Motore
Massimo Feola
Vittorio Rocco
(XXXII, p. 952; App. II, ii, p. 358; III, ii, p.164; IV, ii, p. 509; V, iii, p. 559)
Parte introduttiva
Mentre per i motori elettrici, i motori idraulici e i motori [...] . V), in quanto effettua in tempo reale una misura diretta della portata ponderale d'aria aspirata con un anemometro a filo caldo. Tale sensore, oltre a fornire una maggiore accuratezza del dato rilevato, consente di compensare eventuali variazioni ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] centimetri (21,1″ il tempo dei due). L'anno dopo Patton ottenne a Westwood uno spettacolare 9,1″ sulle 100 yards, ma l'anemometro indicò un vento favorevole di 2,9 m/s. Subito dopo Patton corse le 220 yards in rettilineo in 20,2″ e stavolta fu ...
Leggi Tutto
Quattro passi tra le nuvole
Claudio G. Fava
(Italia 1942, bianco e nero, 94m); regia: Alessandro Blasetti; produzione: Giuseppe Amato per Cines; soggetto: Cesare Zavattini, Piero Tellini; sceneggiatura: [...] dolenti e le urgenze morali e romanzesche. In effetti Blasetti ha man mano reagito, con l'automatica sensibilità di un anemometro, ai venti che tiravano in Italia e in Europa, e non tanto per servilismo, voglia opportunista di adeguarsi ai tempi ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA
Luigi De Marchi
. Propriamente discorso sulle meteore, le cose quae in sublimi apparent, cioè di tutti i fenomeni che si svolgono al di sopra della superficie terrestre. Il nome si deve [...] un moto continuo, ma una successione di raffiche, più o meno intense, divise da intervalli di relativa calma. Un comune anemometro Robinson non può registrare, per il suo elevato momento d'inerzia, le più minute di queste oscillazioni. Tuttavia anche ...
Leggi Tutto
CISCATO, Giuseppe
Silvia Caprino
Nacque a Malo di Vicenza il 19 febbr. 1859 da Pietro e da Teresa Valdagni. Studiò dal 1882 al 1884 alla università di Padova, dove si laureò in matematica. Libero docente [...] per l'interpretazione delle tabelle stesse. Le tavole, specifica l'autore, sono costruite ricavando i dati dalla lettura di un anemometro posto sulla torre dell'osservatorio di Padova a 50 m dal suolo.
In Differenza di longitudine fra Padova (Specola ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Andrea Bernardoni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nata sul finire del XVI secolo, la meteorologia scientifica si afferma definitivamente [...] affinati e resi più funzionali; molto più lento e difficoltoso è invece il perfezionamento degli anemometri. Nel XVIII secolo si costruiscono anemometri che utilizzano il tubo di Henri Pitot, un congegno adottato inizialmente per misurare la velocità ...
Leggi Tutto
VENTO
Giorgio RONCALI
Giulio GIANNELLI
Cause del vento. - Le cause principali che dànno origine ai venti sono tre: squilibrî termici fra le varie parti della atmosfera, rotazione della terra e instabilità [...] alla prova dei fatti di avere un grado di attendibilità alquanto superiore a quello che si potrebbe pensare.
2. Mulinellì (v. anemometro). Possono essere del tipo a palette o del tipo a coppe. I mulinelli a palette sono più sensibili, ma per il loro ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i salti
Giorgio Reineri
I salti
Il salto in alto maschile
Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] primato del mondo, grazie a un salto di 8,96 m effettuato con vento regolare. In seguito si appurò che l'anemometro aveva funzionato male (forse a causa di interferenze esterne) e il risultato non venne omologato come record. Pedroso è comunque ...
Leggi Tutto
CAPRONI, Giovanni Battista (Gianni)
Mario Barsali
Nato a Massone, frazione del comune di Arco (Trento), il 3 luglio 1886, da Giuseppe, geometra, e da Paolina Maini, piccoli possidenti, manifestò presto [...] a prua rigida; un idroscivolante con ali sostentatrici e alette allo scafo manovrabili per l'emersione; un anemometro registratore di intensità, direzione e inclinazione; una manovra centrale (di comando direzione, quota e svergolamento ali; di ...
Leggi Tutto
turbolenza Comportamento irregolare e impredicibile dei fluidi in certe condizioni. Il termine indica anche, in un contesto più vasto, il moto caotico presente in sistemi dinamici deterministici dissipativi [...] per un fluido perfetto.
Le componenti della velocità in un dato punto, misurate per es. con un anemometro a filo caldo, hanno distribuzione pressoché gaussiana, mentre quantità che coinvolgono più punti presentano una statistica più complessa ...
Leggi Tutto
anemometro
anemòmetro s. m. [comp. di anemo- e -metro]. – Strumento usato in meteorologia per la misurazione della velocità del vento; può essere portatile (o a mano) oppure fisso (o da stazione) ed è generalm. accoppiato a un anemoscopio...
anemometria
anemometrìa s. f. [comp. di anemo- e -metria]. – Parte della meteorologia che si occupa di venti, e particolarm. delle determinazioni di direzione e intensità di essi.