Anatomia e medicina
La porzione d’impianto di un organo in accrescimento (r. del pelo, r. dell’unghia), oppure l’elemento morfologico che dà fissità a un organo (r. del dente, della lingua) o che ne costituisce [...] (fig. 2B e D). In molte piante tutto l’anello di cambio produce libro e legno, dunque anche in corrispondenza dei intero positivo, approssimata a meno di una unità, si può calcolare con un procedimento elementare che risale sostanzialmente, salvo ...
Leggi Tutto
Nei Vertebrati a respirazione aerea è il tratto anteriore della trachea, organo della fonazione. Comunica con la faringe per mezzo di un orifizio, la glottide.
Anatomia comparata
La l. compare negli Anfibi; [...] nei Mammiferi superiori ha la forma di un mezzo anello situato sul lato ventrale della porzione anteriore della l., e i suoi angoli anteriori dorsali sporgono come corna unite mediante un legamento con lo ioide. Dorsalmente si trova la glottide ...
Leggi Tutto
Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia oppure la struttura fisica dell’uomo e degli animali oppure un insieme di cose o persone che formino un tutto omogeneo.
Anatomia
Il [...] a−1b; z = ba−1). In termini più sintetici: c. è un anello i cui elementi formano un gruppo rispetto all’addizione ed anche (escluso lo 0) unità elementari e delle unità di supporto dipendenti che la costituiscono. La creazione del c. d’armata, con ...
Leggi Tutto
Anatomia
Ciascuna delle due cavità dello scheletro della testa, separate tra loro dalle fosse nasali, che contengono i globi oculari con i loro principali annessi. L’insieme dell’o. e delle parti molli [...] cranici). Nella stessa fessura è compresa una formazione anulare (anello di Zinn) su cui si inseriscono i quattro muscoli dell’o., la cui eccentricità e è minore dell’unità. Se si indica con A l’afelio, con P il perielio (fig. 2), è chiaro che a ...
Leggi Tutto
Tecnica
Il complesso delle opere che servono alla presa dell’acqua e alla sua condotta e distribuzione.
Storia
Le antiche civiltà mesopotamiche si avvalsero delle acque del Tigri e dell’Eufrate che venivano [...] condotti di piombo o fittili (fistulae). Unità di portata era la quinaria, il cui minori, fino a massimi di 150-350 l per città con oltre 80.000 abitanti. Tra i numerosi a. realizzati ha a maglia, formata da un grande anello, situato in un punto del ...
Leggi Tutto
Antibiotico elaborato da Penicillium notatum. La sua scoperta, che segna l’inizio dell’era degli antibiotici, spetta ad A. Fleming, il quale nel 1932 osservò, in piastre di agar seminate con stafilococchi [...] 000-2.000.000 di unità per via parenterale. L’UI, o unità Oxford, corrisponde a una quantità eliminata, soprattutto dai tubuli renali, con estrema rapidità. Per ovviare a ciò le p., è costituito dall’anello tiazolidin-β-lattamico risultante dalla ...
Leggi Tutto
segmento Tratto di linea compreso tra due punti o tratto di un corpo qualsiasi compreso fra due estremi; anche, parte più o meno grande tagliata da un determinato oggetto o corpo.
Antropologia
In antropologia [...] processi di fissione e fusione delle unità politiche e territoriali.
Il modello fu la lunghezza del s. AB è la distanza degli estremi, indicata con AB−−−; per il s. si usa il simbolo AB→ quando si metallica a forma di anello, posta in apposite ...
Leggi Tutto
VITAMINE (XXXV, p. 462; App. II, 11, p. 1116)
Noris SILIPRANDI
Generalità. - Le più recenti conoscenze sulle v. ne hanno reso la definizione più concisa e significativa: "catalizzatori esogeni necessarî [...] della molecola della niacinamide, con alternativa trasformazione da trivalente a pentavalente dell'azoto del suo anello piridinico. Il processo di dalla colina partecipano al "pool" delle unità carboniose, si comprende come il fabbisogno per ...
Leggi Tutto
MENTE
Antonio Rainone
Massimo Stanzione
Premessa.- Collocata com'è al punto d'incontro tra speculazione gnoseologica, metafisica, etica e teologica, nel corso del pensiero occidentale la m. e le funzioni [...] così impressionante da indurre il presidente degli Stati Uniti G. Bush a proclamare, con un decreto del 25 luglio 1989, gli circuiti di cellule nervose locali (interneuroni), disposte ad anello (feedback e feedforward loops).
I requisiti, che la ...
Leggi Tutto
UMANO, CORPO
Agostino Palmerini
. La struttura e le funzioni delle diverse parti che compongono il corpo umano sono oggetto particolare di studio rispettivamente dell'anatomia e della fisiologia. Molti [...] appiattita posteriormente, mantenuta beante da una serie di 16-20 anelli cartilaginei situati nel suo spessore. All'altezza della quinta vertebra ventilazione nell'unità di tempo; aria complementare, quella che può ancora introdursi con un' ...
Leggi Tutto
anello
anèllo s. m. [lat. anĕllus, dim. di anus «cerchio»] (pl. anèlli e ant. anche le anèlla f., tuttora in uso nel sign. 3). – 1. Cerchietto di metallo, per lo più prezioso, che si porta infilato in un dito della mano come ornamento, come...
biodigestore s. m. Dispositivo o impianto di riciclaggio che decompone i rifiuti organici tramite batteri anaerobi, generando biogas. ◆ È possibile infatti utilizzare le deiezioni animali per la produzione di biogas e riciclare i residui come...