Questa notte ho sognato Goffredo Parise. Il sogno si svolgeva nella sua casa di Salgareda, la casina delle fate amatissima dallo scrittore dei Sillabari. Con noi c’era il suo amico di sempre, Raffaele [...] concetto di Tempo nel suo Romanzo senza figure.Il poeta Andrea Zanzotto non amava che il suo lavoro fosse definito “ “stare accanto” ai classici che ho voluto attribuire allo scrittore vicentino. Ma due racconti dei Sillabari mi vengono in aiuto. Alla ...
Leggi Tutto
Il repertorio dei cognomi italiani è ricco di apostrofi e si tratta quasi sempre di preposizioni semplici o articolate elise davanti a vocali. Con la preposizione semplice le forme con D’ sono numerosissime [...] oltre a Santerno, comune ravennate e anche idronimo e Santorso nel Vicentino. Potrà essere di qualche interesse segnalare le maggiori frequenze di tali toponimi: Sant’Andrea denomina 7 comuni e 64 frazioni e località maggiori segnalate dall’Annuario ...
Leggi Tutto
popolo azzurro
loc. s.le m. I sostenitori dello schieramento politico del centrodestra, coloro che si riconoscono nelle bandiere azzurre. ◆ Nel 1999 Cesare Veneziani (Fi), «manager prestato alla politica», era diventato sindaco di Bergamo...
Pittore (Vicenza 1539 circa - forse Venezia 1617 circa). Appartenne alla corrente tintorettesca e lavorò prevalentemente a Venezia (grandi tele nel Pal. Ducale, pale in molte chiese) e a Vicenza. Sue opere si trovano anche a Chioggia, Bassano,...
Città dell'estuario veneto, situata su un'isola prossima al margine meridionale della laguna e al cordone litorale che separa quest'ultima dall'Adriatico. L'isola è divisa da tre canali che l'attraversano, con direzioni parallele, da N. a S.,...