Insieme di linee, reali o ideali, che si intrecciano formando incroci e nodi e dando luogo a una struttura complessa. Più in particolare, infrastruttura tecnica per la distribuzione di un segnale (tipicamente [...] accesso multiplo, sul quale sono connesse le varie risorse disponibili. Si distinguono tre r. di tale tipo: a) le r. ad anello, in cui i singoli messaggi circolano nella r. da nodo a nodo fino a raggiungere le destinazioni in relazione all’indirizzo ...
Leggi Tutto
Malattia e salute
Mirko D. Grmek
I termini che nelle diverse lingue vengono usati per indicare la malattia appartengono, per la loro etimologia, a più campi semantici: essi rinviano sia alla mancanza [...] , carcere e prostituzione omosessuale ed eterosessuale). Nessuna terapia può essere veramente efficace se si limita a un solo anello della catena. Il costo delle malattie è assai elevato, ma è difficile calcolarlo esattamente; per farlo occorre tener ...
Leggi Tutto
Tessuto muscolare
XXavier Aubert
Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
di Xavier Aubert, Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Biologia molecolare della contrazione: a) [...] reticolo presenta un'organizzazione periodica che è ‛in fase' con la striatura delle miofibrille. Partendo da un anello sacculare centrato sulla zona H, alcuni canalicoli si distendono longitudinalmente verso le due estremità del sarcomero. A livello ...
Leggi Tutto
Tono vasale
Zvonimir S. Katusic e John T. Shepherd
John T. Shepherd e Zvonimir S. Katusic
Fattori vascolari vasoattivi, di Zvonimir S. Katušić e John T. Shepherd
Regolazione neuroumorale, di John T. [...] 1 può anche esaltare la risposta dei recettori adrenergici α alla noradrenalina (v. Tabuchi e altri, 1990). In anelli isolati di arteria mammaria interna e del ramo discendente anteriore della coronaria sinistra dell'uomo, una concentrazione liminare ...
Leggi Tutto
Trombosi coronarica
CCesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
di Cesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Caratteristiche anatomiche e istologiche. □ 3. Complicanze d'ordine anatomico. [...] che un' eccessiva disponibilità di ioni calcio nelle cellule muscolari lisce della parete delle arterie sia un anello importante della catena che porta verso lo spasmo delle medesime. La contrazione della muscolatura vasale è qualitativamente ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] la prima immagine della struttura interna della mano, nella quale risultavano evidenti l'ombra delle ossa e quella di un anello, circondate dall'ombra più tenue dei tessuti molli. Fu così realizzato il primo 'röntgenogramma' o 'radiografia' ed ebbe ...
Leggi Tutto
Biomateriali
PPaolo Ferruti
di Paolo Ferruti
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Definizioni: a) biomateriale e dispositivo medico; b) biocompatibilità; c) degradazione dei materiali in ambiente biologico. [...] una trama a graticcio con le fibre perpendicolari fra loro; protesi a maglia, che presentano una trama ad anelli intrecciati; protesi a velour, caratterizzate da una trama fibrillare solo esterna (monovelour), oppure sia interna che esterna (doppio ...
Leggi Tutto
Dal concepimento alla nascita
Claudio Giorlandino
Il concepimento L'uomo, come gli altri animali, garantisce la continuità della sua specie nel tempo e la trasmissione delle sue caratteristiche alle [...] di degenerazione in senso mucoide, da cui si origina il nucleo polposo che, insieme alle lamine embricate dell'anello fibroso che lo avvolgono, forma il disco intervertebrale. Nello stesso periodo, parallelamente ai cambiamenti che si realizzano a ...
Leggi Tutto
Trasduzione del segnale nei linfociti B
John C. Cambier
(Division of Basic Sciences, Department of Pediatrics, National Jewish Medical and Research Center Denver, Colorado, USA)
Idan Tamir
(Division [...] attività enzimatica (Pleiman et al., 1994), che consiste nella fosforilazione del fosfatidilinositolo nella posizione 3 dell'anello di inositolo. Dopo l'associazione con il recettore, PLCγ va incontro alla fosforilazione in tirosina che provoca ...
Leggi Tutto
Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'Unione Europea delibera a favore [...] tra loro per il numero degli atomi di cloro presenti (che può variare da uno a otto) e per la loro posizione nei due anelli benzenici. Il composto più tossico è il 2,3,7,8-tetraclorodibenzo-p-diossina, o TCDD.
La diossina si forma in ogni combustione ...
Leggi Tutto
anello
anèllo s. m. [lat. anĕllus, dim. di anus «cerchio»] (pl. anèlli e ant. anche le anèlla f., tuttora in uso nel sign. 3). – 1. Cerchietto di metallo, per lo più prezioso, che si porta infilato in un dito della mano come ornamento, come...
anellare
v. tr. [der. di anello] (io anèllo, ecc.). – 1. ant. Inanellare, dare l’anello matrimoniale; avvolgere ad anella. 2. In botanica, praticare l’anellazione.