Un popolo di santi
Roberto Rusconi
Sommario: Il santo patrono nelle città italiane ▭ I luoghi della santità ▭ La fitta rete delle riforme monastiche ▭ La santità di funzione dei papi ▭ I santi cittadini [...] indulgenza del Perdono, la chiesa di S. Maria degli Angeli, detta della Porziuncola, nella piana sottostante la città umbra prouincia, [...] Descritte dal sig. Lodouico Iacobilli daFoligno [...] Tomo primo [-terzo]. Foligno-Todi, 1647-1661. Cfr. R. ...
Leggi Tutto
Tra Rinascimento e Controriforma: aspetti dell’identità civile e religiosa delle donne in Italia
Gabriella Zarri
Sommario: Il Rinascimento: alle radici dell’identità civile e religiosa delle donne ▭ [...] fu la Compagnia di s. Orsola, fondata a Brescia daAngela Merici nel 1535, allo scopo di dare una formazione spirituale pp. 169-372.
63 J. Dalarun, Il monastero di Santa Lucia di Foligno foyer intellettuale, in Uno sguardo oltre, cit., pp. 79-111.
64 ...
Leggi Tutto
LUCCI, Antonio
Serena Veneziani
Nacque ad Agnone, nel Molise, il 2 ag. 1682 da Francesco, calzolaio attivo anche nella viticoltura e nel commercio del rame, e daAngela Paolantonio. Battezzato con i [...] predicazione. Nel 1718 fu nominato ministro della provincia di S. Angelo e dal 1719, per dieci anni, resse il collegio italiano si ebbe a Foligno nel 1792). Resta inoltre un suo ponderoso lavoro storico, le Ragioni storiche da umiliarsi alla sacra ...
Leggi Tutto