INNOCENZO VII, papa
Amedeo De Vincentiis
Cosmato (Cosimo, Cosma) Migliorati nacque a Sulmona nel 1336 da una famiglia nobile, di tradizioni militari ma con interessi anche in campo mercantile. Entrato [...] incendiarono case di cardinali e minacciarono Castel Sant'Angelo e la Città Leonina. Precipitosamente, il pontefice in Per la storia del Mezzogiorno medievale e moderno. Studi in memoria di Jole Mazzoleni, I, Roma 1998, pp. 249-270; Dict. d'hist. et ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Marino
Franca Petrucci
Del ramo dei Pisquizi della nobile famiglia napoletana, figlio di Francesco detto Poeta, e di Covella Sardo, fu fratello minore di ser Gianni, favorito di Giovanna [...] stato confuso con quello di Giovannello Zurlo, l'allora conte di Sant'Angelo, o del figlio di lui, Marino. Egli, infatti, ricevette Napoli, a cura di J. Mazzoleni, Napoli 1951, p. 10; Il "codice Chigi"..., a cura di J. Mazzoleni, Napoli 1965, pp. 169 ...
Leggi Tutto
RIVELLI, Galeazzo
Agostino Allegri
RIVELLI, Galeazzo. – Ben poco si sa circa le vicende biografiche di Galeazzo, figlio di Marchino e di Caterina Malviti, e la sua formazione di pittore. Proveniente [...] dipinte nel Duomo di Salò dal pittore locale Antonio Maria Mazzoleni. Che il pittore avesse una bottega attiva a Montichiari chiostro di S. Simeone, fossero illustrate dai versi latini di Angelo Faggio da Castel Sangro, abate del monastero dal 1567 al ...
Leggi Tutto
SILVATICO, Matteo
Corinna Bottiglieri
– Nacque a Salerno intorno al 1280, poiché nella sua opera, il Liber pandectarum medicinae, ricorda di aver visto le locuste a Salerno nel 1297 (Mantova, Biblioteca [...] de Lellis, I, Il regno di Carlo I, a cura di B. Mazzoleni, II, Roma 1939, p. 68, n. 463.
J.A. G. Granito, Giovan Battista Prignano e i manoscritti salernitani della Biblioteca Angelica di Roma, in Bollettino storico di Salerno e Principato Citra, ...
Leggi Tutto
BRIENNE, Ugo di
Ingeborg Walter
Secondo o terzogenito di Gualtieri IV, conte di Brienne e di Giaffa, e di Maria di Lusignano, primogenita del re Ugo I di Cipro, il B. nacque certamente dopo il 1233, [...] Joigny. La figlia Jeannette, nata dal matrimonio con Elena Angelo Comneno, fu data in moglie a Niccolò I Sanuto, Cancelleria angioina trasuntati da Carlo de Lellis, a cura di B. Mazzoleni, Roma 1939-1942, ad Indicem; I reg. della Cancelleria ...
Leggi Tutto
DELLA MARRA (de Marra), Angelo
Mario Caravale
Figlio, forse primogenito, di Giozzolino di Angelo, nacque probabilmente a Barletta in data da collocare intorno al 1220 (più prima che dopo), in quanto [...] Della Marra era mutata con il nonno del D., Angelo, il quale si era distinto come uno dei migliori ufficiali De Lellis, Gli atti perduti della Cancelleria angioina..., a cura di B. Mazzoleni, I, 1 e 2, in Regesta Chartarum Italiae, XXVe XXVI, Roma ...
Leggi Tutto
DELLA MARRA (de Marra), Ruggero
Mario Caravale
Figlio di Giozzolino di Angelo, nacque probabilmente a Barletta, dove la famiglia si era trasferita da Ravello all'inizio del secolo XIII. La sua data [...] Sthamer, Das Amtsbuch). Il D. era fratello di Angelo e di Galgano.
Sotto Federico II i Della Marra avevano .De Lellis, Gli atti perduti della Cancelleria angioina, a cura di B. Mazzoleni, I, 1-2, in Regesta Chartarum Italiae, XXV-XXXI,Roma 1939-1943 ...
Leggi Tutto
DRAGONI, Goffredo di (Goffridus de Dragone)
Norbert Kamp
Nacque da una famiglia baronale della Terra di Lavoro, che prendeva nome dal suo feudo principale - Dragoni - situato sul Volturno, a nord di [...] segreto Vaticano, Registro Vaticano 42, f. 52; Roma, Bibl. Angelica, cod. 276: G. B. Prignano, Historia delle famiglie di 308; Gli atti perduti della Cancelleria angioina, a cura di B. Mazzoleni, II, Roma 1943, p. 192 n. 1429; Iregistri della ...
Leggi Tutto
DELLA MARRA (de Marra), Risone
Mario Caravale
Figlio di Angelo di Giovanni e fratello, molto probabilmente minore, di Giozzolino, nacque all'inizio del sec. XIII.
La famiglia, originaria di Ravello, [...] ., Giovanni, esercitava la mercatura. Il padre del D., Angelo, si era, poi, messo al servizio di Federico II .; C. De Lellis, Gli atti perduti della Cancell. angioina, a cura di B. Mazzoleni, I, 1-2, in Regesta Chart. Italiae, XXV e XXXI, Roma 1939 e ...
Leggi Tutto
DELLA MARRA (de Marra), Angelo
Mario Caravale
Figlio di Giovanni di Giozzo, nacque probabilmente alla fine del sec. XII.
La famiglia era originaria di Ravello e si era trasferita a Barletta in data [...] sulla lettera inviata dall'imperatore al padre di "Angelo de Morra" per dolersi dell'improvvisa morte 288 (per il D.), 249, 289, 298(per Giovanni); I. Mazzoleni, La registrazione dei documenti delle cancellerie meridionali dall'epoca sveva all'epoca ...
Leggi Tutto