• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1247 risultati
Tutti i risultati [1247]
Medicina [453]
Biografie [249]
Biologia [105]
Arti visive [104]
Patologia [89]
Anatomia [85]
Zoologia [64]
Temi generali [57]
Storia della medicina [57]
Archeologia [56]

ala

Dizionario di Medicina (2010)

ala Qualsiasi formazione anatomica, o parte di essa, che richiami la forma di un’a.: a. dell’osso iliaco, del sacro, dello sfenoide, dei legamenti larghi; a. bianca interna, a. bianca esterna, a. cinerea [...] (formazione del bulbo rachidiano) ... Leggi Tutto

ilo

Dizionario di Medicina (2010)

ilo Fossetta o depressione anatomica che si trova sulla superficie di alcuni organi, per lo più in corrispondenza al punto d’entrata o d’uscita di nervi, vasi, dotti escretori, ecc.: i. renale, i. epatico, [...] i. polmonare ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ilo (1)
Mostra Tutti

collicolo

Dizionario di Medicina (2010)

collicolo Qualsiasi formazione anatomica con una sporgenza per lo più a forma di cono a cuspide smussa. C. facciale, formato dalle fibre del nervo facciale; c. seminale, formato dallo sbocco del condotto [...] prostatico nell’uretra ... Leggi Tutto

pilastro

Dizionario di Medicina (2010)

pilastro Formazione anatomica di tessuto mucoso, muscolare o fibroso, che delimita cavità o serve di sostegno ad altre strutture. P. tonsillari, pieghe che si dipartono dall’ugola e delimitano la loggia [...] tonsillare; p. del diaframma, i fasci di questo muscolo che si inseriscono sulla parte anteriore delle vertebre ... Leggi Tutto

uvula

Dizionario di Medicina (2010)

uvula Formazione anatomica a forma d’acino d’uva. ● In neuroanatomia, parte del lobo posteriore del cervelletto che costituisce, con la piramide e il nodulo, il verme del cervelletto. ● In urologia, [...] u. vescicale, piccola prominenza della mucosa vescicale, in prossimità dell’origine dell’uretra, prodotta dalla prostata ... Leggi Tutto

sacco

Dizionario di Medicina (2010)

sacco Organo o formazione anatomica sacciforme: s. endolinfatico, l’estremità chiusa del dotto endolinfatico, nel labirinto membranoso, ripieno di endolinfa, in cui sono sospesi minutissimi cristalli [...] di carbonato di calcio; s. lacrimale, uno dei componenti delle vie lacrimali (➔ lacrimale, apparato) ... Leggi Tutto

sperone

Dizionario di Medicina (2010)

sperone Formazione anatomica o patologica a rilievo o a forma di sperone: s. arterioso, lamina tessutale di forma semilunare situata in prossimità della biforcazione terminale dei tronchi arteriosi, [...] che divide il flusso sanguigno in due correnti secondarie. In patologia, esostosi più o meno appuntita, spec. se nel calcagno, spesso responsabile di fenomeni dolorosi, il cui trattamento radicale richiede ... Leggi Tutto

eterotassi

Dizionario di Medicina (2010)

eterotassi Disposizione anatomica anomala, nota anche some situs inversus viscerum, per la quale i visceri, che normalmente dovrebbero essere situati dal lato destro del corpo, hanno subìto una trasposizione [...] laterale e giacciono così dal lato sinistro e viceversa, mentre gli organi situati sul piano mediano (cuore, grossi vasi che ne partono o vi arrivano) hanno le varie parti a direzione invertita ... Leggi Tutto

epidermoide

Dizionario di Medicina (2010)

epidermoide Di struttura anatomica simile all’epidermide per la presenza, la disposizione e il tipo delle cellule epiteliali. Cisti e., formazione cistica costituita da una parete epiteliale e da un [...] contenuto formato da cellule desquamate dalla parete. Può essere congenita (cute e cranio) o acquisita. Si rimuove chirurgicamente. Cancro e., il cancro epiteliale, costituito da cellule di tipo cutaneo ... Leggi Tutto

trapezio

Dizionario di Medicina (2010)

trapezio Parte anatomica con forma a trapezio. In partic., osso del carpo, che si articola con lo scafoide, con i primi due ossi del metacarpo e il trapezoide. Muscolo t., ampio muscolo della regione [...] posteriore del tronco e del collo, che solleva il moncone della spalla e interviene nei movimenti inspiratori; in particolari condizioni (nell’arrampicata) solleva il corpo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 125
Vocabolario
anatomìa
anatomia anatomìa s. f. [dal lat. tardo anatomĭa, der. del gr. ἀνατομή «dissezione», a sua volta der. di ἀνατέμνω «tagliare, sezionare»]. – 1. Scienza biologica che studia la forma e la struttura degli esseri viventi, distinta, secondo che...
anatòmico
anatomico anatòmico agg. e s. m. [dal lat. tardo anatomĭcus, gr. ἀνατομικός] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Che concerne l’anatomia: studî a.; sala a., quella dove si fanno dissezioni; teatro a., aula ad anfiteatro destinata alle lezioni di anatomia;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali