VLADIMIR
H. Faensen
Città della Russia, posta lungo il corso del fiume Kljaz'ma, a km 175 ca. a N-E di Mosca.
L'altopiano cuneiforme situato nel punto in cui il piccolo fiume Lybed si immette nella [...] sec. 12° si sono conservati solamente frammenti con figure di profeti. Nel 1408 l'edificio venne ridipinto da AndrejRublev e Daniil Corny, dei quali sono pervenute alcune scene del Giudizio universale nella parte occidentale dell'edificio. Alcune ...
Leggi Tutto
bizantina, arte
Manuela Gianandrea
Le immagini di un grande impero fra Oriente e Occidente
L'arte bizantina ebbe la sua origine e il suo centro nell'antica città di Bisanzio (oggi Istanbul in Turchia) [...] . Uno dei più importanti pittori di icone tra il 14° e il 15° secolo fu l'artista russo AndrejRublëv, tanto famoso che il celebre regista russo Andrej Tarkovskij gli ha dedicato un lungo e bellissimo film. Ai nostri giorni le icone sono ancora molto ...
Leggi Tutto
icona
Manuela Gianandrea
L'immagine sacra per eccellenza della cristianità
Nella cultura cristiana l'icona è un dipinto raffigurante le immagini più importanti per ogni credente: Gesù, la Madonna, i [...] l'arte sacra delle icone trovò il suo culmine creativo con grandi pittori di icone tra cui Teofane il Greco e AndrejRublëv, vissuti tra il 14° e il 15° secolo.
Divenute elemento caratteristico della religione ortodossa, le icone si trovano in tutte ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. La nascita degli Stati fuori dei confini dell'impero. La Russia: Mosca
Ciro Lo Muzio
Mosca
Capitale (russo Moskva) russa, sviluppatasi da un insediamento sorto nel [...] nuove tendenze costantinopolitane. Tra le personalità di spicco della scuola moscovita, oramai nel pieno della sua maturità, si ricorda AndrejRublev (attivo tra il 1408 e il 1427); tra le sue opere, la decorazione della cattedrale della Dormizione a ...
Leggi Tutto