Che ha forma circolare, cilindrica, sferica, esatta o più o meno approssimativa. anatomia Legamento r. del fegato Cordone fibroso, residuo della vena ombelicale del feto, disposto lungo la base, o margine [...] scapola; la contrazione del piccolo r. fa ruotare il braccio verso l’esterno. botanica Mal del r. (o marciume ad anello rosso) Malattia delle piante dovuta a Ungulina annosa (o Trametes radiciperda), fungo che attacca la base del tronco e le radici ...
Leggi Tutto
Fisica
In un tubo capillare, la superficie di separazione del liquido contenuto nel tubo stesso dal mezzo sovrastante. Se il tubo è cilindrico ad asse verticale, il m. è approssimativamente una calotta [...] due porzioni di superficie, una concava e l’altra convessa.
Medicina
In anatomia, formazione fibrocartilaginea disposta a guisa di anello nelle articolazioni condiloidee.
La lesione (o rottura) del m. è una lacerazione del m. del ginocchio a seguito ...
Leggi Tutto
velo anatomia Formazione o organo membranoso. V. virginale L’imene. V. pendulo (o velopendulo, o v. palatino, v. del palato, v. mobile del palato) Formazione muscolo-membranosa che prolunga dorsalmente [...] il margine del cappello con il gambo; anche questo a un certo punto si lacera ricadendo sul gambo in forma di anello o di brandelli irregolari.
Nelle radici aeree delle Orchidacee e Aracee epifite v. radicale, o velamen , è l’epidermide (fino a ...
Leggi Tutto
Anatomia
Ciascuna delle due cavità dello scheletro della testa, separate tra loro dalle fosse nasali, che contengono i globi oculari con i loro principali annessi. L’insieme dell’o. e delle parti molli [...] cui terzo, quarto, sesto e prima branca del quinto paio di nervi cranici). Nella stessa fessura è compresa una formazione anulare (anello di Zinn) su cui si inseriscono i quattro muscoli retti dell’occhio e il muscolo grande obliquo. L’o. contiene ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
Organo di senso per la ricezione degli stimoli luminosi, che vengono trasmessi ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive.
Anatomia comparata
Invertebrati
Molti Invertebrati [...] di accomodamento della visione. In diversi Rettili e Uccelli, inoltre, parti della sclerotica si ossificano a formare un anello di ossa sclerotiche con funzioni di irrobustimento della stessa sclera. Gli o. dei Mammiferi sono sferici e piuttosto ...
Leggi Tutto
Visione
LLamberto Maffei
di Lamberto Maffei
Visione
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni sull'anatomia del sistema visivo. 3. Elettrofisiologia della visione: a) recettori retinici; b) neuroni retinici; [...] eccitatori. Per diametri più ampi la soglia del dischetto luminoso aumenta, e ciò può essere spiegato con l'ipotesi che l'anello cada su una zona periferica inibitrice del campo recettivo; per diametri ancora più ampi non si ha alcun effetto, perché ...
Leggi Tutto
(anche orchio- o orchido-) Primo elemento di parole composte della terminologia medica per indicare il testicolo.
In patologia, orchidodistrofia, alterazione strutturale del testicolo. L’orchidodistrofia [...] scrotale, ai tessuti circostanti. Orchidovaginopessia Intervento di fissazione del testicolo (mediante la tunica vaginale) all’anello inguinale esterno, praticato nella cura del varicocele.
Orchiectomia Intervento di asportazione di un testicolo. Si ...
Leggi Tutto
Il prodotto del concepimento dei Mammiferi dalla comparsa dei caratteri propri della specie al momento del parto. Nella specie umana tali caratteri compaiono al 3° mese di gestazione, quando termina la [...] e porta al f. il sangue ossigenato e ricco di sostanze nutritizie (v. .). La vena ombelicale entra attraverso l’anello ombelicale e sale lungo la parete addominale anteriore fino a livello del fegato fetale; quindi si divide: alcuni rami forniscono ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
Robusta membrana muscolare e tendinea che separa nei Mammiferi la cavità toracica da quella addominale. Prende origine dal sistema dei muscoli retti addominali ed è ritenuto di natura [...] forma falcata (fig. 3) le quali a un’estremità sono imperniate equidistanti su un anello fisso e all’estremità opposta sono vincolate a glifo in un altro anello girevole, ruotando il quale varia il diametro del circolo che le lamelle circoscrivono.
D ...
Leggi Tutto
vertebra Ciascuno degli elementi ossei di forma discoide o cilindrica che, disposti in colonna (colonna vertebrale), costituiscono la prima porzione dello scheletro assile di un ampio gruppo di organismi [...] (massimamente le prime due, atlante ed epistrofeo, meno le altre) hanno particolarità morfologiche proprie. L’atlante ha forma di anello con due masse laterali, ciascuna provvista di due faccette articolari. Il corpo di cui questa v. appare priva è ...
Leggi Tutto
anello
anèllo s. m. [lat. anĕllus, dim. di anus «cerchio»] (pl. anèlli e ant. anche le anèlla f., tuttora in uso nel sign. 3). – 1. Cerchietto di metallo, per lo più prezioso, che si porta infilato in un dito della mano come ornamento, come...
anellare
v. tr. [der. di anello] (io anèllo, ecc.). – 1. ant. Inanellare, dare l’anello matrimoniale; avvolgere ad anella. 2. In botanica, praticare l’anellazione.