Amato, Giuseppe (detto Peppino)
Orio Caldiron
Nome d'arte di Giuseppe Vasaturo, attore, produttore e regista cinematografico, nato a Napoli il 24 agosto 1899 e morto a Roma il 3 febbraio 1964. Singolare [...] produttori sembrarono mandare a monte il progetto di La dolce vita (1960) di Federico Fellini, A. riuscì a far intervenire AngeloRizzoli ‒ con cui produsse la fortunata serie di Don Camillo (1952-1965) di Julien Duvivier ‒ per finanziare con lui il ...
Leggi Tutto
Cineriz
Marco Scollo Lavizzari
Società di distribuzione e produzione cinematografica, fondata a Roma nel 1956 da AngeloRizzoli. Abbreviazione di Cinema Rizzoli, la C. nacque come ditta individuale, [...] di proprietà di AngeloRizzoli, associata alla sua altra impresa Rizzoli Film, di cui era il reparto di noleggio e distribuzione. Esclusivamente impiegata all'inizio in tale settore (minore sarà poi nel corso di tutta la sua storia l'impegno nella ...
Leggi Tutto
Scalera Film
Marco Scollo Lavizzari
Società di produzione e distribuzione cinematografica, fondata a Roma nel 1938 dai fratelli Michele e Salvatore Scalera. Divenuta nel 1939 società anonima, la S. [...] e cieli (realizzato nel 1944 ma proiettato solo nel 1947), Marinai senza stelle (1949).Nel 1940, dopo aver acquistato da AngeloRizzoli azioni dell'Era Film, la S. F. avviò sino al 1943 una serie di coproduzioni insieme a quest'ultima. Finanziata ...
Leggi Tutto
Italia
Guido Fink
Marco Pistoia
Bruno Roberti
Cinematografia
Dalle origini agli anni Venti del Novecento
Durante le feste di Pasqua del 1897 un fotografo francese, Henri Le Lieure, aprì con il socio [...] vennero fondate altre società (Manenti film, Scalera film, Rizzoli e C., G. Amato), finché nel 1937 nacque nessuno (1951), Vortice (1953), Guai ai vinti! (1954) e Angelo bianco (1955). Dentro la logica dei generi si mossero Pietro Francisci ( ...
Leggi Tutto