• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
lingua italiana
45 risultati
Tutti i risultati [45]
Biografie [2]
Storia [2]
Economia [1]
Storia contemporanea [1]
Scienze politiche [1]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]
Geografia [1]
Italia [1]
Letterature per continenti e paesi [1]

neostatalista

NEOLOGISMI (2018)

neostatalista agg. Che ripropone un forte ruolo dello Stato nelle scelte economiche e sociali. • La via d’uscita non è un nuovo berlusconismo travestito: abbiamo visto gli effetti della corsa al rimorchio [...] . (Francesco Rutelli, Messaggero, 22 novembre 2011, p. 9, Primo Piano) • Già c’è una marcia d’avvicinamento di [Angelino] Alfano a [Pier Ferdinando] Casini e Mario Mauro. Lei come la vede? «Mi sembrano le prove tecniche di un neocentrismo subalterno ... Leggi Tutto
TAGS: CASSA DEPOSITI E PRESTITI – FRANCESCO RUTELLI – FRANCO BASSANINI – CENTRODESTRA – MARIO MAURO

montiano

NEOLOGISMI (2018)

montiano s. m. e agg. Sostenitore dell’economista Mario Monti, dal 2011 al 2013 presidente del Consiglio dei ministri; di Mario Monti. • Poco prima aveva detto: «Troppo facilmente la società civile punta [...] ritorno alle preferenze, erano probabilmente nel conto: l’importante è vedere se l’asse con il Cavaliere e con [Angelino] Alfano reggerà alla prova dei fatti, visto che su montiani, neopopolari e vendoliani [Matteo] Renzi non può contare dopo averli ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MARIO MONTI – PD

arresto differito

NEOLOGISMI (2018)

arresto differito loc. s.le m. Limitazione della libertà personale eseguita dalle forze di sicurezza anche a distanza di tempo dal reato commesso, se documentato da prove. • potrebbe essere applicato [...] sfilare nel centro delle città, proprio come avviene quando si impedisce ai tifosi di andare in trasferta», spiega [Angelino] Alfano, mentre nel nuovo disegno di legge sulla sicurezza urbana è previsto l’arresto differito per i manifestanti, e ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ROMA

criptogrillismo

NEOLOGISMI (2018)

criptogrillismo (cripto-grillismo, cripto grillismo), s. m. Tendenza a dissimulare il proprio favore nei confronti del MoVimento cinque stelle, fondato da Beppe Grillo. • Sono prese di posizione che [...] dopo che la mini-pattuglia guidata da Laura Puppato aveva votato in dissenso dal gruppo sulla mozione di sfiducia contro [Angelino] Alfano, presentata da Sel e Cinquestelle. «Mi dispiace che questi sospetti li abbia ripresi [Felice] Casson, che è una ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO CINQUE STELLE – BEPPE GRILLO – PD

foreign fighter

NEOLOGISMI (2018)

foreign fighter loc. s.le m. Giovane occidentale che decide di combattere per lo Stato islamico condividendone l’ideologia e i metodi. • Dopo gli attentati parigini, il ministro dell’Interno Angelino [...] Alfano ha spiegato che, anche se non vi sono elementi concreti che indichino nell’Italia un obiettivo degli integralisti, l’allerta è comunque al massimo. Tutti i soggetti a rischio, dai foreign fighters ai «reclutatori» fino ai semplici sospettati ... Leggi Tutto
TAGS: GIORNALE D’ITALIA – ANGELINO ALFANO – BRUXELLES – ITALIA – EUROPA

non-maggioranza

NEOLOGISMI (2018)

non-maggioranza (non maggioranza), s. f. Mancanza di una maggioranza parlamentare consolidata. • Ieri, dopo l’[Angelino] Alfano di venerdì e il [Sandro] Bondi di sabato, era il turno dell’onorevole [Giuliano] [...] Cazzola [...]. Il quale ha chiesto candidamente: «Quando comincerà la rivalutazione del precedente e bistrattato governo?». Volendo farci credere che il numero che ha fatto cadere il Cavaliere è il 575 ... Leggi Tutto
TAGS: STAMPA SERA

fioroniano

NEOLOGISMI (2018)

fioroniano s. m. Sostenitore di Giuseppe Fioroni, ministro della Pubblica Istruzione dal 2006 al 2008. • per Antonello Giacomelli, Gero Grassi e Donato Mosella (un franceschiniano, un fioroniano e uno [...] a fini di pubblicità personale». (Rudy Francesco Calvo, Europa, 16 giugno 2012, p. 3, News Analysis) • È vero che [Angelino] Alfano garantisce che sulla legge dei sindaci è pronto a chiudere subito. […] Ma [Matteo] Renzi non si fida. La paura è che ... Leggi Tutto
TAGS: ANTONELLO GIACOMELLI – CORRIERE DELLA SERA – API – PD

capofazione

NEOLOGISMI (2018)

capofazione s. m. (spreg.) Chi capeggia un gruppo politico particolarmente animoso e schierato. • Nel frattempo il ministro dell’Interno, che aveva proclamato l’esito del referendum, si è dimesso. Pressioni [...] Adriano Sofri, Repubblica, 20 agosto 2012, p. 23, R2) • «Siamo davanti al rischio di una crisi al buio», ammoniva Angelino Alfano. «[Gianfranco] Fini vorrebbe la crisi al buio. Il suo schema ripropone il peggio della vecchia politica: governi fatti e ... Leggi Tutto
TAGS: ANGELINO ALFANO – REFERENDUM

mini-job

NEOLOGISMI (2018)

mini-job (mini job), s. m. Lavoretto, ingaggio saltuario per attività lavorative temporanee. • Quando la Germania cominciò a tracciare il suo itinerario di rinascita fece una riforma (vera) degli ammortizzatori [...] la maggioranza si fa incatenare dalla sinistra dell’“indietro tutta”, non ci stiamo», sottolinea il leader di Ap, Angelino Alfano, che spiega come fra le proposte centriste figuri anche quella di istituire subito uno strumento alternativo ai voucher ... Leggi Tutto
TAGS: AMMORTIZZATORI SOCIALI – ANGELINO ALFANO – ANGELA MERKEL – EUROPA

tricket

NEOLOGISMI (2018)

tricket (tri-cket), s. m. inv. Lista di tre candidati. • Si lavora al tricket: [Michele] Emiliano segretario, [Michele] Mazzarano vice di Emiliano, [Fabiano] Amati presidente dell’assemblea costituente [...] forse il Cav stesso dovrebbe preoccuparsi di preservare), si dia vita a questo ticket, anzi a questo tri-cket: [Angelino] Alfano, [Giorgia] Meloni, [Guido] Crosetto. Per rimettere in piedi il famoso sgabello a tre zampe di reaganiana memoria capace ... Leggi Tutto
TAGS: ASSEMBLEA COSTITUENTE – CENTRODESTRA – LIBERALISMO – EUROPEISTA – PALERMO
1 2 3 4 5
Vocabolario
alfanismo
alfanismo s. m. La posizione, la strategia politica di Angelino Alfano, personalità politica del centrodestra. ◆  Mentre quello che si intravede all’orizzonte - dal grillismo al renzismo, dalla neo-dc all’alfanismo - non sembra per ora rispondere...
alfaniano
alfaniano s. m. e agg. Chi o che sostiene la linea politica di Angelino Alfano. ◆  Restano comunque i giovani l'elemento centrale del new deal alfaniano. «Stiamo incrementando la nascita dei Comitati per Silvio, a breve ce ne saranno almeno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali