Un enunciato viene definito nominale quando non è costruito attorno a una forma verbale coniugata, come in (1) (un esempio orale) e in (2) (un esempio scritto):
(1) LUC: sabato mattina / all’undici / eccotelo [...] sino all’invasione nazista – Praga è stata periferia e centro del mondo [...]. Città magica, come l’ha chiamata AngeloMariaRipellino [...]. Città céca dell’impero asburgico con una minoranza a lungo egemone di lingua tedesca costituita a sua volta ...
Leggi Tutto