LUND (A. T., 61-62)
Hans W. AHLMANN
Axel ROMDAHL
Sture BOLIN
Seconda città universitaria della Svezia, sede vescovile, situata nella parte meridionale (Scania) della Svezia, nel più importante distretto [...] , 17 km. a NE. di Malmö e a 8 km. dalla costa dell'Öresund. Nel 1932 aveva 25.404 ab., cui si debbono aggiungere grandi arcivescovi: Eskil (1127-1177), Absalon (1177-1201) e Andrea Suneson (1201-1222) l'importanza della chiesa di Lund crebbe assai ...
Leggi Tutto
STILO (A. T., 27-28-29)
Giuseppe ISNARDI
Filippo DE NOBILI
Giuseppe AGNELLO
Piccola antica città della provincia di Reggio di Calabria, sul versante ionico delle Serre. Il pittoresco abitato è posto [...] S. del Consolino; vicino al centro e sulla costa sono uliveti, agrumeti e vigneti. I monti Consolino . Orsi, Le chiese brasiliane di Calabria, con appendice storica di Andrea Caffi, in Collezione Meridionale diretta da U. Zanotti-Bianco, Firenze ...
Leggi Tutto
PLYMOUTH (A. T., 45-46)
Wallace E. WHITEHOUSE
G. F. R.
Città costiera del Devonshire, uno dei principali forti sulla Manica; il centro abitato, detto anche "le tre città" (Three Towns), è composto da [...] superato solo da quello di Newlyn, lungo la costa meridionale. Le altre industrie della città riguardano la concimi e la confezione di abiti.
Monumenti. - La parrocchiale di S. Andrea, di stile gotico seriore, fu eretta fra il 1330 e il 1440 ...
Leggi Tutto
IMBRO (gr. "Ιμβρος, turco Imroz: A. T., 90)
Camillo MANFRONI
* F. G.- Nicola TURCHI
Isola dell'Egeo appartenente alla Turchia (vilâyet di Çanakkale), situata poco a nord dell'imbocco dei Dardanelli. [...] -13-14 giugno), e sempre sotto il fuoco nemico, costò gravi perdite ai veneziani; lo stesso Flangini fu colpito mortalmente. Sopraggiunse con notevoli rinforzi il capitano generale Andrea Pisani, il quale andò a incontrare l'ammiraglio turco Ibrāhīm ...
Leggi Tutto
Piccolo scalo marittimo della Grecia, nel nomós della Messenia, Il centro attuale, che è s0 km. più a sud dell'antico, conta 2744 ab. ed è posto su un promontorio coronato da una fortezza veneta.
Storia. [...] appare trasferito all'antica Asine, più a sud sulla medesima costa del golfo messenico; ma ignoriamo quando e per quale ragione oltre cento legni con 12.900 soldati, dandone il comando ad Andrea Doria, il quale, il 21 settembre 1532, mosse all'attacco ...
Leggi Tutto
La città è situata a 7 km. dalla costa, a un'altitudine che varia dai 90 ai 115 m. s.m. ed è dominata dal Monte Sagro (m. 1749). L'aspetto della città è notevolmente migliorato dai nuovi edifici costruiti [...] nel '500 dallo scultore fiorentino Baccio Bandinelli che, per commissione della repubblica di Genova, volle eternare la memoria di Andrea Doria. Al secolo XIX appartengono i monumenti: a Maria Beatrice d'Este di Pietro Fontana, a Pellegrino Rossi di ...
Leggi Tutto
MAZZACURATI, Carlo
Stefano Oliva
Regista, produttore e sceneggiatore, nato a Padova il 2 marzo 1956 e ivi morto il 22 gennaio 2014. I suoi film, frequentemente ambientati nel Nord-Est d’Italia, raccontano [...] voci della letteratura come Mario Rigoni Stern (1999), Andrea Zanzotto (2000) e Luigi Meneghello (2002). Nel Carlo Mazzacurati: festival del cinema di Porretta Terme 2012, Porretta Terme 2012; Carlo Mazzacurati, a cura di A. Costa, Venezia 2015. ...
Leggi Tutto
Comune agricolo della Sicilia occidentale nella provincia di Palermo, dalla quale città il capoluogo dista 15 km. verso ponente; è situato in collina a 181 m. s. m., a 4 km. dalla costa marittima, e ha [...] che risale, forse, al sec. XII con notevoli opere d'arte fra le quali una statua, la Vergine col figlio, forse di Andrea Mancino (1500). A un km. e mezzo a NO. si trova la grotta ossifera detta del Maccagnone con avanzi umani del Paleolitico. In ...
Leggi Tutto
SANTA MARGHERITA Ligure (A. T., 24-25-26)
Claudia MERLO
Mario LABO'
Cittadina della Liguria, in provincia di Genova, situata sulla Riviera di Levante, alle falde del promontorio di Portofino, in una [...] 1648), in N. S. della Rosa, L'Angelo, di Gio. Andrea Deferrari (firm. e dat. 1630); Angelo custode, scultura in legno di Universitaria, Genova; P. Bautier, Le triptyque brugeois de S. Lorenzo della Costa, in Revue belge d'arch. et d'hist. de l'art, ...
Leggi Tutto
KRONŠTADT (A. T, 69-70)
Giorgio PULLE'
Petr Aleksandrovic OSTROUCHOV
TADT Città della Russia occidentale, situata sulla piccola isola di Kotlin, nella baia con cui termina il Golfo di Finlandia, a circa [...] grosse navi, si apre accosto all'isola, mentre lungo l'opposta costa oltre Oranienbaum si sviluppa un banco di sabbia: questo fa sì duomo di S. Andrea, del sec. XVIII; vi si conserva l'immagine di S. Andrea con il nastro di S. Andrea, che Pietro il ...
Leggi Tutto
taglia-costi
tagliacosti (taglia-costi), agg. Che abbatte i costi di produzione e di gestione, anche amministrativa. ◆ La produzione del prosciutto di San Daniele sarà programmata in base a piani di miglioramento della qualità. Lo prevede...
e-fuel s. m. Combustibile sintetico a emissioni zero, liquido o gassoso, generato attraverso processi energivori alimentati con fonti rinnovabili. ◆ Puro, a basse emissioni, più efficiente di benzina e gas naturale. Sono queste le qualità che...