INTRECCIO
G. Speake
Per i. si intende una forma o uno schema di decorazione nel quale linee, capi o nastri vengono incrociati o intessuti insieme secondo un principio di sovrapposizione alternata in [...] Wilson, 1984, p. 33) come questo i. sia imparentato con quello dell'anello della fibbia di Sutton Hoo; inoltre, non manca di suscitare interesse insieme in un numero facilmente discernibile di unità simmetriche; l'equilibrio e la coesione sono ...
Leggi Tutto
HALLSTATT, Civiltà di
H. Müller-Karpe
Cultura preistorica della prima Età del Ferro, tipica per l'Europa centrale, che prende nome dalla località di H., piccolo centro nel Salisburghese (Alta Austria) [...] civiltà di H. non è certo un'unità conchiusa, tale da comprendere in sé tutte le accumulata, e spesso cinti tutt'intorno da un anello di pietra, o da un muro di pietre formati da un basso cassone, fabbricato con assi o con sbarre di legno e adorno di ...
Leggi Tutto
SERINDIA
M. T. Lucidi
Regione dell'Asia Centrale comprendente l'area intorno al bacino del Tarim nel Turkestan cinese, la cosiddetta Kashgaria (Sinkiang).
Notizie storiche, sia pure lacunose, sull'Asia [...] islamica ne spezzarono per sempre l'unità culturale. Il fondo di questa natura infatti in due diramazioni ad anello: procedendo verso oriente, , che per le vicende storico-politiche sono legati con maggiore evidenza ad una piuttosto che ad un'altra ...
Leggi Tutto
Vedi CAUCASO, Culture del dell'anno: 1959 - 1994
CAUCASO, Culture del
S. Ferri
K. V. Trever
La regione del C., in stretto senso geografico prevalentemente occupata dall'imponente sistema montuoso che [...] . georgia). Oggi con il nome di C. non si comprende soltanto la catena montuosa di tal nome, ma tutta l'unità amministrativa della "Caucasia in caratteri greci. Sulla pietra di cornalina incisa dell'anello di Asparuch si vede il ritratto di un vecchio ...
Leggi Tutto
Vedi THEODOROS dell'anno: 1966 - 1973
THEODOROS (Θεόδωρος, Theodorus)
P. Moreno
I numerosi artisti greci di questo nome sono qui appresso elencati in ordine cronologico (v. anche theudoros):
1°. - Figlio [...] di Samo che aveva lavorato l'anello di Policrate, di cui parla cratere d'oro e la celebre "pergola" di vite, con foglie d'oro e frutti di pietre preziose, dei re ed altre tre tavole. Notevole è l'unità iconografica e stilistica tra queste e le altre ...
Leggi Tutto
ORDINI MONASTICI e MENDICANTI
D. Rigaut
Mentre alcuni studiosi si sono preoccupati di circoscrivere la produzione artistica di un O. particolare (v. Benedettini; Certosini; Cistercensi; Clarisse; Cluniacensi; [...] al Monte a Firenze.Questi affreschi, ricollocati nell'unità funzionale e ideale del monastero o del convento, modo tale da costituire una sorta di 'anello di santità' intorno alla scena centrale con l'Incoronazione della Vergine (Verdier, 1980). ...
Leggi Tutto
Vedi SARDI dell'anno: 1966 - 1997
SARDI (Σάρδεις, Σάρδις; Sardes; turco: Sart)
G. M. A. Hanfmann
D. G. Mitten
A. Gallina
Antica città dell'Asia Minore occidentale, un tempo capitale del regno di Lidia. [...] su un piede conico), lo skỳphos con le pareti arrotondate, e la lèkythos panciuta con un anello sul collo sono caratteristici. Questi Alyattes ?). Un conio bimetallico di unità auree e argentee fu battuto sotto Creso e fu decorato con le parti ...
Leggi Tutto
INSEGNA
G. Forni
− Contrassegno distintivo per indicare a vista e simbolicamente un'autorità (eventualmente con le specifiche funzioni e i poteri connessi), una dignità, uno stato giuridico, una unità [...] 'angustus clavus, il tribuno militare; l'anello d'oro, il cavaliere; la toga bandum (donde bandus fu detta l'unità militare che ne era munita e il di cardare un pezzo di stoffa, un altro, infine, con una secchia ed un utensile; e, sempre a Pompei ...
Leggi Tutto
GRANULAZIONE
G. Becatti
Tecnica usata nell'oreficeria antica e consistente in una decorazione di minuscoli grani sferici aurei saldati fra loro e su una superficie di lamina d'oro, a formare sia un [...] della XII dinastia (1991-1778); la g. vi appare sia unita alla filigrana come a Troia, sia senza. Ricopre tutta la rimanga ancora incerto. Nell'ambiente elamita conosciamo un anello a cerchio con decorazione granulata a due file di triangoli opposti ...
Leggi Tutto
Anglosassoni, Arte degli. Avori
T.A. Heslop
AVORI
Gli elementi che permettono di riferire piccoli oggetti preziosi, come gli avori, a un particolare luogo di origine sono, generalmente, la presenza [...] mentre l'altra, oggi distrutta e già unita a un evangeliario inglese di Saint-Remi a consunto, presenta alla sommità un anello di sospensione che fa pensare la sommità è decorata da uno stelo con simmetrici girali di acanto popolati da uccelli, ...
Leggi Tutto
anello
anèllo s. m. [lat. anĕllus, dim. di anus «cerchio»] (pl. anèlli e ant. anche le anèlla f., tuttora in uso nel sign. 3). – 1. Cerchietto di metallo, per lo più prezioso, che si porta infilato in un dito della mano come ornamento, come...
biodigestore s. m. Dispositivo o impianto di riciclaggio che decompone i rifiuti organici tramite batteri anaerobi, generando biogas. ◆ È possibile infatti utilizzare le deiezioni animali per la produzione di biogas e riciclare i residui come...