MORANDI MAZZOLINI, Anna
Agostino Palmerini
Anatomista, nata a Bologna nel 1716, ivi morta nel 1774. Sposata a un medico, studiò anatomia e acquistò grande abilità nelle preparazioni anatomiche, tanto [...] da conseguire la cattedra di anatomia di Bologna. Lasciò molti preparati anatomici, specialmente in rapporto allo studio dell'ostetricia. ...
Leggi Tutto
PEPERE, Alberto (XXVI, p. 7I0)
Anatomista e istologo-patologo, morto a Genova il 18 luglio 1940.
Bibl.: M. Chiovenda, in Annuario dell'università di Milano, 1940-41, pp. 313-6; A. Cazzaniga, in Rend. [...] dell'Istituto lomb., Atti uff., LXXIV, 1940-41, pp. 124-30; P. Rondoni, in Ann. d. R. Accad. d'Italia, XII, 1941-42, pp. 125-31. Cfr. anche L'Ospedale Maggiore, XXVIII, 1940, n. 7 (con bibl. dei suoi scritti) ...
Leggi Tutto
POIRIER, Paul-Julien
Agostino Palmerini
Anatomista e chirurgo, nato a Granville il 7 febbraio 1853, morto a Parigi il 2 maggio 1907. Laureatosi a Parigi, fu chirurgo degli ospedali e agrégé di anatomia; [...] nel 1902 fu professore di anatomia.
Scrisse: Contribution à l'étude des tumeurs du sein (Parigi 1883); Traité d'anatomie médico-chirurgicale (ivi 1892); insieme con A. Charpy: Traité d'anatomie humaine (ivi 1892-1902; 3ª ed. 1912-14), ecc. ...
Leggi Tutto
WALDEYER-HARTZ, Wilhelm
Primo Dorello
Anatomista, nato il 6 ottobre 1836 in Hehlen (Brunswick), morto a Berlino il 23 gennaio 1921. Studiò prima scienze naturali e matematiche e poi medicina, laureandosi [...] nel 1861. Per l'influenza di grandi maestri, quali G. Henle, W. Wittich, R. Heidenhain, si diede allo studio dell'anatomia e fu nominato professore di questa materia a Strasburgo prima e poi a Berlino.
Autore di più di 250 pubblicazioni, spaziò con ...
Leggi Tutto
THEILE, Friedrich Wilhelm
Primo Dorello
Anatomista, nato a Buttstädt (Sassonia Weimar) l'11 novembre 1801, morto il 20 ottobre 1879. Si laureò in medicina a Jena nel 1825 e dopo aver esercitato per [...] spinale e del bulbo e dell'innervazione della laringe. Insieme con i più valenti anatomici dell'epoca prese parte alla compilazione dell'Enciclopedia Anatomica diretta da Th. v. Sommerin illustrando i capitoli della miologia e dell'angiologia (Die ...
Leggi Tutto
anatomia
anatomìa s. f. [dal lat. tardo anatomĭa, der. del gr. ἀνατομή «dissezione», a sua volta der. di ἀνατέμνω «tagliare, sezionare»]. – 1. Scienza biologica che studia la forma e la struttura degli esseri viventi, distinta, secondo che...