Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] centimetri (21,1″ il tempo dei due). L'anno dopo Patton ottenne a Westwood uno spettacolare 9,1″ sulle 100 yards, ma l'anemometro indicò un vento favorevole di 2,9 m/s. Subito dopo Patton corse le 220 yards in rettilineo in 20,2″ e stavolta fu ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i salti
Giorgio Reineri
I salti
Il salto in alto maschile
Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] primato del mondo, grazie a un salto di 8,96 m effettuato con vento regolare. In seguito si appurò che l'anemometro aveva funzionato male (forse a causa di interferenze esterne) e il risultato non venne omologato come record. Pedroso è comunque ...
Leggi Tutto
Atletica - Aspetti tecnici
Giorgio Reineri
Impianti e attrezzature
L'evoluzione dell'atletica
L'atletica è sport naturale per eccellenza, perché può essere praticata ovunque e da chiunque. Essa si [...] sprint e di ostacoli (sino ai 200 m inclusi) e nei salti in estensione (lungo, triplo) è costituito dall'anemometro. La misurazione della velocità del vento in questo tipo di competizioni è stata per lungo tempo lasciata all'interpretazione dei ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] previsioni di peggioramento. In alcuni casi le istruzioni di regata definiscono limiti di vento rigorosi, e basta consultare l'anemometro per stabilire se ci sono le condizioni giuste per correre la regata. In altri casi sono le regole della classe ...
Leggi Tutto
anemometro
anemòmetro s. m. [comp. di anemo- e -metro]. – Strumento usato in meteorologia per la misurazione della velocità del vento; può essere portatile (o a mano) oppure fisso (o da stazione) ed è generalm. accoppiato a un anemoscopio...
anemometria
anemometrìa s. f. [comp. di anemo- e -metria]. – Parte della meteorologia che si occupa di venti, e particolarm. delle determinazioni di direzione e intensità di essi.