• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
3408 risultati
Tutti i risultati [3408]
Biografie [463]
Arti visive [411]
Fisica [292]
Archeologia [319]
Chimica [263]
Medicina [242]
Storia [231]
Biologia [190]
Matematica [183]
Temi generali [183]

Dedekind, anello di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Dedekind, anello di Dedekind, anello di → Dedekind, dominio di. ... Leggi Tutto
TAGS: DOMINIO

OLIVA, Giovanni Anello

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

OLIVA, Giovanni Anello Paolo Broggio OLIVA, Giovanni Anello (Aniello). – Nacque a Napoli nel 1574. Non si sa nulla della sua ascendenza e dell’infanzia. Al momento del suo ingresso nell’ordine ignaziano [...] ai nomi di due gesuiti italiani residenti in Perù, il calabrese Juan Antonio Cumis (1537-1618) e, appunto, Juan (Giovanni) Anello Oliva. La sigla «JAO» correda due testi, scritti in italiano cifrato, datati 1637 e 1638, che raccontano le difficoltà ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCISCO LÓPEZ DE GÓMARA – SANTA CRUZ DE LA SIERRA – GARCILASO DE LA VEGA – MUZIO VITELLESCHI – GIOVANNI BOTERO

PACCA, Cola Anello

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PACCA, Cola Anello Serena Morelli PACCA, Cola Anello. – Nacque probabilmente a Napoli l’8 novembre 1534, da Bartolomeo e da Beatrice di Nicola de’ Medici, del ramo napoletano della famiglia fiorentina. Il [...] padre discendeva da famiglia toscana, stabilitasi nel Regno nel XIII secolo. Nei Notamenti di Pietro d’Afeltro e in quelli dello stesso Pacca sono citati alcuni membri della famiglia residenti ad Amalfi: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

anello delle coordinate

Enciclopedia della Matematica (2013)

anello delle coordinate anello delle coordinate anello quoziente K[x1, …, xn]/I di una varietà algebrica affine X = V(I) definita su un campo K algebricamente chiuso. I suoi elementi sono le funzioni [...] regolari su X e, in base al teorema degli zeri di → Hilbert, i suoi ideali massimali possono essere identificati con i punti che compongono X. Per un più articolato e formale inquadramento, si veda → geometria ... Leggi Tutto
TAGS: TEOREMA DEGLI ZERI DI → HILBERT – ALGEBRICAMENTE CHIUSO – GEOMETRIA ALGEBRICA – VARIETÀ ALGEBRICA – ANELLO QUOZIENTE

anello di integrita

Enciclopedia della Matematica (2013)

anello di integrita anello di integrità → anello. ... Leggi Tutto

palla e anello

Enciclopedia on line

Metodo di prova usato per la determinazione del punto di rammollimento di un bitume. Il bitume da provare, riscaldato e reso fluido, viene colato dentro un anello di ottone, e quindi fatto raffreddare. [...] Si pone una sferetta d’acciaio sul bitume contenuto dentro l’anello, che viene riscaldato a bagnomaria, in condizioni controllate, fino alla temperatura alla quale il peso della sferetta provoca il cedimento del bitume. Tale temperatura si assume ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDILIZIA
TAGS: PUNTO DI RAMMOLLIMENTO – ACCIAIO – BITUME

serie formali, anello delle

Enciclopedia della Matematica (2013)

serie formali, anello delle serie formali, anello delle dato un anello A commutativo con unità e considerato l’insieme di tutte le successioni infinite di elementi di A, indicato con AN, si definiscono [...] possibilità di indicare s come particolare somma: Si giustifica così per essa il nome di polinomio formale con coefficienti nell’anello A e si giustifica altresì il fatto che alla sua estensione infinita si dia il nome di serie formale di potenze ... Leggi Tutto
TAGS: ANELLO COMMUTATIVO CON UNITÀ – ANELLO DELLE SERIE FORMALI – ANELLO COMMUTATIVO – ELEMENTO NEUTRO – MOLTIPLICAZIONE

valutazione discreta, anello a

Enciclopedia della Matematica (2013)

valutazione discreta, anello a valutazione discreta, anello a → valutazione. ... Leggi Tutto

operatori collegati ad anello

Enciclopedia della Matematica (2013)

operatori collegati ad anello operatori collegati ad anello nelle applicazioni della matematica alla fisica, operatori funzionali collegati in retroazione (→ operatori collegati in retroazione). ... Leggi Tutto
TAGS: RETROAZIONE – MATEMATICA – FISICA

anello, spettro di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

anello, spettro di un anello, spettro di un in un anello commutativo unitario A, è l’insieme dei suoi ideali primi, indicato con Spec(A). Tale insieme costituisce uno spazio topologico dotato della topologia [...] cui i chiusi sono tutti e soli gli insiemi della forma dove I è un qualsiasi ideale di A. Per esempio, se Z è l’anello dei numeri interi, allora Spec(Z) = {(p): per ogni p numero primo oppure 0} dove (p) = pZ indica l’ideale principale generato dal ... Leggi Tutto
TAGS: TOPOLOGIA DI ZARISKI – ANELLO COMMUTATIVO – SPAZIO TOPOLOGICO – IDEALE PRINCIPALE – IDEALI MASSIMALI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 341
Vocabolario
anèllo
anello anèllo s. m. [lat. anĕllus, dim. di anus «cerchio»] (pl. anèlli e ant. anche le anèlla f., tuttora in uso nel sign. 3). – 1. Cerchietto di metallo, per lo più prezioso, che si porta infilato in un dito della mano come ornamento, come...
anellare
anellare v. tr. [der. di anello] (io anèllo, ecc.). – 1. ant. Inanellare, dare l’anello matrimoniale; avvolgere ad anella. 2. In botanica, praticare l’anellazione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali