LEVICO (A. T., 24-25-26)
Lino BERTAGNOLLI
Giuseppe RUA
Guido RUATA
Cesare CESARI
Cittadina della Valsugana (provincia di Trento), ormai restaurata dai danni sofferti durante la guerra, situata a [...] d'arsenico e di ferro. Esse sono usate tanto per bagni quanto per bevanda nelle seguenti malattie: anemia e clorosi, pseudoleucemia, scrofola e linfatismo, forme gottose croniche, postumi di malaria, dermatosi, affezioni ginecologiche, esaurimento ...
Leggi Tutto
Le afte sono piccole chiazze bianco-grigiastre rotondeggianti che si formano sulla mucosa del cavo orale, spesso circondate da un alone arrossato; possono rimanere isolate o confluire insieme; prediligono [...] di stomatite aftosa che si associano all'eritema essudativo della pelle, altre che compaiono nei diabetici e nei malati di anemia perniciosa.
Una forma a sé è costituita dalle afte di Bednar, placche bianche che compaiono nel neonato o nel lattante ...
Leggi Tutto
Splendida e selvaggia valletta alpina dell'Alto Adige, incassata fra le Alpi Dolomitiche, aperta in direzione N. verso la Pusteria, dove il torrente Braies che la percorre confluisce nell'Alta Rienza a [...] di natura indeterminata, usata per bagni e bevanda nel reumatismo, gotta, esaurimento; e i Bagni di Braies Vecchia (1383 m.), dove sgorga una sorgente solfato-calcica-magnesiaca usata per bagni e bevanda nel reumatismo, gotta, anemia, esaurimento. ...
Leggi Tutto
CESA BIANCHI, Domenico
Arnaldo Cantani
Nacque a Varano Borghi (Varese) il 16 nov. 1879 da Luigi e da Cherubina Giorgetti. Iscrittosi alla facoltà di medicina e chirurgia dell'università di Pavia, fu [...] emolitica di vario tipo con un'affezione del fegato da virus o da altri agenti cui l'organo, già sofferente per l'anemia emolitica, risulta particolarmente sensibile.
Il C. morì a Milano il 27 febbr. 1956.
Bibl.: W. Montorsi, La commem. del prof. D ...
Leggi Tutto
Organo ghiandolare complesso annesso all’intestino, presente negli animali Vertebrati.
Anatomia e medicina
Anatomia comparata e umana
Il f. è la più grossa ghiandola del corpo dei Vertebrati, situata [...] delle cellule del Kupffer – alla distruzione dei globuli rossi invecchiati (emocateresi) e immagazzinerà la vitamina B12 (➔ anemia).
Diagnostica
In caso di epatopatia, oltre agli elementi clinici che emergono dall’anamnesi e dall’esame obiettivo, si ...
Leggi Tutto
Minerale di composizione chimica As. Spesso contiene antimonio e tracce di ferro, argento, oro e bismuto.
Cristallizza nella classe scalenoedrica ditrigonale e il rapporto parametrico è dato da a : c = [...] arsenicali nella cura dei tumori ulcerati, se il metodo di Whipple ha posto in seconda linea la cura arsenicale nell'anemia perniciosa, e la collassoterapia e la cura specifica agiscono in modo più diretto sulla tubercolosi polmonare, il campo d ...
Leggi Tutto
PARACENTESI (dal gr. παρά "attraverso" e κεντέω "pungo")
Mario Barbara
Consiste nell'introduzione, a scopo diagnostico o evacuativo, di uno speciale strumento (trequarti) nell'interno di cavità organiche [...] senso di resistenza. Tolto il mandrino si dà deflusso al liquido non troppo rapidamente per evitare fenomeni di anemia cerebrale consecutivi al rapido riempirsi dei vasi sanguigni addominali. Estratto il trequarti si chiude la ferita con collodion ...
Leggi Tutto
Villaggio della provincia di Aosta, sulla sinistra della Dora Baltea, ai piedi del Monte Bianco, a 1225 m. s. m. Il suo comune, vasto 209,65 kmq., aveva nel 1921, 1098 ab. (pres. 1078, di cui 369 nel capoluogo [...] . CXLIII e CXLIV).
Il paese è noto per le sue sorgenti alcaline-carboniche e ferruginose, per bevanda, indicate nell'anemia e nella clorosi, nelle affezioni dello stomaco e dell'intestino, nella renella e nell'esaurimento. Stagione: giugno-settembre. ...
Leggi Tutto
RABBI, Val di (A. T., 17-18-19 e 24-25-26)
Lino Bertagnolli
Valletta trentina confluente nella Val di Sole, aperta tra i fianchi meridionali dell'Ortles e percorsa dal torrente Rabbies che nasce dall'Alpe [...] . Una carrozzabile da Malè risale la valle fino a Bagni di Rabbi, dove intorno alla fonte sono stati costruiti alcuni buoni alberghi. Le acque di Rabbi sono indicate per anemia e clorosi, forme gastro-enteriche, affezioni nervose, convalescenza. ...
Leggi Tutto
SAINT MORITZ (ted. Sankt Moritz; romancio San Murezzan; A. T., 20-21)
Maria Modigliani
Piccolo centro della Svizzera, nell'Engadina (Grigioni), a NO. del lago omonimo sulla strada che unisce Samaden [...] entra nel lago. È formato esclusivamente di alberghi e deve il suo sviluppo alle sorgenti di acque ferruginose fredde (usate per la cura delle forme di anemia e dei disturbi gastro-intestinali e urinarî), che sgorgano alle falde del Pizzo Rosatsch. ...
Leggi Tutto
anemia
anemìa s. f. [dal gr. ἀναιμία, comp. di ἀν- priv. e αἷμα «sangue»]. – In medicina, condizione morbosa caratterizzata da alterazione (in genere diminuzione, ma in qualche caso anche aumento) del numero di globuli rossi (oligocitoemia)...
anemia
anèmia s. f. [lat. scient. Anemia, comp. di an- priv. e del gr. εἷμα «rivestimento»]. – Genere di felci della famiglia schizeacee, con una novantina di specie, quasi tutte dell’America tropicale, delle quali alcune si coltivano in serra.