sinistra dell'Orb e del Canale del [...] . Sono al museo anche alcune sculture, fra cui due bozzetti in gesso per la statua di P. Riquet (1836) di D. d'Angers, e studî e gruppi dell'Injalbert: un suo gruppo, il Titano, e molti busti di poeti della Linguadoca sono nel giardino chiamato il ...
Leggi Tutto
TOURS (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
*
Città antichissima della Francia occidentale, capitale della Turenna, capoluogo [...] della diocesi di Laval nel 1855, ma ridotti nel 1859, con l'erezione della provincia ecclesiastica di Rennes, a soli 4 (Angers, Laval, Le Mans, Nantes).
L'abbazia di S. Martino fu a lungo uno dei centri di vita religiosa più importanti della ...
Leggi Tutto
. Famiglia di artisti francesi, di cui i più notevoli sono:
Noël C., pittore, nato a Parigi nel 1628, ivi morto nel 1707, allievo del Guillerié, fu nel 1672 direttore dell'Accademia di Francia a Roma. [...] -Royal, nota solo per i disegni del Louvre e per le incisioni del Thomassin (lo schizzo del soffitto è al museo d'Angers). Vi si possono osservare molti elementi che si ritrovano nel Boucher: l'epopea vi si trasforma in poema galante e voluttuoso. La ...
Leggi Tutto
Città della Francia sud-orientale, capoluogo di circondario nel dipartimento delle Basse Alpi. È posta sulla riva destra dell'Ubaye, affluente della Durance, a m. 1133 s. m., sulla strada che conduce al [...] inoltre: la Torre dell'orologio, del sec. XIII; nella chiesa del collegio un altare in legno scolpito e dorato, e una fontana di David d'Angers.
Bibl.: J. J. M. Féraud, Histoire, géographie et statistique du département des Basses-Alpes, Digne 1861. ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] sezione di scultura moderna ha opere del Coysevox, del Puget, del Coustou, di Houdon, del Chaudet, del Rude, di David d'Angers, del Barye, del Carpeaux, del Dalou. La sezione di pittura, ch'è la più importante, purtroppo non è ben collocata, sparsa ...
Leggi Tutto
IMMAGINE
J. Baschet
L'uso del termine i. (e delle parole corrispondenti delle varie lingue moderne) in riferimento a opere medievali si è andato diffondendo solamente di recente in relazione ai procedimenti [...] È in questo modo che il monaco Bernardo di Angers giudicò inizialmente le forme di devozione che egli aveva H. Batsgen, in MGH. Conc., II, suppl., 1924; Bernardo d'Angers, Liber miraculorum sancte Fidis, a cura di L. Robertini, Spoleto 1994; ...
Leggi Tutto
WITT, De
Adriano H. LUIJDJENS
Giovanni Vacca
Famiglia di reggenti olandesi, oriunda di Dordrecht, già nota nel secolo XV, che ha avuto un'importanza grandissima nella storia olandese del sec. XVII. [...] 1625 a Dordrecht, assassinato il 20 agosto 1672 a L'Aia, era figlio di Jacob. Finiti gli studî di giurisprudenza a Leida e Angers, si stabilì a L'Aia quale avvocato presso la corte d'Olanda. Nel 1650 divenne pensionario di Dordrecht, la prima città d ...
Leggi Tutto
LA ROCHEJAQUELEIN, Henri du Vergier conte de
Alberto Maria Ghisalberti
Famoso capo degl'insorti vandeani durante la rivoluzione francese, nato nel castello de La Durbellière (Châtillon-sur-Sèvre) il [...] assicurò qualche successo tattico, consentendogli di rifare le sue forze a La Flèche. Ma il 5 dicembre toccò un grave insuccesso ad Angers e pochi giorni dopo fu disfatto dal Westermann e dal Marceau a Le Mans in una battaglia che fu un massacro (12 ...
Leggi Tutto
LAUZUNI, Antoine
Rosario Russo
Nompar de Caumont, conte, poi duca di. - Nacque nel 1633 da famiglia modesta della Guascogna; morì il 19 novembre 1723. Fu un favorito di Luigi XIV, che lo colmò di onori. [...] del Maine, figlio della Montespan, il principato di Dombes e altre terre. La sua prigionia fu convertita in esilio e fu mandato ad Angers; l'amica gli donò il ducato di Saint-Fargeau e la baronia di Thiers. Dopo quattro anni di esilio, tornò a Parigi ...
Leggi Tutto
andegavense
andegavènse (o andecavènse) agg. [der. di Andegavum, Andecavum, nome lat. di Angers]. – Della città di Angers, capoluogo dell’Angiò, regione storica della Francia occid.: formule a., raccolta di 60 schemi di atti notarili, che...
ecoquartiere
s. m. Quartiere ecologico, costruito nel rispetto dell’equilibrio ambientale e della salute delle persone che vi abitano. ◆ Il governo francese, ad esempio, ha annunciato che, nei prossimi 5 anni, 60 mila alloggi degradati verranno...