DELLA ROBBIA, Andrea
Giancarlo Gentilini
Nacque a Firenze il 20 ott. 1435, quartogenito di Marco di Simone lanaiolo, e di una monna Antonia (1413-14 maggio 1444).
Da tempo i Della Robbia avevano rag [...] Donatello e le prime opere dei coetanei del D., Antonio Rossellino e Verrocchio, e già matura quell'inedita vivace via Guelfa (13 nov. 1482: Pope-Hennessy, 1980) e con Andreadel Sarto. Al Vasari "fanciullo", l'anziano maestro ricordò con orgoglio ...
Leggi Tutto
DELLA ROBBIA, Giovanni Antonio
Giancarlo Gentilini
Nacque a Firenze il 19 maggio 1469, terzogenito dello scultore Andrea di Marco e di Giovanna Paoli.
La casa natale di via Guelfa, ch'egli abitò sino [...] Prato (1490 c. 1492) per il cui montaggio vennero infatti pagati Andrea Della Robbia "e fratelli" (doc. 20 ag. 1491: ibid ad Agnolo di Polo, plasticatore altrimenti noto come allievo delVerrocchio. La data 1513 compare inoltre su una delle candelabre ...
Leggi Tutto
prospettivo
agg. [der. del lat. prospectus, part. pass. di prospicĕre «guardare innanzi»; cfr. lat. tardo prospectivus, solo riferito a finestra, aperta per dare il prospetto, cioè la vista su un luogo, in contrapp. alle finestre lucifere]....