RIZZOLI, Andrea
Alberto Costa
Italia. Milano, 16 settembre 1914-Nizza, 31 maggio 1983
Conosciuto più per essere il figlio di AngeloRizzoli ‒ l'ex martinitt che si era fatto dal nulla creando un impero [...] due 'mostri sacri' del calibro di Gipo Viani e Nereo Rocco. Ma nel 1963, subito dopo il trionfo di Wembley, AngeloRizzoli ordina il disimpegno della famiglia dal Milan. A lungo, almeno fino alla comparsa di Silvio Berlusconi (1986), i nove anni ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] 1921, figlio di Lazzaro, costruttore di telai di bicicletta, e Angela Casadio. Il padre gli costruisce la bici su misura a 4 , 1952.
Id., Addio bicicletta, Milano, Rizzoli, 1980.
Id., Coppi e il diavolo, Milano, Rizzoli, 1981.
Id., Il gigante e la ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] nuoto italiano cominciò agli Europei di Torino nel 1954. Angelo Romani fu secondo, ancora una volta nei 400 stile Pelham Books, 1969.
Conoscere il nuoto, 3 voll., Milano, Rizzoli, 1985.
J.E. Counsilman, Competitive swimming. Manual for swimmers and ...
Leggi Tutto
Bocce
Marco Impiglia
La storia
Origini ed evoluzione del gioco
Le prime tracce di un'attività ludica con le bocce possono essere fatte risalire al 7000 a.C., se si ritiene fossero impiegate per un gioco [...] territorio, di cui il 4% donne. Presieduta da Rizzoli, conta tre comitati tecnici di specialità, 20 comitati consigliere nazionale della FIB e membro del bureau della FIPJP.
Angelo Papandrea (n. 1947) iniziò l'attività agonistica presso la Romulea ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] illustri, oltre agli Agnelli, la cui supremazia nella Torino bianconera rimaneva indiscussa, basti ricordare i Rizzoli per il Milan, il petroliere Angelo Moratti per l'Inter, il comandante Achille Lauro, sindaco di Napoli e patron della squadra, il ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] ); diciassettesimo il Tornado (Giorgio Zuccoli, Angelo Glisoni); ventunesimo il Flying Dutchman (Luca 1986.
B. Heimermann, P. Joubin, Piccola enciclopedia della vela, Milano, Rizzoli, 2002.
J.H. Illingworth, La Coppa America, Milano, Mursia, 1983 ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] (regionali), seconda serie e prima serie. Il livornese Massimo Rizzoli è il direttore tecnico della squadra italiana; è stato campione del Hui Hui (pluricampione italiano ed europeo) e Angelica Cukon (pluricampionessa italiana ed europea). Il ...
Leggi Tutto