• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1247 risultati
Tutti i risultati [1247]
Medicina [453]
Biografie [249]
Biologia [105]
Arti visive [104]
Patologia [89]
Anatomia [85]
Zoologia [64]
Temi generali [57]
Storia della medicina [57]
Archeologia [56]

cavo

Dizionario di Medicina (2010)

cavo Cavità anatomica (c. pleurico, peritoneale, articolare, orale, ecc.), anche di natura patologica (c. ascessuale, empiematico, ecc.). ... Leggi Tutto

fronte

Dizionario di Medicina (2010)

fronte La regione anatomica corrispondente all’osso frontale, compresa tra le sopracciglia e la radice dei capelli. ... Leggi Tutto

centrodorsale, organo

Dizionario di Medicina (2010)

centrodorsale, organo Struttura anatomica situata nella parte mediana della regione dorsale, per es., la colonna vertebrale. Contrapposto a laterodorsale. ... Leggi Tutto

laterodorsale

Dizionario di Medicina (2010)

laterodorsale Riferito alla posizione anatomica di un organo, tessuto, ecc. collocato in una regione laterale e posteriore del corpo o di un suo distretto. ... Leggi Tutto

columella

Dizionario di Medicina (2010)

columella Struttura anatomica, anche detta modiolo, che forma il nucleo o asse osseo della chiocciola dell’orecchio, di cui occupa la parte centrale. ... Leggi Tutto

sopracondiloideo

Dizionario di Medicina (2010)

sopracondiloideo Di parte anatomica che si trova al di sopra di un condilo (omerale, femorale, ecc.): linfoghiandole s.; calcificazioni s.; fratture s., ecc. ... Leggi Tutto

nodulo

Dizionario di Medicina (2010)

nodulo Formazione anatomica fisiologica o patologica, tondeggiante, macroscopica o microscopica. In patologia il termine fornisce indicazioni generalmente morfologiche e mai eziologiche. ... Leggi Tutto

forchetta

Dizionario di Medicina (2010)

forchetta Struttura anatomica a forma di forcella: f. sternale, l’incisura mediana dell’estremo superiore dello sterno; f. della vulva, la commessura posteriore delle grandi labbra. ... Leggi Tutto

funicolo

Dizionario di Medicina (2010)

funicolo Qualsiasi formazione anatomica a forma di cordone o funicella: f. ombelicale, f. spermatico. F. spinale, il tratto extrameningeo della radice spinale, che è in rapporto col foro intervertebrale. ... Leggi Tutto

neuroemale, organo

Dizionario di Medicina (2010)

neuroemale, organo Struttura anatomica costituita da cellule neurosecretrici i cui secreti (ormoni), trasportati lungo gli assoni fino alle terminazioni nervose, vengono riversati direttamente nei vasi [...] sanguigni. Il lobo posteriore dell’ipofisi (➔), o neuroipofisi, è un tipico organo neuroemale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 125
Vocabolario
anatomìa
anatomia anatomìa s. f. [dal lat. tardo anatomĭa, der. del gr. ἀνατομή «dissezione», a sua volta der. di ἀνατέμνω «tagliare, sezionare»]. – 1. Scienza biologica che studia la forma e la struttura degli esseri viventi, distinta, secondo che...
anatòmico
anatomico anatòmico agg. e s. m. [dal lat. tardo anatomĭcus, gr. ἀνατομικός] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Che concerne l’anatomia: studî a.; sala a., quella dove si fanno dissezioni; teatro a., aula ad anfiteatro destinata alle lezioni di anatomia;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali