Figlio (Nicea 1256 - monastero di Drama, Macedonia, 1332) di Michele VIII, associato al trono nel 1273, gli successe l'11 dic. 1282. Abbandonò la politica paterna d'intesa con la Chiesa di Roma per favorire [...] impero. Con la partenza dei Catalani si ebbe una nuova invasione turca, respinta a stento nel 1314. A. si associò al trono il primogenito Michele IX (1295), poi (1320) il figlio di lui, AndronicoIII, che lo depose (1328), chiudendolo in un convento. ...
Leggi Tutto
Nativo di Costantinopoli, emigrò in Italia, dove visse miseramente, insegnando il greco in Bologna (tra il 1458 e il 1465) e in Roma, nell'intimità del cardinale Bessarione che lo stimava assai. Sperando [...] una lettera a Giorgio Paleologo, ed esametri laudativi dell' De affectibus (περὶ παϑῶν) dello Pseudo-Andronico Rodio, perché questo trattato si conserva .; la risposta a Michele Apostolio in corso di stampa presso L. Mohler, Kardinal Bessarion, III. ...
Leggi Tutto
(gr. ῾Ρόδος) Isola della Grecia (1404 km2 con 117.000 ab. ca.), nel Mare Egeo, la più grande del Dodecaneso (Sporadi meridionali), con uno sviluppo costiero di 400 km circa. Posta a circa 20 km a S della [...] appoggiarono nella 2a guerra macedonica e in quella contro Antioco III, ottenendo come ricompensa il dominio di gran parte della una parte dell’isola, Vignolo de’ Vignoli, ammiraglio di Andronico II Paleologo (1280-1328) e signore di Coo e di Lero, ...
Leggi Tutto
Figlio (1332-1391) di AndronicoIII, gli successe nel 1341. Il consiglio di reggenza fu presto rovesciato da Giovanni VI (o V) Cantacuzeno che, incoronatosi imperatore, diede in moglie al giovane collega [...] al trono dell'Impero, ormai ridotto a un simulacro, il figlio minore Manuele. Ne nacque una congiura in cui il primogenito, Andronico, spodestò Giovanni. Dopo tre anni, nel 1379, questi riuscì, con l'aiuto dei Turchi, a tornare sul trono, che rimase ...
Leggi Tutto
(Bălgarija; A. T., 16 bis, 81).
Sommario. - Geografia: Il nome, i confini (p. 66); Storia della conoscenza del paese (p. 66); Geologia (p. 66); Morfologia (p. 67); Clima (p. 69); Acque continentali (p. [...] pacifici con Bisanzio fino alla morte d'AndronicoIII (1341), epoca in cui i rapporti fra i due stati si alterarono di nuovo.
Delle nuove guerre intestine nell'impero fra i partigiani di Giovanni V Paleologo e di Giovanni VI Cantacuzeno, profittò ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] (1282-1328) dovette riconoscere le conquiste da loro fatte. Le maggiori perdite l'impero sofferse sotto AndronicoIII (1328-1341) e Giovanni V Paleologo (1341-1391), quando il re dei Serbi, Stefano Dušan (1331-1355), si propose di riunire sotto ...
Leggi Tutto
GENOVA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe ANDRIANI
Piero BAROCELLI
Orlando GROSSO
Alfredo SCHIAFFINI
Tammaro DE MARINIS
Francesco TOMMASINI
Claudia MERLO
Vito Antonio Vitale
*
Città della Liguria.
Sommario: [...] Ninfeo, e per i rapporti a Tana ora amichevoli ora ostili coi Paleologi, a Scio, Samo, Nicaria, Negroponte, Metelino, Lemno e per che fondano anche Focea Nuova e ne sono spogliati da AndronicoIII (1330). Questi riacquista anche l'isola di Scio, ...
Leggi Tutto
SERBIA (serbo-croato Srbija; A. T., 75-76)
Elio MIGLIORINI
Vojeslav MOLE
Giuseppe PRAGA
Regione che costituisce il nucleo principale della Iugoslavia e occupa un'estensione di circa 90.000 kmq. nella [...] i successi, ma a sud, particolarmente dopo la morte di AndronicoIII (1341), le provincie bizantine caddero l'una dopo l'altra e passando per Costantinopoli, si fermò alla corte di Giovanni Paleologo dal quale ebbe il titolo di despota che poi sempre ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] coniazioni, anche se nel corso del regno di Andronico II Paleologo (1282- 1328), la riforma alessiade venne a fece sempre più scarsa a partire dal breve regno congiunto di Andronico II e AndronicoIII (1325-1328), fino a cessare quasi del tutto. In ...
Leggi Tutto
SALONICCO
G. Gunaris
(gr. Θεσσαλονίϰη; lat. Thessalonica)
Città della Grecia settentrionale, capoluogo del nomo omonimo e della regione macedone. Il nome greco, assegnatole dal suo fondatore Cassandro [...] (1321-1350). Le contese dinastiche, come quella sviluppatasi fra il 1321 e il 1328 fra Andronico II Paleologo (1282-1328) e suo nipote AndronicoIII (1328-1341), e i movimenti degli esicasti e degli zeloti ebbero ripercussioni nell'arte, che ...
Leggi Tutto