I progressi compiuti negli ultimi anni in questo importante ramo della chimica organica non sono stati così sostanziali da portare alla scoperta di classi di coloranti caratterizzate da nuovi cromofori. [...] parecchi nuovi coloranti per lana, caratterizzati dalla presenza di un radicale − SO2 − (sulfone) legato direttamente o indirettamente all'anello aromatico, e che, essendo molto solidi alla luce e all'acqua di mare, sono preferiti nella tintura della ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 573)
Principi chimico-fisici dell'estrazione liquido-liquido. − Quando la separazione per distillazione dei componenti di una soluzione è inefficiente, o molto difficile, oppure assai [...] costituzione molecolare. Per es., il furfurolo solubilizza gli aromatici da miscele con paraffine e naftenici, perché l'anello caratteristico degli aromatici ha elevata affinità con il furfurolo per la struttura polare del solvente. Ai fini dell ...
Leggi Tutto
(VII, p. 503; App. III, I, p. 251)
Idruri di boro (o borani). − L'interesse suscitato dai borani come potenziali carburanti per motori a reazione o per razzi ha portato in USA allo sviluppo di due programmi [...] indicato talora anche come "benzene inorganico"; a seconda della posizione relativa degli atomi di N e di B nell'anello si hanno borazine simmetriche o asimmetriche. Il composto simmetrico si prepara per pirolisi di una miscela di boroidruro di sodio ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I prodotti petrolchimici e l'industria chimica
Anthony S. Travis
I prodotti petrolchimici e l'industria chimica
L'imponente crescita nella produzione [...] Cyanamid, esportato per la prima volta dagli Stati Uniti nel 1973. Il composto di Klingsberg era eterociclico, ossia con anello contenente atomi di carbonio e di altri elementi, e in particolare un nuovo composto eterociclico di azoto. Le ricerche ...
Leggi Tutto
Combustione
Sergio Carrà
I processi di combustione hanno costituito, sin dalla Preistoria, la più importante sorgente di energia per l'umanità e tuttora rivestono un ruolo centrale nella nostra economia [...] della chimica computazionale, per confermarne la validità e valutarne la rilevanza relativa.
Per interpretare l'ampliamento degli anelli verso la formazione di idrocarburi polinucleari si invoca un meccanismo a stadi, il primo dei quali porta alla ...
Leggi Tutto
serie
sèrie [Der. del lat. series, da serere "intrecciare"] [LSF] Successione continua e ordinata di enti, concreti o astratti, dello stesso genere, distinta in s. aperta oppure chiusa a seconda che, [...] e i rispettivi raggi di convergenza ρ+ e ρ--1 delle due s. sono tali che ρ-<ρ+; tali raggi definiscono un anello di convergenza consistente nei punti z tali che ρ-<|z-z₀|<ρ+. Le s. di potenze convergenti convergono uniformemente in ogni ...
Leggi Tutto
diaframma
diaframma [Der. del lat. diaphragma, dal gr. diáphragma, der. di diaphrág✄numi "separare" e quindi "che divide un ambiente in parti"] [ACS] L'organo di un trasduttore elettroacustico la cui [...] di forma falcata le quali a un'estremità sono imperniate equidistanti su un anello fisso e all'estremità opposta sono vincolate a glifo in un altro anello girevole, rotando il quale varia il diametro del circolo che le lamelle circoscrivono ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
Robusta membrana muscolare e tendinea che separa nei Mammiferi la cavità toracica da quella addominale. Prende origine dal sistema dei muscoli retti addominali ed è ritenuto di natura [...] forma falcata (fig. 3) le quali a un’estremità sono imperniate equidistanti su un anello fisso e all’estremità opposta sono vincolate a glifo in un altro anello girevole, ruotando il quale varia il diametro del circolo che le lamelle circoscrivono.
D ...
Leggi Tutto
terra
tèrra [Lat. terra] [LSF] La parte compatta, solida, della superficie emersa dalle acque del nostro pianeta (che ha lo stesso nome, ma, secondo l'uso scient., con l'iniziale maiusc.: → Terra), e [...] filiformi o a nastro (corda, piattina) posti orizzontalmente a una certa profondità nel terreno secondo un percorso ad anello, a raggiera o a maglia, oppure con piastre metalliche disposte verticalmente nel terreno; quest'ultimo dev'essere umido ...
Leggi Tutto
Anabolizzanti
Luca Benzi
Gli anabolizzanti sono farmaci di natura steroidea, affini come struttura e come attività all'ormone maschile testosterone. Vengono assunti per incrementare la forza e la massa [...] usati per via parenterale, con una durata di azione più lunga; c) gli steroidi modificati nella struttura dell'anello steroideo. Attualmente ne sono in commercio circa 40 tipi diversi, utilizzati con notevole frequenza in campo sportivo e spesso ...
Leggi Tutto
anello
anèllo s. m. [lat. anĕllus, dim. di anus «cerchio»] (pl. anèlli e ant. anche le anèlla f., tuttora in uso nel sign. 3). – 1. Cerchietto di metallo, per lo più prezioso, che si porta infilato in un dito della mano come ornamento, come...
anellare
v. tr. [der. di anello] (io anèllo, ecc.). – 1. ant. Inanellare, dare l’anello matrimoniale; avvolgere ad anella. 2. In botanica, praticare l’anellazione.