Il nome. I confini naturali. Storia della conoscenza del paese. - Il nome appare per la prima volta alla metà del sec. II d. C. nella Geografia di Tolomeo (III, 12, 20), che ricorda gli 'Αλβανοί, popolo [...] , parte della Beozia, Megaride, isole di Salamina, Hydra, Spetsai, parte sud dell'Eubea, parte di Egina e di Andro, nuclei della Morea), non si hanno statistiche neppure approssimate; forse oscillano intorno a 100.000. Circa 6000 Albanesi, immigrati ...
Leggi Tutto
SIRIA
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Giuseppe FURLANI
Arnaldo MOMIGLIANO
Pietro ROMANELLI
Guillaume DE JERPHANION
F. Lor. F. G. *
(A. T., 88-89 e 91).
Sommario: Nome e limiti [...] ciò riconosceva l'indipendenza). Ma Tolomeo III, che manteneva la sua superiorità navale, anche se verosimilmente sconfitto ad Andro nel 246 da Antigono Gonata, rioccupava larghe zone delle coste dell'Asia Minore, e giungeva a occupare piazze forti ...
Leggi Tutto
.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] di Sciro (473), Lemno (452), Imbro (443) e nel Chersoneso (448) per dominare la via marittima del Ponto, a Nasso e Andro nelle Cicladi (circa 450) e a Lesbo (427), dopo la ribellione di Mitilene. Esse caddero con l'Impero ateniese dopo la guerra ...
Leggi Tutto
LATINA, LINGUA
Pier Gabriele Goidànich
Il latino è una lingua indoeuropea e fa parte del gruppo italico di esse lingue (v. indoeuropei; italici).
Una serie di fatti ci addita uno stretto rapporto che [...] remoto della morfologia in cui non era espressa neppure la qualità dell'azione: esempio: εἷμι "vado" (azione continuativa) e "andrò" (azione momentanea); indoeur. esti "è", gr. ἔσται "sarà".
34. Futuro. - Anche il futuro latino nella sua struttura si ...
Leggi Tutto
Scienziati del Seicento - Introduzione
Maria Luisa Altieri Biagi
Di Bruno Basile
Scriveva Antonio Vallisneri, citando letteralmente Bacone: «Pare che abbiano le loro stelle, ora avverse ora benigne, [...] , si ristampano tutte le sue opere insieme, ed egli ha volsuto mettere in fronte del libro questa mia fantasia [...] e così io andrò pel mondo sotto questo altro titolo di Poeta [...]
Il dubbio che anche i sonetti per il Redi non siano cosa seria, ma ...
Leggi Tutto
La Venezia d'oltremare nel secondo Duecento
David Jacoby
Per tutto il corso del Duecento, ma soprattutto nella seconda metà del secolo, le strategie e le attività economiche di Venezia oltremare - [...] di Morea, raccolto in una compilazione trecentesca nota come Assise di Romània: il primo caso fu quello di Andro, nel 1243, ricomposto soltanto nel 1292 (28). Nella Morea franca alcuni cittadini veneziani si integravano a livello individuale ...
Leggi Tutto
Torquato Tasso: Poesie - Introduzione
Francesco Flora
Alla poesia di Torquato Tasso, qualunque genere abbia egli trattato, dalle rime d'amore o di vario tema al canto pastorale dimesso, fino a quei [...] a non affliggersi di quel dubbio stato: e c'è nel suo addio, non detto eppur alluso, il presentimento della morte:
ch'io non andrò pria che 'l prefigga il fato
per man de' miei nemici a morte oscura;
ma contra il ciel non ha riparo e schermo
il ...
Leggi Tutto
SARCOFAGO
R. Farioli Campanati
N. Bock
SARCOFAGO L’uso di arche sepolcrali in pietra o marmo, di varia tipologia, per lo più a carattere monumentale e variamente decorate, che trova origine nell’Antichità [...] incorniciati, accostati (s. mediobizantini dell’Italia meridionale; Farioli Campanati, 1982b), specie in lastre di pseudo-s. di Arta, Atene, Andro (Farioli Campanati, 1982a, p. 288, n. 20; Pazaras, 1988, nrr. 48, 59, 70), e altre fronti a pannelli ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] città di terraferma, ne ottennero il riconoscimento dalla madrepatria, vi fondarono una dinastia: i Sanudo a Nasso, i Dandolo ad Andro presso l'Eubea, i Quirini a Stampalia, i Contarini ad Ascalona, tutti Veneziani; i genovesi Gattilusio a Eno, sulla ...
Leggi Tutto
andro-
e -andro [dal gr. ἀνήρ ἀνδρός «uomo»]. – Primo e secondo elemento di parole composte della terminologia dotta e scientifica, derivate dal greco o formate modernamente (come androfobia, andropausa, ginandro, ecc.), nelle quali significa...
cimbopogone
cimbopogóne s. m. [lat. scient. Cymbopogon, comp. del gr. κύμβη «coppa1» e (Andro)pogon, a sua volta comp. di andro- e del gr. πώγων -ωνος «barba»]. – Genere di piante graminacee, con una trentina di specie, quasi tutte paleotropicali,...