LABOUREUR, Alessandro Massimiliano
Federico Trastulli
Nacque a Roma nel 1794 da Francesco. Fu allievo prima del padre, anch'egli scultore, e poi, forse, di B. Thorvaldsen.
Tuttavia alcuni sostengono [...] il busto del defunto, e un angelo, che mostra le tavole dei ., III (1837), p. 23; S. Betti, Francesco Massimiliano Laboureur, in L'Album. Giornale letterario e di Roma 1942, pp. 382 s.; E. Lavagnino, L'arte moderna dai neoclassici ai contemporanei, ...
Leggi Tutto
BENZONI, Giovanni Maria
Anna Barricelli
Figlio di Paolo e di Margherita Covelli, poveri contadini, nacque a Songavazzo (Bergamo) il 28 ag. 1809. Fu messo a bottega presso uno zio falegname, e alcune [...] monumenti a Pio V e ad Angelo Maj);G. Melchiorri, Achille e . 84; P. Mazio, Monumento onorario a Francesco I° Imperatore..., in Saggiatore, II (1844), dell'Ottocento: G. M. B., Bergamo 1938; E. Lavagnino, L'arte moderna, Torino 1956, p. 641; M ...
Leggi Tutto
BRUNELLI, Angelo Maria
Francesco Negri Arnoldi
Nato a Firenze nel 1740, lo troviamo nominato per la prima volta nel 1772 tra gli artisti addetti alla fabbrica della reggia di Caserta, insieme a un Carlo [...] e ora restaurata).
Carlo, ritenuto fratello di Angelo Maria (Caroselli) e figlio di Domenico, 'Accademia di Belle Arti di Napoli, Firenze 1952, pp. 55, 191, 291; E. Lavagnino, L'arte moderna, Torino 1956, pp. 122 s.; F. De Filippis, La reggia di ...
Leggi Tutto