• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Biografie [22]
Arti visive [14]
Religioni [3]
Musica [2]
Medicina [1]
Letteratura [1]
Comunicazione [1]

DONEDA, Giovanni Stefano, detto il Montalto

Dizionario Biografico degli Italiani (1992)

DONEDA (Danedi), Giovanni Stefano, detto il Montalto Marco Bona Castellotti Figlio di Giovanni Antonio e di una Clara, fratello di Giuseppe, venne battezzato il 5 genn. 1612 nella chiesa di S. Martino [...] Lagrime di Treviglio, già concordemente riferite al fantomatico Andrea, ritenuto dalla letteratura locale padre del D. 85 (1683); Milano, Bibl. Braidense, ms. AD II35: G. Biffi, Pitture sculture etordini [principio XVIII sec.], ff. 12-15; Treviglio, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MARINI, Angelo

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MARINI, Angelo Susanna Zanuso MARINI (de Marinis), Angelo (Giovan Angelo). – Non si conosce la data di nascita di questo scultore originario della Sicilia, figlio del palermitano Antonino, che nel gennaio [...] S. Brunone, S. Bartolomeo (firmata e datata 1556), S. Andrea (firmata e datata 1558), S. Tommaso, Costantino imperatore e la P. M. Terzago…, Tortona 1666, pp. 43 s.; G. Biffi, Pitture, scolture et ordini d’architettura… (1705 circa), a cura ... Leggi Tutto

SARTORIO, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SARTORIO (Sertorio), Antonio Andrea Garavaglia SARTORIO (Sertorio), Antonio. – Nacque a Venezia attorno al 1630 (il necrologio del 1680 gli dà 50 anni circa), figlio di Giovanni, sposato a Pasquetta [...] 2003, p. 225). Nel 1667 fu padrino al battesimo di Antonio Biffi, futuro organista e compositore, in virtù dell’amicizia con i genitori ( Antigona delusa da Alceste di Aureli, 1679, musica Pietro Andrea Ziani rivista da Mattio Trento) e L’Elena rapita ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIO CESARE IN EGITTO – PIETRO ANTONIO FIOCCO – UNIVERSITY OF OXFORD – PIETRO ANDREA ZIANI – SACRO ROMANO IMPERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SARTORIO, Antonio (2)
Mostra Tutti

NAPPI, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

NAPPI, Francesco Stefano L'Occaso – Nacque a Milano da Giovan Paolo attorno al 1565, se è corretta l’indicazione fornita dal contemporaneo Giovanni Baglione, il quale lo dice morto sessantacinquenne [...] Morì il 13 maggio 1630 a Roma, nel rione di S. Andrea delle Fratte (Thieme - Becker; Mazzetti di Pietralata, 2003, p. pittori, scultori et architetti…, Roma 1642, pp. 310 s.; G. Biffi, Pitture, scolture ed ordini d’architettura... (1704-05 circa), a ... Leggi Tutto

VISCONTI, Roberto

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VISCONTI, Roberto (Robertino, Roberto iunior) Alberto Cadili – Nacque forse a Milano, negli anni a cavallo tra XIII e XIV secolo, da Leonardo di Redolfo Visconti di Pogliano. Suoi fratelli furono Giovanni, [...] Pusterla). Roberto disponeva poi di una rete di collaboratori, talora legati alla cattedrale, come Andrea da Abbiate, e di familiari, quali Bono de Balbis o Dalmazio Biffi, a cui delegare singole operazioni. Se Negroni restò al sevizio del vicario in ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA AMBROSIANA – ARCIVESCOVO DI MILANO – ANTONIO DA SALUZZO – CAMERA APOSTOLICA – GIOVANNI VISCONTI

SERASSI

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SERASSI Marco Ruggeri – Famiglia di organari lombardi, tra le più celebri e importanti d’Italia. Originaria di Cardano di Gràndola in Val Menaggio, sul lago di Como, si stabilì a Bergamo verso il 1720 [...] la voce in questo Dizionario). Sede storica della ditta fu casa Biffi Rivola, in via S. Tomaso 1402 (ora 21), acquistata nel a Bergamo il 30 dicembre 1799. Giuseppe Antonio, figlio di Andrea Luigi, nacque a Bergamo il 16 novembre 1750. Nel 1774 ... Leggi Tutto
TAGS: ORDINE DEI SS. MAURIZIO E LAZZARO – GIOVANNI SIMONE MAYR – VITTORIO EMANUELE II – DOM BÉDOS DE CELLES – COSTANZO ANTEGNATI

VERGA, Andrea

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VERGA, Andrea. Paola Zocchi – Nacque a Treviglio (Bergamo) il 30 maggio 1811 da una famiglia modesta, secondogenito di Giosuè, conducente della vettura a cavalli che trasportava i viaggiatori da Treviglio [...] che mantenne fino al 1891, quando fu sostituito da Biffi e nominato presidente onorario. Nel 1874, al congresso alla raccolta che i nipoti fecero pubblicare dopo la sua morte: Andrea Verga. Studi anatomici sul cranio e sull’encefalo, psicologici e ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI D’AMERICA – BARTOLOMEO PANIZZA – MANICOMI CRIMINALI – AGOSTINO DEPRETIS – AUGUSTO TAMBURINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VERGA, Andrea (1)
Mostra Tutti

ORSENIGO, Cesare Vincenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

ORSENIGO, Cesare Vincenzo Marie Levant ORSENIGO, Cesare Vincenzo. – Nacque il 13 dicembre 1873 a Villa San Carlo, frazione del Comune di Valgreghentino, vicino Lecco, in una famiglia d’estrazione borghese. Il [...] a 23 anni, in duomo, fu ordinato prete dal cardinal Andrea Ferrari. Il 20 ottobre 1897 fu nominato sacerdote nella parrocchia la guerre froide, Paris 1996, pp. 135, 153-156; M.M. Biffi, Mons. C. O.: nunzio apostolico in Germania (1930-1946), Milano ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – BIBLIOTECA AMBROSIANA – CITTÀ DEL VATICANO – NAZIONALSOCIALISMO – INDUSTRIA TESSILE

GIROLAMI, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2001)

GIROLAMI, Giuseppe Massimo Aliverti Nato a Foligno da Bartolomeo e da Orsola Innamorati, il 9 ott. 1809, dopo aver completato nella sua città gli studi filosofici e letterari s'iscrisse alla facoltà [...] degli alienisti milanesi, comprendente tra gli altri S. Biffi e A. Verga, favorevole invece all'adozione della Pietà, ibid., II, pp. 110, 112 s.; L. D'Andrea, Latrasformazione del manicomio di S. Maria della Pietà durante la visita apostolicadi mons ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

FABBRICA, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1993)

FABBRICA, Francesco Simonetta Coppa Sconosciuti sono gli estremi biografici di questo pittore milanese operoso nei primi decenni del sec. XVIII in Lombardia e in Piemonte. Benché lo Zani (1821) lo dica [...] uscite 1702-1719, f. 735), ancora una volta ispirato ai modi di Andrea Porta (Porzio, 1981, p. 165, scheda 279). Il 23 ott nelle guide milanesi del Settecento. Secondo il manoscritto di G. Biffi [1704-05], nella chiesa di S. Vittore al Corpo sarebbe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali