• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
61 risultati
Tutti i risultati [61]
Biografie [20]
Scienze politiche [10]
Storia [9]
Diritto [8]
Diritto amministrativo [5]
Temi generali [3]
Economia [3]
Industria [2]
Letteratura [1]
Storia antica [1]

innanzi

Enciclopedia Dantesca (1970)

innanzi (inanzi) Riccardo Ambrosini Di i. le attestazioni nelle opere di D. sono 91, in 4 delle quali - una nelle Rime e tre nella Commedia, dopo ‛ e ', ‛ che ', ‛ se ' - gli editori preferiscono la [...] , inanzi, in If II 119. Le tradizioni manoscritte della Commedia recano, più o meno costantemente, le varianti inansi, in(n)ançi, innanti, oltre a quelle aferetiche nanci, nançi e nanti e a quelle composte con ‛ di ', dinansi, dinnanci, dinançi: all ... Leggi Tutto

Conferenza Stato-città

Enciclopedia on line

Conferenza Stato-città Istituita con decreto del presidente del Consiglio dei ministri 2 luglio 1996, la Conferenza costituisce sede di discussione e di esame dei problemi relativi all'ordinamento e al [...] province d'Italia (UPI) e il presidente dell'Unione nazionale comuni, comunità ed enti montani (UNCEM), nonché quattordici sindaci designati dall'ANCI e sei presidenti di Provincia designati dall'UPI (d. lgs. 28 ag. 1997, n. 281, art. 8). La l. 5 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUZIONI ENTI MINISTERI
TAGS: ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI COMUNI D'ITALIA

freddore

Enciclopedia Dantesca (1970)

freddore Lucia Onder La forma f. (cfr. francese froideur, provenzale freidor) è presente una sola volta, in rima: in Fiore I 11 Angelicanza [una delle saette d'Amore] ... mi mise sopra gran freddore, [...] alla condizione dell'amante colpito da una delle saette d'Amore (vedi anche FREDDO). Il vocabolo è già in Uguccione da Lodi libro 24 " 'l peccator... / caçe en un fogo q'è de sì grand calor, / qe cent agni li par ançi qe sia 'l fredor ". ... Leggi Tutto

Chiamparino, Sergio

Enciclopedia on line

Chiamparino, Sergio Uomo politico italiano (n. Moncalieri 1948). Laureato in scienze politiche, ha iniziato l’attività politica a livello locale nel 1975, diventando segretario regionale della CGIL dal 1989 al 1991 e segretario [...] nel 2006 (66% delle preferenze). È rimasto in carica fino al maggio 2011 ed è stato anche presidente dell’Anci (Associazione nazionale comuni italiani) dal 2009 al 2011; alle elezioni amministrative del 2014 è stato eletto Presidente della Regione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONCALIERI – PIEMONTE – TORINO – CGIL – ANCI

Delrio, Graziano

Enciclopedia on line

Delrio, Graziano Uomo politico italiano (n. Reggio Emilia 1960). Dopo la laurea in Medicina (specializzazione in Endocrinologia), si è dedicato alla docenza universitaria (Università di Modena e Reggio Emilia) e i suoi [...] della città di Reggio Emilia (con circa il 63% delle preferenze), poi confermata nel 2009. Già vice-presidente dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) dal 2005, dall’ottobre 2011 all'aprile 2013 ne è stato il presidente. Dal 28 aprile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – REGGIO EMILIA – ITALIA – SENATO – ANCI

associazioni di enti

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

associazioni di enti Aggregazione che si costituisce, senza fini di lucro, per promuovere e rappresentare associati, sulla base delle finalità determinate nei loro statuti nei confronti di altri, particolarmente [...] aree di competenza. Sono costituite in prevalenza da e. territoriali, come per es. l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (➔ ANCI), l’Unione delle Province d’Italia (➔ UPI), l’Unione nazionale comuni, la Comunità enti montani, l’Associazione ... Leggi Tutto

desalvinizzato

NEOLOGISMI (2018)

desalvinizzato p. pass. e agg. Sottratto all’influenza di Matteo Salvini, segretario della Lega Nord. • [Roberto] Maroni è arrivato nel migliore dei modi. Ma tra il suo partito e il Meeting c’è un conto [...] . (An[tonio] S[ignorini], Giornale, 24 agosto 2015, p. 3, Il Fatto) • Salvini vuole che trecento sindaci lascino l’Anci «inutile ente romano» per protesta contro le politiche dell’immigrazione dei comuni. E Forza Italia attacca anche lì col suo ... Leggi Tutto
TAGS: DEBORAH BERGAMINI – MATTEO SALVINI – LEGA NORD – ITALIA – FIUGGI

Decaro, Antonio

Enciclopedia on line

Decaro, Antonio Decaro, Antonio. – Uomo politico italiano (n. Bari 1970). Laureatosi in Ingegneria civile, sezione trasporti, ha intrapreso la libera professione e tra l’altro ha collaborato con l’ANAS. Nel 2004 è stato [...] nelle fila del PD e nel 2014 sindaco di Bari, riconfermato nel 2019. Dal 2016 al 2024 è stato presidente dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani). Nel 2024 è stato eletto nelle fila del PD al Parlamento europeo, dove presiede la Commissione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – PARLAMENTO EUROPEO – INGEGNERIA CIVILE – PUGLIA

Vidotto, Vittorio

Enciclopedia on line

Vidotto, Vittorio. – Storico italiano (Milano 1941 - Roma 2024). Allievo di R. Romeo, laureato in Lettere moderne presso l'Università La Sapienza di Roma, vi ha insegnato Storia moderna e, successivamente, [...] ° secolo, quali – tra i numerosi altri – Storia del nostro tempo (con G. Sabbatucci, 1990), Roma contemporanea (2001, premio ANCI-Storia), Guida allo studio della storia contemporanea (2004), Italiani/e. Dal miracolo economico a oggi (2005), Il mondo ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO COMUNISTA ITALIANO – BRECCIA DI PORTA PIA – EDITORIA – ROMA

Tares

NEOLOGISMI (2018)

Tares s. f. inv. Acronimo di Tassa sui rifiuti e sui servizi. • Meno conosciuta dell’Imu, ma non per questo meno onerosa è la Tares, il tributo comunale sui rifiuti e servizi. Dal primo gennaio 2013 [...] stabilire l’importo. (Laura Della Pasqua, Tempo, 8 aprile 2012, p. 2, Primo Piano) • nella città di Piero Fassino, leader dell’Anci e quindi di tutti i comuni italiani, da anni si combatte per rendere meno pesante la tassa raccolta rifiuti che una ... Leggi Tutto
TAGS: RIFIUTI SOLIDI URBANI – PIERO FASSINO – TORINO – ANCI – TARI
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
ància
ancia ància s. f. [dal fr. anche, voce di origine germ.] (pl. -ce). – Sottile linguetta di metallo, di canna o di legno, posta all’estremità di un tubo o in corrispondenza di un’apertura praticata su una superficie piana, soprattutto in strumenti...
Audire
audire v. tr. Sottoporre a un’audizione. ◆ Pdl compatto per il no. Interpellato dai cronisti all'ingresso, il deputato Pdl Maurizio Paniz ha invece ribadito la posizione già espressa dal partito nelle scorse settimane: "Non ci sono assolutamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali