SALUZZODIMONESIGLIO, Giuseppe Angelo
Marco Ciardi
conte. – Nacque il 2 ottobre 1734 a Saluzzo da Luigi Tommaso conte diMonesiglio e da Rosa Operti dei conti di Cervasca.
Giuseppe Angelo fu indirizzato [...] torinese, sui volumi della quale (furono complessivamente cinque) pubblicarono alcuni pregevoli lavori. Tra le fonti di ispirazione diSaluzzo, spesso vicine agli ideali del tardo Illuminismo, ci fu sicuramente Marie-Jean-Antoine-Nicolas Caritat ...
Leggi Tutto
VITTORIO AMEDEO III di Savoia
Paola Bianchi
VITTORIO AMEDEO III di Savoia. – Nacque a Palazzo Reale, a Torino, il 26 giugno 1726, dalle nozze del futuro re Carlo Emanuele III di Savoia con la seconda [...] le attenzioni del principe ereditario, in sintonia con un gruppo di militari e scienziati, coordinati da Giuseppe AngeloSaluzzodiMonesiglio, attivi dal 1757 all’interno di quella società scientifica privata che sarebbe stata istituzionalizzata nel ...
Leggi Tutto
ORNATO, Luigi
Vladimiro Sperber
ORNATO, Luigi. – Nacque il 13 aprile 1787 a Caramagna (Caramagna Piemonte, provincia di Cuneo) da Paolo e da Teresa Capelli, «onesti ma poco agiati borghigiani» (Ottolenghi, [...] e della cultura piemontese - Michele Saverio Provana del Sabbione, Filippo Grimaldi e Prospero Balbo, presidente il conte AngeloSaluzzodiMonesiglio - per fornire in prima persona ai propri figli un’istruzione in lingua italiana più consona alla ...
Leggi Tutto
ROBILANT, Spirito Benedetto Nicolis conte di
Paola Bianchi
ROBILANT, Spirito Benedetto Nicolis conte di. – Nacque a Torino il 4 giugno 1724, figlio secondogenito di Giuseppe e di Irene Maria Operti.
Antonio [...] della precedente Società privata (nata nel 1757 da un gruppo di scienziati torinesi che avevano preso l’abitudine di riunirsi a palazzo San Germano, dimora del conte AngeloSaluzzodiMonesiglio), tale Accademia si poneva ora sotto la protezione e al ...
Leggi Tutto
PAPACINO D’ANTONI, Alessandro Vittorio
Paola Bianchi
– Nacque a Villafranca di Nizza, il 20 maggio 1714, da Anton Vittorio, di famiglia che Prospero Balbo, nella biografia che gli dedicò e lesse in [...] preso parte fin dagli esordi in casa Garro e nel palazzo del conte AngeloSaluzzodiMonesiglio.
Papacino morì a Torino il 7 dicembre 1786.
I manoscritti di Papacino, già lasciati in eredità all’allora intendente generale Pietro Antonio Canova (1738 ...
Leggi Tutto
NAPIONE, Carlo Antonio
Alessio Argentieri
(Carlo Gerolamo Antonio Maria). – Nacque a Torino il 30 ottobre 1756, ultimogenito di Carlo Giuseppe Amedeo Valeriano, conte di Cocconato e membro del Senato [...] da Vittorio Amedeo III la R. Accademia delle scienze di Torino, di cui fu scelto a soli 27 anni tra i soci fondatori, su proposta del conte Giuseppe AngeloSaluzzodiMonesiglio. Nel dicembre 1783 fece parte della commissione scientifica incaricata ...
Leggi Tutto
PROVANA DEL SABBIONE, Michele Saverio. – Nato a Torino il 2 dicembre 1770, fu il primogenito del conte Francesco Aleramo (1740 ca
Andrea Merlotti
1789) e di Maria Anna Teresa Ruffino di Diano (1750-1826).
Il [...] si ritirò nuovamente a vita privata.
Nel 1803 insieme con AngeloSaluzzodiMonesiglio, Prospero Balbo e Filippo Grimaldi, diede vita ad alcuni corsi privati di storia, letteratura e matematica destinati a giovani esponenti della nobiltà piemontese ...
Leggi Tutto
PROVANA DEL SABBIONE, Luigi Giuseppe. – Nacque a Torino, il 29 dicembre 1786, dal conte Francesco Aleramo (1740 ca
Andrea Merlotti
1789) e da Maria Anna Teresa Ruffino di Diano (1750-1826).
Quando il [...] della scuola organizzata dal fratello Michele Saverio con Prospero Balbo e AngeloSaluzzodiMonesiglio. Nell’ambito di essa, il 21 giugno 1804 insieme con Luigi Ornato, Santorre di Santarosa e Cesare Balbo cui si aggiunsero poi altri componenti fra ...
Leggi Tutto
SALUZZODIMONESIGLIO, Alessandro
Piero Del Negro
conte. – Nacque il 12 ottobre 1775 a Torino dal conte Giuseppe Angelo e da Maria Margherita Giuseppa Girolama Cassotti dei conti di Casalgrasso.
Il [...] a Torino il 10 agosto 1851, tre anni dopo la scomparsa della moglie.
Fonti e Bibl.: Archivio di Stato di Torino, sez. 1, Archivio SaluzzodiMonesiglio. Inoltre: A. de Saluces, Histoire militaire du Piémont, I-V, Turin 1818; A. de Beauchamp, Histoire ...
Leggi Tutto
SALUZZO, Diodata
Flavia Caporuscio
– Nacque a Torino il 30 luglio 1774 da Giuseppe Angelo, conte diMonesiglio e generale d’artiglieria, e da Maria Margherita Giuseppa Girolama Caissotti dei conti di [...] ca.), 28 lettere a Giuseppina Provana del Sabbione (1792-1795) e varia corrispondenza); Saluzzo, Biblioteca civica, Diodata Saluzzo: varia corrispondenza; Torino, Archivio SaluzzodiMonesiglio, m. 4, f. 2.26, m. 12, f. 4: documenti personali e varia ...
Leggi Tutto