'
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia orientale. Il censimento del 2000 ha rilevato 45.985.289 ab., che una stima del 2005 fa ascendere a 48.422.000: la densità complessiva, [...] planning and policy issues in Korea, ed. W.B. Kim, J.S. Lee, in GeoJournal, 2001, 1, pp. 3-56.
S. Allemand, Les ,6% del candidato delle opposizioni, Yi Hoechang (Yi Hoech'ang). Presentatosi con un programma dai forti toni sociali, di trasparenza ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Libera D'Alessandro. – Stato dell’Asia orientale. La popolazione (48.580.000 ab. al censimento 2010, 49.512.026 ab., secondo una stima UNDESA, United ... ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
i
L’atto di nascita della Corea del Sud – formalmente Repubblica di Corea – risale al 1948 a seguito delle occupazioni sovietica e statunitense della penisola dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La divisione della Corea fra ... ...
Leggi Tutto
L’atto di nascita della Corea del Sud, formalmente Repubblica di Corea, risale al periodo delle occupazioni russa e statunitense, divise dal 38° parallelo (1945), e alla successiva proclamazione della repubblica (1948). La divisione fra Nord e Sud si consolidò con la guerra di Corea (1950-53): la situazione, ... ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
Sebbene la Corea del Sud sia universalmente riconosciuta come una democrazia consolidata, per alcuni decenni dopo la Guerra di Corea (1950-53) alla sua guida si sono susseguiti dei leader politici impadronitisi del potere con mezzi ... ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
Corea del Sud
Sebbene la Corea del Sud sia universalmente riconosciuta come una democrazia consolidata, per alcuni decenni dopo la Guerra di Corea (1950-53) alla sua guida si sono susseguiti dei leader politici impadronitisi del potere ... ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia orientale, in buona parte corrispondente alla sezione meridionale della Penisola di C. e perciò detto correntemente C. del Sud. Confina a N con la Repubblica Democratica Popolare di C. (C. del Nord); a O si affaccia sul Mar Giallo, a E sul Mar del Giappone, a S sullo Stretto di C. che ... ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; nel 1998 le stime dell'ONU ufficiali del 1998 attribuivano al paese 46.109.000 abitanti. La Repubblica ... ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Istituzioni scolastiche e produzione di testi
Thomas H.C. Lee
Istituzioni scolastiche e produzione di testi
Il periodo delle dinastie Song (960-1279) e Yuan (1279-1368) [...] painting. Su Shih (1037-1101) to Tung Ch'i-ch'ang (1555-1636), Cambridge (Mass.)-London, Harvard University Press, 1971 Sung, Cambridge-New York, Cambridge University Press, 1986.
Lee 1985: Lee, Thomas H.C., Government education and examinations in ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Scienza e contesto sociale
Guo Zhengzhong
Christian Lamouroux
Scienza e contesto sociale
La storia della dinastia Song (960-1279), presentata come un vero e proprio [...] Peter K., 'This culture of ours'. Intellectual transitions in T'ang and Sung China, Stanford (Ca.), Stanford University Press, 1992. of economic history", 26, 1, 1966, pp. 29-58.
Lee 1989: Lee, Thomas H.C., Sung schools and education before Chu Hsi, ...
Leggi Tutto