SALUZZODIMONESIGLIO, Cesare
Frédéric Ieva
– Nacque a Torino il 14 giugno 1778 da Giuseppe Angelo e da Maria Margherita Giuseppa Girolama Cassotti dei conti di Casalgrasso.
Appartenente a una delle [...] (1800-1837), Torino 1990, pp. 127-129; P. Gentile, Dal feudo alla corte. I SaluzzodiMonesiglio, in Le langhe di Camillo Cavour. Dai feudi all’Italia unita, a cura di S. Montaldo, Milano 2011, pp. 159-164; Id., L’ombra del re. Vittorio Emanuele II ...
Leggi Tutto
SAVOIA GENOVA, Ferdinando
Paola Bianchi
di, I duca di Genova. – Nacque a Firenze il 15 novembre 1822, secondo figlio di Carlo Alberto e di Maria Teresa d’Asburgo Lorena.
Suo padrino di battesimo fu [...] nominò governatore dei due fratelli il cavalier Cesare SaluzzodiMonesiglio. Quando, nel 1831, Carlo Alberto salì al a interessarsi di mineralogia, per cui gli fu assegnato come professore Angelo Sismonda, docente all’Università di Torino, con ...
Leggi Tutto
GIOBERT, Giovanni Antonio
Ferdinando Abbri
Nacque a Mongardino, presso Asti, il 27 ott. 1761, da Spirito e da Anna Gugalin.
La famiglia era originaria di Barcelonnette, località della Francia sudorientale [...] specifica presso l'università; la ricerca era coltivata da medici (Gianfrancesco Cigna), nobili e militari (Giuseppe AngeloMonesiglio, conte diSaluzzo, Carlo Lodovico Morozzo).
I primi lavori a stampa del G., che risalgono al 1790, sono dedicati ...
Leggi Tutto