Biochimica
Bruno Curti
La biochimica studia le molecole tipiche della materia o sostanza vivente, le reazioni chimiche che intervengono in essa, i catalizzatori che operano su tali reazioni e le variazioni [...] cofattori, di natura non proteica e di dimensioni molecolari assai ridotte rispetto alla proteina. Molto spesso i cofattori sono derivati delle al prodotto. Questa classe di enzimi è l'anello intermedio tra enzimi semplici oppure complessi e i ...
Leggi Tutto
BIRINGUCCI (Bernigucio), Vannoccio
Ugo Tucci
Figlio di Paolo di Vannoccio e di Lucrezia di Bartolomeo, nacque a Siena, dove fu battezzato il 20 ott. 1480. Suo padre fece parte dell'ufficio dei "viarii", [...] conto di operazioni su piccola scala. Il B. scrive che donò un anello e promise un ottavo degli utili a chi gli confidò tale segreto, delle precedenti, specie nella parte iconografica (il formato ridotto, la tavola delle cose notabili e l'indicazione ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Barcellona 1992
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade XXV
Data: 25 luglio-9 agosto
Nazioni partecipanti: 169
Numero atleti: 9356 (6652 uomini, 2704 donne)
Numero atleti italiani: 318 (240 [...] uno dei primi era la costruzione di un gigantesco anello che, circondando la città, permettesse lo scorrimento del traffico bacino, era stato costretto al riposo e a un lavoro ridotto, tanto da fargli perdere fiducia nelle proprie possibilità: pensò ...
Leggi Tutto
Composti chimici naturali
Cesare Casagrande
Carlo Scolastico
La chimica organica ha avuto un ruolo essenziale per lo sviluppo moderno della farmacologia e della terapeutica. Nei primi anni dell'Ottocento, [...] cloramfenicolo, il cui impiego medico si è molto ridotto, e altre, come eritromicina, gentamicina, rifamicina, dell'ergosterolo nella vitamina D2 mediante l'apertura fotochimica dell'anello cicloesadienico, seguita dallo [1-7]-shift di un atomo di ...
Leggi Tutto
PERTI, Giacomo Antonio
Francesco Lora
PERTI, Giacomo Antonio. – Figlio di Vincenzo e di Angiola Beccantini, nacque a Bologna il 6 giugno 1661.
Come si legge negli appunti biografici raccolti dall’allievo [...] tuttavia a disporre di un organico di cappella ridotto al solo organista Bartolomeo Monari (nel febbraio precedente Firenze dal granprincipe, che dopo aver ascoltato un suo madrigale gli donò un anello del valore di 100 scudi (K.44.1.88) e lo inseguì ...
Leggi Tutto
Coevoluzione uomo-vegetazione nell'ecosistema mediterraneo
Sandro Pignatti
(Dipartimento di Biologia Vegetale, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza' Roma, Italia)
La prima domesticazione di piante [...] fino alla Sierra Nevada. Il Messiniano ebbe una durata ridotta, inferiore a l milione di anni, quindi il collegamento di proteine o carboidrati assimilabili.
Si viene così a stabilire un anello di retro azione (fig. 5), in quanto l'estendersi della ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La letteratura fantastica si sviluppa nel XIX secolo attraverso un percorso complesso [...] della sterilità produttrice di orrori del sapere positivistico ridotto in ampolle.
Carlo Dossi
Stregoneria
La desinenza in ne fabbricherò una io... perfetta", e, sbassàtosi, alzò, per un anello di ferro, una pietra.
Un cupo stroscio si udì. Vidi un ...
Leggi Tutto
Malformazione
Ermelando V. Cosmi
Renato La Torre
Erich Cosmi jr.
Si definisce malformazione qualsiasi anomalia anatomica o strutturale di un determinato organo o apparato; essa può essere acquisita [...] congenita (bocca piccola) a volte si può associare un ridotto sviluppo della mandibola. L'anchiloglossia è una malformazione della ventrale si fondono con la gemma dorsale, formando un anello di tessuto pancreatico. A volte si possono trovare una o ...
Leggi Tutto
CARVAJAL, Bernardino Lopez de
Gigliola Fragnito
Nacque a Plasencia (Caceres) in Estremadura l'8 sett. 1456 da Francesco e Aldonca de Sande.
Nipote di quell'abilissimo diplomatico ed austero ecclesiastico [...] oppone il C. che nel concistoro del 24 luglio isoo viene ridotto al silenzio dal Borgia "sub poena excommunicationis". Ma il contrasto si seria degno di legare in oro et portarlo per bellissimo anello" (Sanuto, XXXIV, col. 218). Di maggiore interesse ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: l'economia dei giochi
Oscar Eleni
Le Olimpiadi sono state occasione per fare e costruire molto, ma nel loro nome sono stati edificati anche monumenti allo spreco. Anche se c'è stato chi [...] poi divenuta standard per le gare di atletica, con l'anello in carbonella dominato da una pista in legno riservata ai fornita da pannelli solari. Per evitare l'inquinamento si è ridotto al minimo l'uso delle auto private, potenziando i servizi ...
Leggi Tutto
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...
oro
òro s. m. [lat. aurum]. – 1. Elemento chimico, metallo nobile (simbolo Au, numero atomico 79, peso atomico 196,97), di colore giallo lucente, resistente agli agenti atmosferici e a quasi tutti i reattivi chimici, presente in natura allo...