• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
199 risultati
Tutti i risultati [199]
Biografie [133]
Storia [50]
Religioni [29]
Letteratura [21]
Diritto [17]
Diritto civile [12]
Economia [10]
Arti visive [9]
Storia e filosofia del diritto [6]
Musica [5]

CERUTTI, Giuseppe Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1980)

CERUTTI, Giuseppe Antonio Marie-Ange Maire-Vigueur Nacque a Torino il 13 giugno 1738. Dopo aver compiuto brillanti studi presso i gesuiti di Torino, nel 1752 egli entrò nel noviziato della Compagnia [...] nelle sue usanze, nei suoi costumi, nel suo regime politico; testo e commento di una nuova legge; ); Discours sur l'origine et les effets de ce désir si général et si ancien de transmettre son nom à la postérité, La Haye 1765; La Lumière des lettres ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SEPARAZIONE DEI POTERI – ASSEMBLEA NAZIONALE – OPINIONE PUBBLICA – LETTRE DE CACHET – ESISTENZA DI DIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CERUTTI, Giuseppe Antonio (2)
Mostra Tutti

COSTA, Luigi Maria Pantaleone, marchese di Saint-Genis di Beauregard

Dizionario Biografico degli Italiani (1984)

COSTA, Luigi Maria Pantaleone (Leone), marchese di Saint-Genis di Beauregard Paul Guichonnet Primogenito dei sei figli del marchese Vittorio Enrico Maurizio Giuseppe e di Elisabetta de Quinson, nacque [...] je ne vous parle pas comme ministre, mais comme un ancien ami qui a la plus entière confiance dans votre amitié et C. de Maugny, Le dernier gouverneur militaire de la Savoie sous le règime sarde, Le général comte de Maugny (1789-1859), Chambéry 1921; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

SOLARI, Benedetto

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SOLARI, Benedetto Mario Rosa – Nacque a Genova (o a Chiavari, secondo alcuni autori) il 9 marzo 1742, in una famiglia di giuristi, da Giovanni Andrea e da Rosa Maria Lovat, fu battezzato a Genova con [...] riguardo al ruolo da assegnare alla religione cattolica nel regime democratico. Se Solari si pronunciò a favore dei diritti la posizione di Solari in un opuscolo anonimo, L’ancien clergé constitutionnel jugé par un évêque d’Italie (Lausanne ... Leggi Tutto
TAGS: COSTITUZIONE CIVILE DEL CLERO – GIACINTO SIGISMONDO GERDIL – INDICE DEI LIBRI PROIBITI – CONGREGAZIONE DELL’INDICE – SENATO DELLA REPUBBLICA

MELLARÈDE DE BETTONET, Pietro

Dizionario Biografico degli Italiani (2009)

MELLARÈDE DE BETTONET, Pietro Andrea Merlotti – Nacque a Montmélian, in Savoia, nel 1659, da Jean e da Guillelmine Durat. Il padre, appartenente a una famiglia della Linguadoca trasferitasi in Savoia [...] 1863, passim; A. De Foras, Armorial et nobiliaire de l’ancien Duché de Savoie, III, Grenoble 1863, pp. 408-410; E , Lo Stato sabaudo nel Settecento. Dal trionfo delle burocrazie alla crisi d’antico regime, Torino, 2001, pp. 6-9, 29, 31, 38, 103, 108 ... Leggi Tutto

CROTTI DI COSTIGLIOLE, Edoardo Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1985)

CROTTI DI COSTIGLIOLE, Edoardo Giovanni Vincenzo Clemente Nacque il 21 ott. 1799 a Saluzzo (Cuneo), di famiglia tra le più antiche della città, secondogenito del conte Alessandro intendente generale [...] induceva il C. a concludere con una requisitoria contro i regimi rappresentativi, esaltando il legislatore unico e quel governo che ha Aff. Esteri; M. le Comte Edouard Crotti de Costigliole, ancien Ambassadeur de S. M. le Roi de Sardaigne, député ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MELLARÈDE DE BETTONET, Amedeo Filiberto

Dizionario Biografico degli Italiani (2009)

MELLARÈDE DE BETTONET, Amedeo Filiberto. – N Andrea Merlotti acque probabilmente a Chambéry, in Savoia, nel 1707 da Pietro e da Anne Lozat. La data di nascita si desume dalla Nota dei cavalieri, vassalli [...] (1877), p. 159; A. De Foras, Armorial et nobiliaire de l’ancien Duché de Savoie, III, Grenoble 1893, pp. 408-410; M.-J , XIV (1969), pp. 77-80; J. Nicolas, La fin du régime seigneurial en Savoie, 1771-1792, in L’abolition de la «féodalité» dans ... Leggi Tutto

MILLIET, Louis

Dizionario Biografico degli Italiani (2010)

MILLIET, Louis (Ludovico Millet) Blythe Alice Raviola – Nacque a Chambéry il 26 giugno 1527 dal consigliere ducale Claude e dalla sua seconda moglie, Jeanne Pelixenne de Lambert. Venne alla luce nella [...] Firenze 1861, II, p. 262; A. De Foras, Armorial et nobiliaire de l’ancien Duché de Savoie, III, Grenoble 1863, p. 225; IV, ibid. 1900, pp pp. 198 s., 493; C. Rosso, Una burocrazia di Antico Regime: i segretari di Stato dei duchi di Savoia, I (1559- ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

VIRY, Francesco Giuseppe Giustino, conte di

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VIRY, Francesco Giuseppe Giustino, conte di Andrea Merlotti VIRY, Francesco Giuseppe Giustino (Justin), conte di. – Nacque al Castello di Viry, in Savoia, il 1° novembre 1737, figlio del conte Francesco [...] conquista francese della Savoia: dichiaratosi a favore del nuovo regime, fra il 1792 e il 1799 fu sindaco di Mareschal, con la collaborazione di P. de Viry, Armorial et nobiliaire de l’ancien Duché de Savoie, V, Grenoble 1910, p. 382; Duke of Argyll, ... Leggi Tutto
TAGS: REVUE DES DEUX MONDES – BATTAGLIA DI ESSLING – PRINCIPE DI PIEMONTE – VITTORIO AMEDEO III – CARLO EMANUELE III

SAINT-LAURENT, Victor-Amé Chapel conte di

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SAINT-LAURENT, Victor-Amé Chapel Andrea Merlotti conte di. – Nacque a Saint-Maurice, piccolo borgo della Tarantasia (Savoia) feudo degli Chabod, il 10 ottobre 1682, figlio di Donat Chapel de Saint-Laurent [...] ; E.A. De Foras, Armorial et nobiliaire de l’ancien Duché de Savoie, I, Grenoble 1863, pp. 359-361 Ricuperati, Lo Stato sabaudo nel Settecento. Dal trionfo delle burocrazie alla crisi dell’antico regime, Torino 2001, pp. 9, 31, 41-44, 47, 76 s., 80 s ... Leggi Tutto
TAGS: CARLO VINCENZO FERRERO D’ORMEA – VITTORIO AMEDEO II – CARLO EMANUELE III – EMANUELE FILIBERTO – DUCATO DI SAVOIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
ancien régime
ancien regime ancien régime ‹ãsi̯ẽ′ reˇ∫ìm› locuz. m., fr. («vecchio regime»). – Espressione nata già nei primi anni della rivoluzione francese per indicare il regime monarchico assoluto che aveva prima d’allora dominato in Francia, e adoperata...
prevostale
prevostale agg. [der. di prevosto; fr. prévôtal]. – Del prevosto, che riguarda il prevosto (nei varî sign.). In partic., in Francia, corti p., magistratura eccezionale già esistita sotto l’ancien régime, attiva sotto Napoleone I e soprattutto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali