• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
464 risultati
Tutti i risultati [464]
Medicina [208]
Biografie [55]
Patologia [45]
Farmacologia e terapia [37]
Chirurgia [31]
Biologia [31]
Neurologia [20]
Anatomia [20]
Strumenti diagnostici e terapeutici [19]
Zoologia [17]

annessiectomia

Dizionario di Medicina (2010)

annessiectomia Asportazione chirurgica degli annessi uterini di uno o di entrambi i lati. Viene praticata per flogosi croniche, tumori, gravidanza tubarica. Si esegue in anestesia generale, attraverso [...] un’incisione laparotomica o per via laparoscopica ... Leggi Tutto

preanestesia

Dizionario di Medicina (2010)

preanestesia Somministrazione di farmaci (ipnotici e sedativi, farmaci attivi sul sistema cardiovascolare e antiallergici se indicati) a pazienti ai quali deve essere praticata l’anestesia generale, [...] per attutirne l’emotività, attenuarne la sensibilità, proteggere le funzioni cardiocircolatorie e respiratorie dalle possibili azioni inibitrici di alcuni anestetici ... Leggi Tutto

Kappeler, Otto

Enciclopedia on line

Chirurgo (Frauenfeld 1841 - Costanza 1909). Allievo di Ch. Billroth, fu direttore dell'ospedale di Costanza. I suoi studî riguardano la tecnica e le indicazioni dell'anestesia e la chirurgia della tiroide [...] e dell'apparato digerente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIRURGIA DELLA TIROIDE – APPARATO DIGERENTE – FRAUENFELD – ANESTESIA – COSTANZA

apicectomia

Dizionario di Medicina (2010)

apicectomia La resezione dell’apice di una radice dentaria, in genere dei denti frontali superiori, a causa di necrosi, fistole, granulomi, ecc. Si esegue in anestesia locale, incidendo la gengiva soprastante [...] e scalpellando l’osso fino a mettere in evidenza l’apice radicolare, che viene resecato. Segue la sutura della gengiva ... Leggi Tutto

craniotomia

Dizionario di Medicina (2010)

craniotomia Apertura chirurgica della scatola cranica, praticata nel corso d’interventi diretti sul cervello o sulle meningi (spec. per emorragie). La c. viene eseguita in anestesia generale o locale, [...] praticando uno o più fori e completando nel secondo caso la resezione dei tratti intermedî con la sega a filo ... Leggi Tutto

miringoplastica

Dizionario di Medicina (2010)

miringoplastica Intervento chirurgico con cui si provvede a riparare una perforazione del timpano o, più generalmente a ricostruirne l’integrità. L’intervento si esegue in anestesia locale. Per la riparazione [...] o ricostruzione della membrana timpanica si utilizza generalmente la fascia del muscolo temporale prelevata dallo stesso paziente ... Leggi Tutto

pulpectomia

Dizionario di Medicina (2010)

pulpectomia Rimozione chirurgica della polpa dentale praticata nelle gravi affezioni pulpari, come nel caso di carie estese alla polpa dentaria. L’intervento si esegue in anestesia tronculare e prevede, [...] oltre all’asportazione della polpa, anche la detersione e l’otturazione del canale dentario ... Leggi Tutto

Esmarch, Johann Friedrich August

Enciclopedia on line

Chirurgo tedesco (Tönning 1823 - Kiel 1908), prof. a Kiel (dal 1857), generale medico e chirurgo d'armata (dal 1870). Introdusse l'uso di una maschera per anestesia, di una fascia elastica per l'ischemizzazione [...] degli arti da amputare e di un laccio elastico per l'emostasi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMOSTASI – KIEL

elettroshock

Dizionario di Medicina (2010)

elettroshock Induzione controllata di convulsioni tramite corrente elettrica costante fatta passare attraverso il cervello; è detto anche terapia elettroconvulsivante. Attualmente si pratica e. solo [...] in anestesia generale e dopo premedicazione con rilassanti muscolari. Per evitare il passaggio della corrente attraverso le aree della memoria e dell’apprendimento, si preferisce applicare le scariche elettriche all’emisfero cerebrale non dominante; ... Leggi Tutto
TAGS: TERAPIA ELETTROCONVULSIVANTE – EMISFERO CEREBRALE – ANESTESIA GENERALE – CONSENSO INFORMATO – CORRENTE ELETTRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su elettroshock (2)
Mostra Tutti

estubazione

Dizionario di Medicina (2010)

estubazione Manovra con la quale viene asportata la cannula, precedentemente introdotta in trachea durante l’intubazione, che consente la ventilazione meccanica durante gli interventi chirurgici in anestesia [...] generale o in soggetti incapaci di respirare spontaneamente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 47
Vocabolario
anesteṡìa
anestesia anesteṡìa s. f. [dal gr. ἀναισϑησία «insensibilità», comp. di ἀν- priv. e αἴσϑησις «sensazione»]. – 1. In medicina, assenza della sensibilità per cause organiche (più propriam. detta perciò a. organica), provocata cioè da lesione...
anesteṡista
anestesista anesteṡista s. m. e f. [der. di anestesia] (pl. m. -i). – Medico specializzato in anestesiologia, che collabora con il chirurgo durante l’intervento operatorio per eseguire l’anestesia e il controllo delle condizioni circolatorie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali