VESTI (franc. vêtements, habits; sp. trajes; ted. Kleider; ingl. clothes)
George MONTANDON
Raffaele CORSO
Luigi GIAMBENE
*
Alle voci abbigliamento e moda è trattata, nel suo insieme, l'evoluzione [...] vetro o di ferro, infilate, che formano grembiule; f) degli anelli in fila orizzontale; gremblule questo, quasi simbolico (Sara-M'bai-Ruai In primo luogo esistono stoffe i cui elementi non vengono ridotti in fili: sono questi i feltri, che si fanno ...
Leggi Tutto
PESCI (lat. scient. Pisces; fr. poissons; sp. peces; ted. Fische; ingl. fishes)
Ugo D'ANDREA
Umberto D'ANCONA
Geremia D'ERASMO
Leonardo MANFREDI
Classe del sottotipo Vertebrati (v.) tipo Cordati [...] delle calcificazioni, che possono prendere la forma di un anello intorno alla corda (Cyclospondyli, Hasse), oppure a questo dietro l'opercolo; l'apertura branchiale può essere anche molto ridotta, come negli Apodi e nei Singnatidi. Nei Teleostei vi ...
Leggi Tutto
PORTA
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
Gian Giacomo FERRARI FREY
Pietro ROMANELLI
Géza DE FRANCOVICH
. Antichità. - L'uso di ornare le porte delle città e dei grandi edifici con un certo lusso [...] 'esemplare di S. Michele Maggiore la teoria degli anelli concentrici riccamente decorati, sorretti da colonne e pilastri secoli XIII e XIV, divenne il sistema usuale d'accesso nei mastî o ridotti dei secoli XV e XVI.
Dalla seconda metà del sec. XV, ...
Leggi Tutto
STAMPA DEI TESSUTI
Luigi CABERTI
. Per stampa dei tessuti (fr. impression; sp. impresion; ted. Zeugdruck; ingl. printwork) s'intende l'arte di decorare una stoffa, qualunque ne sia la natura o la qualità, [...] fissate su fibra la preventiva trasformazione nei cosiddetti leuco-derivati (cioè ridotti per l'azione d'idrogeno nascente su uno dei gruppi CO di quello che doveva, in certo qual modo, essere l'anello di congiunzione tra i vecchi e i nuovi colori al ...
Leggi Tutto
MEMORIA
Alberto Oliverio
Bruno Antonini
(XXII, p. 829; App. IV, II, p. 428)
Neurobiologia. - Oggi esiste un consenso generale sul fatto che i processi mnestici rispondano a un passaggio dalla m. a [...] di registrazione e riproduzione per la registrazione convenzionale sono di tipo induttivo ad anello (v. suono, App. III, ii, p. 875 e fig. ''dinamiche''. Caratteristiche importanti delle DRAM sono il ridotto consumo di energia rispetto alle SRAM e la ...
Leggi Tutto
RESISTENZA dei materiali
Giuseppe Albenga
Definizioni. - Col nome di resistenza dei materiali s'intendono tanto la grandezza della tensione unitaria massima che un corpo può sopportare senza rompersi, [...] periodo di snervamento, di assai breve durata, che qualcuno vorrebbe ridotto a un punto del diagramma - limite di snervamento - della fig. 12 a; talora si giunge alla formazione di un vero anello e la provetta si decompone in tre pezzi (fig. 12 b); ...
Leggi Tutto
PARLAMENTO
Piero Calandra
Carlo Ghisalberti
(XXVI, p. 368; App. III, II, p. 366; IV, II, p. 737; v. anche camera, App. II, II, p. 488; senato, App. II, II, p. 806)
Il Parlamento in una democrazia repubblicana. [...] regime fascista, infatti, il P. venne conservato, ma ridotto a foro di acclamazione e financo espropriato del proprio ordine dalle Camere non potrebbe tradursi in attività operativa.
Quest'anello del circuito si attiva con il voto di fiducia (art ...
Leggi Tutto
INDO-CINESI, LINGUE
Carlo Tagliavini
. La famiglia linguistica indo-cinese (o sino-tibetana, o tibeto-cinese) comprende una gran parte degl'idiomi dell'Asia sud-orientale (v. asia: Carta etnografico-linguistica). [...] stesso gruppo per il suo peculiare sistema di toni. L'anello di congiunzione fra Kachin e Birmano è il dialetto più meridionale d'impoverimento fonetico, in cui questi idiomi si sono ridotti. Anche i più antichi monumenti cinesi ci informano molto ...
Leggi Tutto
FLUIDODINAMICA (App. III,1, p. 629)
Carlo Ferrari
Ci si limita qui a fare cenno di metodi di ricerca che sono stati applicati recentemente con notevole successo in f. e di nuove applicazioni che hanno [...] (per es., lineari) d'interpolazione, che hanno le seguenti proprietà
Il problema è così ridotto alla determinazione delle incognite uN(h) (t) e pN(h) (t): ora, dall'asse del tubo tendendo a concentrarsi in un anello tra l'asse e la parete a circa 6 ...
Leggi Tutto
TRACIA (A. T., 75-76)
Claudia MERLO
Arnaldo MOMIGLIANO
Pietro ROMANELLI
Radu VULPE
Regione storica della Penisola Balcanica, la cui estensione ha molto variato attraverso il tempo. Oggi il nome è [...] rappresentata dalla macchia e dal bosco, molto ridotto però per gl'inconsulti diboscamenti, nella cintura traci); le tombe scitiche di Brezovo, Bedniakovo, Panaghiurište; l'anello a iscrizione tracia di Ezerovo; gli ornamenti d'argento illirici di ...
Leggi Tutto
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...
oro
òro s. m. [lat. aurum]. – 1. Elemento chimico, metallo nobile (simbolo Au, numero atomico 79, peso atomico 196,97), di colore giallo lucente, resistente agli agenti atmosferici e a quasi tutti i reattivi chimici, presente in natura allo...