• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
lingua italiana
45 risultati
Tutti i risultati [45]
Biografie [2]
Storia [2]
Economia [1]
Storia contemporanea [1]
Scienze politiche [1]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]
Geografia [1]
Italia [1]
Letterature per continenti e paesi [1]

acchiappaclick

NEOLOGISMI (2018)

acchiappaclick (acchiappaclic, acchiappa-clic, acchiappa click), agg. inv. Che tenta di indurre chi naviga nella Rete a seguire collegamenti telematici ai quali non sarebbe interessato, per trarne profitto. • [...] In soccorso al ministro [Angelino] Alfano, nel frattempo raggiunto dalle critiche di [Beppe] Grillo («L’ha fatta davvero grossa, siamo senza parole», ha commentato linkando il solito titolo «acchiappaclick» del sito Tse-Tse della galassia Casaleggio) ... Leggi Tutto
TAGS: ENRICO COSTA – FACEBOOK

Renzileaks

NEOLOGISMI (2018)

Renzileaks s. f. inv. (iron.) Fuga di notizie relativa a Matteo Renzi. • Che è il prefisso d’ogni operazione di democratizzazione della conoscenza in rete, e da una settimana a questa parte è anche la [...] al volo. Prima con [Luigi] Di Maio, che archivia la situazione «di un Paese sotto ricatto di Renzi e [Angelino] Alfano» alla voce «pericolo per la democrazia» e parla di «scenario eversivo». Poi con [Alessandro] Di Battista che considera possibile ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RENZI – OPEN SOURCE – SMARTPHONE – YOU TUBE – M5S

brunettata

NEOLOGISMI (2018)

brunettata s. f. (iron.) Trovata tipica di Renato Brunetta, economista e politico, già ministro per la Pubblica amministrazione e l’innovazione. • Per molti dipendenti del Comune ‒ la comunicazione numero [...] E non certo puntando tutto sull’abolizione dell’articolo 18, così come ha scelto di fare il leader di Ncd Angelino Alfano e nonostante le aperture sul punto, dichiarate via «Mattinale» dal capogruppo azzurro a Montecitorio Renato Brunetta. Che, fatto ... Leggi Tutto
TAGS: MAURIZIO GASPARRI – RENATO BRUNETTA – ANGELINO ALFANO – GENOVA – TORINO

foto opportunity

NEOLOGISMI (2018)

foto opportunity loc. s.le f. Occasione per una foto ricordo. • ecco Angelino [Alfano] nelle foto opportunity, eccolo con [Giorgio] Napolitano: sembra essersi ripreso il ruolo di vice-premier che non [...] ha più. Insieme a lui, Matteo [Renzi] racconta durante il cocktail nel salone degli Specchi ‒ un po’ di tartine, spumante e non champagne e tre tipi di analcolici ‒ al Capo dello Stato la notte dei lunghi ... Leggi Tutto
TAGS: ANGELA MERKEL – MATTEO RENZI – FIRENZE – EUROPA – INGL

landiniano

NEOLOGISMI (2018)

landiniano agg. Di Maurizio Landini, dal 2010 al 2017 segretario generale della Federazione impiegati operai metallurgici (Fiom). • Il nodo oltre che economico è politico, sta nel rapporto tra forze [...] che oggi sono alleate ma che domani saranno avversarie. E il rischio per [Angelino] Alfano è di restar schiacciato da un’operazione che alcuni dirigenti Ncd ‒ durante una riunione ‒ hanno definito «di stampo landiniano», contro cui si è già schierata ... Leggi Tutto
TAGS: MAURIZIO LANDINI – CONFINDUSTRIA – FIRENZE – SENATO – MELFI

Family Act

NEOLOGISMI (2018)

Family Act loc. s.le m. inv. Legge di riforma dell’istituzione familiare. • Quello familiare sta, insomma, diventando un vero lavoro a tempo pieno che non grava sempre e solo sulle donne: nelle famiglie [...] e democratici blocca tutto. (Massimo Gaggi, Corriere della sera, 11 luglio 2014, p. 51, Opinioni & Commenti) • Poi [Angelino] Alfano piazza una bandierina, sapendo che presto Ncd si troverà a fare i conti con le unioni civili sponsorizzate dal ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUZIONE FAMILIARE – UNIONI CIVILI – NCD

migrante economico

NEOLOGISMI (2018)

migrante economico loc. s.le m. Chi abbandona la propria terra per cercare condizioni migliori di vita. • Il centro di accoglienza per richiedenti asilo da 3mila posti in provincia di Catania, finito [...] nella bufera politico-giudiziaria, nelle ipotesi allo studio del ministro Angelino Alfano può diventare un «hot spot»: ufficio post-sbarco di matrice europea con tutti i requisiti per controllare, identificare e separare, di conseguenza, chi ha ... Leggi Tutto
TAGS: CONVENZIONE DI GINEVRA – ANGELINO ALFANO – SOLE 24 ORE – NEW YORK – ITALIA

Pisapia-boy

NEOLOGISMI (2018)

Pisapia-boy (Pisapia Boy), loc. s.le m. (iron.) Giovane sostenitore dell’avvocato Giuliano Pisapia, deputato per due legislature e sindaco di Milano dal 2011 al 2016. • «I nostri militanti ci aiutano [...] . Poi il centrosinistra, convinto di poter lucrare sulle macerie, ha allargato il fronte (dai Pisapia boys ad Ap di [Angelino] Alfano) ma ha finito per lacerarsi nella solita guerra fra correnti Pd. Infine i due consiglieri uscenti del Movimento si ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIANO PISAPIA – CENTROSINISTRA – CARROCCIO – INGL – PD

vicepremiership

NEOLOGISMI (2018)

vicepremiership s. f. inv. Carica di vice primo ministro. • Il toto-ministri odierno lascia alla vicepremiership [Gianni] Letta e [Umberto] Bossi (con delega alle Riforme che potrebbero, però, anche [...] i politici, che negli ultimi tanti anni non l’ha dato». (Simona Poli, Repubblica, 27 ottobre 2013, Firenze, p. II) • Angelino Alfano vince il match per il Viminale e rinuncia alla vicepremiership, (Milena Di Mauro, Sicilia, 22 febbraio 2014, p. 2, La ... Leggi Tutto
TAGS: ANGELINO ALFANO – OSCAR FARINETTI – GIANNI CUPERLO – INGL – PDL

deberlusconizzare

NEOLOGISMI (2018)

deberlusconizzare v. tr. Sottrarre all’influenza di Silvio Berlusconi. • «La dichiarazione grave e pesante di [Romano] Prodi fa riflettere sull’eredità lasciata dal quinquennio berlusconiano e su quanto [...] aumenta dall’altra parte del campo, che non è il centrodestra, bensì il solo e dimagrito Pdl, dove [Angelino] Alfano ‒ che scopre di non riuscire a deberlusconizzare il partito ‒ sta giocando una partita che risulta difficilmente comprensibile a ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SILVIO BERLUSCONI – MARCO TRAVAGLIO – CENTROSINISTRA – QUALUNQUISMO
1 2 3 4 5
Vocabolario
alfanismo
alfanismo s. m. La posizione, la strategia politica di Angelino Alfano, personalità politica del centrodestra. ◆  Mentre quello che si intravede all’orizzonte - dal grillismo al renzismo, dalla neo-dc all’alfanismo - non sembra per ora rispondere...
alfaniano
alfaniano s. m. e agg. Chi o che sostiene la linea politica di Angelino Alfano. ◆  Restano comunque i giovani l'elemento centrale del new deal alfaniano. «Stiamo incrementando la nascita dei Comitati per Silvio, a breve ce ne saranno almeno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali