MARTINSBERG
Luigi Giambene
. Arciabbazia benedettina nullius dioecesis, detta Pannonhalma, fondata sul "Santo Monte d'Ungheria" presso Raab (Gyor), nel luogo ove nacque S. Martino di Tours, dal duca [...] da suo figlio S. Stefano nel 1001. Divenne il centro più importante di vita religiosa e intellettuale di tutta l'Ungheria. Distrutta in un'insurrezione e riedificata dal re Andrea I (1046-1061), ebbe nuovamente a soffrire nelle invasioni mongoliche e ...
Leggi Tutto
PETARDO
Leone Andrea Maggiorotti
. È una mina portatile introdotta nel sec. XVI negli usi di guerra per sfondare le porte delle fortezze. Sembra che la sua prima applicazione sia stata fatta in Fiandra; [...] nel 1598 a Györ (Ungheria). Lo si formava con un recipiente metallico robusto a forma di cono tronco, munito lungo l'orlo di un tavolone a guisa di falda di cappello; il recipiente s'intasava di polvere da cannone e di materiali incendiarî poi lo si ...
Leggi Tutto
GRITTI, Luigi
Roberto Cessi
Figlio naturale del doge veneziano Andrea, nato a Costantinopoli nel 1480, visse molto tempo a Costantinopoli nella mercatura, entrando nelle grazie del visir Ibrāhīm Pascià [...] e fu spedito (1529) in soccorso di Giovanni Zapoliy contro l'imperatore Ferdinando. Assediato in Buda, dopo la liberazione pose l'assedio a Strigonia (Esztergom). Dichiarato Palatino d'Ungheria e governatore del regno, divenne l'ispiratore della ...
Leggi Tutto
JENDRÁSSIK, András Jenő (Andrea Eugenio)
Arturo Castiglioni
Medico, nato a Katnikbánya (Ungheria) il 15 novembre 1829, morto a Budapest il 4 febbraio 1891. Studiò all'università di Vienna e si dedicò [...] particolarmente alla fisiologia, ebbe la laurea nel 1853 e nel 1860 fu chiamato a dirigere l'Istituto di fisiologia annesso all'Università di Budapest. A lui si devono varie pubblicazioni in lingua tedesca e ungherese tra le quali le più importanti ...
Leggi Tutto
LADISLAO III, re d'Ungheria
Figlio del re Emerico, nato intorno al 1200, coronato alla morte di suo padre nel 1204, regnò sotto la reggenza di suo zio Andrea. Morì il 7 maggio 1205. ...
Leggi Tutto
INNOCENZO XI, papa
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto Odescalchi nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio e da Livia Castelli di Gandino.
La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - [...] nei suoi anni (S. Andrea al Quirinale e S. Maria in Montesanto, la decorazione del Gesù e di S. Carlo al Corso) aspetto della strategia, avrebbero potuto ora attaccare l'Ungheria.
In questo quadro di estrema complessità si avviavano, nel gennaio 1676 ...
Leggi Tutto
SISTO V, papa
Silvano Giordano
SISTO V, papa. – Felice di Peretto nacque venerdì 13 dicembre 1521 a Grottammare, castello del Comitato di Fermo, nella Marca di Ancona, da Piergentile di Giacomo, detto [...] Grecia; quattro anni per i vescovi di Germania, Francia, Spagna, Belgio, Boemia, Ungheria, Inghilterra, Scozia, Irlanda, Paesi baltici Pietro per essere provvisoriamente inumato presso la cappella di S. Andrea. Il cuore venne deposto nella chiesa dei ...
Leggi Tutto
Orsini, Felice
Patriota (Meldola, Forlì, 1819 - Parigi 1858). Figlio di un ex ufficiale napoleonico, fece i suoi primi studi a Imola. Nel 1836, ritenuto colpevole dell’uccisione di un domestico dello [...] Hermannstadt, in Ungheria. Prigioniero nel castello di Mantova, Orsini riuscì a entrare in contatto con alcuni amici di Zurigo che lo l’imperatore, organizzato con l’aiuto di Carlo Di Rudio, Antonio Gomez e Giovanni Andrea Pieri, ebbe luogo il 14 ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] diffusione e l'influenza di esse in Francia, in Germania, in Inghilterra, in Ungheria, in Polonia. Aldo . Claudio Griggio, Il frammento della "Storia Veneta" diAndrea Navagero. Appunti di storiografia veneziana nell'età del Rinascimento, in AA.VV ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] 1. Ungheria
2. Cecoslovacchia
3. Germania
CANOA
C1 1000 m maschile
1. Jürgen Eschert GER
2. Andrei Igorov ROM e Karen Kraft USA
3. Christine Gossé e Hélène Cortin FRA
due di coppia femminile
1. Marnie McBean e Kathleen Heddle CAN
2. Mianying ...
Leggi Tutto