L'Italia romana delle Regiones. Regio IV Sabina et Samnium
Andrea R. Staffa
Regio iv sabina et samnium
Introduzione
Fra le regioni in cui si era articolata la divisione augustea dell’Italia antica la [...] attribuibili solo interventi di restauro dei complessi pubblici preesistenti, l’anfiteatro ad Amiternum, il tempio di Apollo ad Alba Fucens , pp. 271-79.
P.G. Guzzo, Alla ricerca della Pompei sannitica, ibid., pp. 107-15.
A.R. Staffa, Pinna ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. I siti etruschi: Nola
Mario Pagano
Nola
Città (gr. Νῶλα, Νῶλη; lat. Nola) della Campania antica, posta al centro della fertile piana a nord del Vesuvio, percorsa dal fiume Clanis. [...] spogliato per la costruzione del palazzo Orsini) e l’anfiteatro, in corso di scavo, costruito in opera reticolata nella seconda metà del , in Archeologia e vulcanologia in Campania. Atti del Convegno (Pompei, 21 dicembre 1996), Napoli 1998, pp. 39-86 ...
Leggi Tutto