DE AGOSTINI, Giovanni
Paolo Morawski
Nacque il 23 agosto del 1863 a Pollone in provincia di Vercelli, da Lorenzo e da Caterma Antoniotti, in una famiglia di commercianti di tessuti. Uno dei fratelli, [...] di sc. mat., fis. e nat., s. 5, III (1894), I, pp. 354 ss.; G. De Agostini, Scandagli e ricerche fisiche sui laghi dell'Anfiteatromorenico d'Ivrea, con una carta e due tavole, in Atti della R. Acc. delle scienze di Torino, XXIX (1893-94), pp. 620-34 ...
Leggi Tutto
DARDANO, Achille
Elio Migliorini
Nacque a Firenze il 3 luglio 1870 da Pio e Annetta Vigna. Dopo aver terminato il liceo a Roma, prese parte a un concorso della Società geografica italiana nel 1890 che [...] del principe di Napoli alle coste della Norvegia e delle Spitsbergen (IX, [1899], f. t.); la carta idrografica dell'anfiteatromorenico del Garda che accompagna uno studio di G. Stegagno (XII, [1906], f.t.).
Né mancano le recensioni relative ad ...
Leggi Tutto
TELLINI, Achille
Andrea Candela
TELLINI, Achille. – Nacque a Udine il 25 febbraio 1866 da Giovan Battista, soldato di Giuseppe Garibaldi, commerciante di tessuti e cambiavalute, e da Vittoria Pasini [...] -51). Le osservazioni sulle tracce delle passate glaciazioni gli consentirono di descrivere gli anfiteatrimorenici di Vittorio Veneto (L’anfiteatromorenico di Vittorio nella provincia di Treviso, in Bollettino della Società geologica italiana, XII ...
Leggi Tutto
BOLZON, Pio
Valerio Giacomini
Nacque ad Asolo (Treviso) il 20 luglio 1867 da Antonio e Chiara Fietta; iscrittosi nel 1885 alla facoltà di scienze dell'università di Padova, fu per due anni allievo di [...] della diffusione delle specie: tra questi la citata Flora del Monte Marmolada, lo Studio fitogeograficosull'anfiteatromorenico d'Ivrea (Firenze 1915); Sulla flora alveale della Dora Balteacon appendice sulla flora alvealedei fiumi parmigiani ...
Leggi Tutto
anfiteatro
s. m. [dal lat. amphitheatrum, e questo dal gr. ἀμϕιϑέατρον, s. neutro, ma in origine forse agg. (sottint. οἰκοδόμημα o altro nome) «costruzione che ha i posti tutt’intorno per guardare»]. – 1. Costruzione destinata, presso gli...
morenico
morènico agg. [der. di morena] (pl. m. -ci). – In geografia fisica, relativo a morena: terreni m., costituiti da depositi glaciali; apparato m., complesso delle masse di deposito di un ghiacciaio scomparso o tuttora esistente; anfiteatro...