CAPOLINO, Giuseppe
Franco Firmiani
Figlio di Domenico, falegname, e di Maria Molinari, nacque il 6 apr. 1827 a Trieste, dove i genitori, friulani di Cornino, si erano trasferiti da oltre dieci anni. [...] monumento (con bassorilievo) per la tomba Machlig e Angelo della Risurrezione (marmo, 1858) sopra la tomba Cassina ad vocem; G. Righetti, Cenni storici,biogr. e critici degli artisti ed ingegneri di Trieste, Trieste 1865, pp. 151, 152; V. de Drago, ...
Leggi Tutto
DEGASPERI, Giovanni
Rossella Fabiani Padovini
Molto scarse sono le notizie disponibili circa la famiglia e le origini del D., proveniente dal Canton Ticino, regione dalla quale sono giunti a Trieste [...] cosiddetti artefici minori, quali Domenico Corti, Angelo Gorian, Valentino Valle, Nicolò Pertsch, che
Fonti e Bibl.: G. Righetti, Cenni stor., biogr. e critici d. artisti ed ingegneri di Trieste, Trieste 1865, p. 146; S. Rutteri, L'Hotel de la Ville ...
Leggi Tutto
Ingegnere elettrotecnico italiano (Orbetello 1859 - Firenze 1939). Fu docente di elettrotecnica alla Scuola di applicazione degli ingegneri di Roma (1886). Progettò e diresse i lavori della linea ad alta [...] tensione Tivoli-Roma (1892), la prima del genere nel mondo; fondò nel 1892 la prima rivista italiana di elettrotecnica, L'Elettricista, che diresse fino al 1932 ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
remotizzare
v. tr. Gestire a distanza un computer, un collegamento, un’applicazione, un sistema; per estensione, gestire da remoto determinate attività o strumentazioni, e, con riferimento a persone, sottoporre da remoto alle direttive del...